abbassare la sella
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
- Località: torino
abbassare la sella
ciao a tutti!nuovo pegasista da gennaio 04 ho fatto abbassare la moto per la fidanzata: ho fatto scavare la sellla, sfilare di un dito e mezzo la forcella e scaricare un po la precarica della molla al posteriore..non ho regolazione idraulica del precarico molla, devo ruotare la ghiera..e per il precarico in estensione?e se poi voglio viaggiare in due coi bauletti?aiuto come mi consigliate di regolare l'assetto per tenerlo basso?accetto qualunque consiglio
Federico.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
- Località: torino
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Non so se funziona...fedino ha scritto:una pegasocube del 97 con 24000 km, molto ben tenuta, presa usata da un unico proprietario...ho pensato anche di sostiture i gommini sotto la sella con altri più bassi: ma dove posso trovarli?qualche idea..?lamps
I gommini sono già quasi al minimo per non appoggiare la plastica sottosella al telaio, rischieresti anche di coinvolgere il bordo superiore delle carene...
Inoltro guadagneresti davveri pochi mm...

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
- Località: torino
l'ho provata con il nuovo assetto ribassato e mi sembra bilanciata bene...
ma soprattutto l'ha guidata la mia ragazza per la prima volta in strada(era stufa del piazzale!)e se l'è cavata benissimo (è alta 1,68)...vedremo poi con le valige e bauletto se non si abbassa troppo dietro:purtroppo non ho la manopola per la regolazione idraulica precarica molla del mono e non posso andare continuamente da meccanico a fare ruotare la ghiera!
Poi ho visto che con il primo pieno, con luce riserva appena accesa (sono 16 litri riserva esclusa), mi ha percorso solo 12 km/litro avendola usata quasi sempre in citta e sul piazzale..è normale?
a presto!
ma soprattutto l'ha guidata la mia ragazza per la prima volta in strada(era stufa del piazzale!)e se l'è cavata benissimo (è alta 1,68)...vedremo poi con le valige e bauletto se non si abbassa troppo dietro:purtroppo non ho la manopola per la regolazione idraulica precarica molla del mono e non posso andare continuamente da meccanico a fare ruotare la ghiera!
Poi ho visto che con il primo pieno, con luce riserva appena accesa (sono 16 litri riserva esclusa), mi ha percorso solo 12 km/litro avendola usata quasi sempre in citta e sul piazzale..è normale?
a presto!
Federico.
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Normale... in città non vai molto oltre!!fedino ha scritto: Poi ho visto che con il primo pieno, con luce riserva appena accesa (sono 16 litri riserva esclusa), mi ha percorso solo 12 km/litro avendola usata quasi sempre in citta e sul piazzale..è normale?
a presto!
andydj31

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

