spia della diagnostica

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

ho comprato una pegaso nuova, ed appena ritirata la spia si è accesa subito dopo la sosta per fare benzina, sistemata (cosi dice il concessionario) alla seconda volta che l'ho accesa, eccola ancora quella spia rimane accesa, torno dal concessionario ma ha chiuso per ferie ed io fino a fine agosto devo aspettare, in piu non ho trovato un officina aprilia aperta ed sono in provincia di milano, il meccanico aveva detto che la centralina gli dava un problema al minimo, ora la moto "sembra" che vada ma pero devo aspettare fino ad agosto, e non mi azzardo ad allontanarmi da casa troppo per paura di rimanere a piedi. C'è qualcuno che puo' aiutarmi?
giampiero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2002, 2:00

Messaggio da giampiero »

io ho avuto lo stesso problema ;
la moto è andata decisamente meglio quando ho fatto risettare in garanzia LA CENTRALINA.
vitoPega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2002, 2:00
Località: Terni

Messaggio da vitoPega »

Ciao, sicuramente non posso aiutarti, ma se può esserti utile sappi che la i.e. va ugualmente anche se la spia dell'iniezione resta accesa (è scritto anche sul libretto delle istruzioni). A me è capitato, pochi giorni fa, che la stessa spia non si spegnesse a seguito di una caduta (per fortuna senza conseguenze e senza neanche un graffio). Con la spia accesa ci ho fatto circa 300 km (ero in Toscana ed era sabato pomeriggio quando è successo) e devo dirti che la moto è stata ugualmente performante.
Il mio concessionario per rimetterla a posto ci ha messo un attimo e lo ha fatto cortocircuitando due fili che fuoriescono dalla centralina posta sotto la sella. Da allora non ho avuto + problemi. Se vuoi un consiglio (ma poi fa sempre quello che ritieni più giusto) salta sulla moto e vai!! Vedrai che non avrai problemi :wink:
Spero di esserti stato di conforto :salta:

Lamps, Vito
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

grazie per iconsigli.
Ancora una cosa qualcuno conosce un officina
IN GAMBA Aprilia in MILANO o PROVINCIA?
Ancora grazie.
abba79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 giugno 2002, 2:00

Messaggio da abba79 »

La mia aveva lo stesso problema, dovuto ad un errore di cablaggio durante la catena di montaggio. mi è stata ritirata dall'aprilia stessa tramite concessionario, e si è sistemato tutto, la moto va che è una meraviglia, con tutte le sue spie funzionanti.
Saluti.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

TI RISCRIVO CIO' CHE HO SCRITTO A SUO TEMPO PER CHI AVEVA AVUTO UN PROBLEMA SIMILE :
------------------------------------
Anche a me è successa la stessa cosa l'estate scorsa.
Non è nulla di grave
Il fatto è che la versione i.e. (non so se anche quella a carburatori)ha un sensore di caduta situato sotto la sella che in caso capitasse, interrompe la corrente e di conseguenza fa spegnere la moto.
Se si è spenta in questa maniera ,a tua moto,e successivamente hai tentato di riaccenderla(senza per altro riuscirci) senza prima "resettare" cioè girare la chiave di accensione in posizione di "spegnimento" di sicuro ti si è accesa la spia suddetta.
Questo perchè la centralina segnala tutto ciò come se fosse una anomalia.
Il rimedio è comunque semplice:vai dal tuo concessionario e dopo averti staccato la sella dovrà staccare lo spinotto della centralina, ponticellare provvisoriamente alcuni poli , azzerandola.
Se il tuo meccanico non l'ha mai fatto , deve chiamare in APRILIA per farsi spiegare la procedura esatta.
Ciao fammi sapere se non ho sbagliato diagnosi...
ciao a presto.
--------------------------------------------

N.B. penso che il tuo problema non sia riconducibile a quello scritto sopra.
penso comunque che la moto vada lo stesso .

inoltre presumo che la spia segnali il malfunzionamento di qualche sensore che comunque non impediscono al motore di funzionare.

N.B.2
per la cronaca i sensori che mandano informazioni alla centralina sono:
a)sensore di posizione dell'albero motore(legge ogni 10 gradi).
b)sensore della temperatura dell'aria ispirata.
c)sensore della pressione rilevata nella cassa filtro.
d)sensore della temperatura dell'acqua.
e)sensore della posizione della farfalla (aspirazione).
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ANDREADONDI il 2002-08-13 01:27 ]</font>
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

In data 2002-08-12 23:44, claudioB scrive:
TI RISCRIVO CIO' CHE HO SCRITTO A SUO TEMPO PER CHI AVEVA AVUTO UN PROBLEMA SIMILE :
------------------------------------
Anche a me è successa la stessa cosa l'estate scorsa.
Non è nulla di grave
Il fatto è che la versione i.e. (non so se anche quella a carburatori)ha un sensore di caduta situato sotto la sella che in caso capitasse, interrompe la corrente e di conseguenza fa spegnere la moto.
Se si è spenta in questa maniera ,a tua moto,e successivamente hai tentato di riaccenderla(senza per altro riuscirci) senza prima "resettare" cioè girare la chiave di accensione in posizione di "spegnimento" di sicuro ti si è accesa la spia suddetta.
Questo perchè la centralina segnala tutto ciò come se fosse una anomalia.
Il rimedio è comunque semplice:vai dal tuo concessionario e dopo averti staccato la sella dovrà staccare lo spinotto della centralina, ponticellare provvisoriamente alcuni poli , azzerandola.
Se il tuo meccanico non l'ha mai fatto , deve chiamare in APRILIA per farsi spiegare la procedura esatta.
Ciao fammi sapere se non ho sbagliato diagnosi...
ciao a presto.
--------------------------------------------

N.B. penso che il tuo problema non sia riconducibile a quello scritto sopra.
penso comunque che la moto vada lo stesso .

inoltre presumo che la spia segnali il malfunzionamento di qualche sensore che comunque non impediscono al motore di funzionare.

N.B.2
per la cronaca i sensori che mandano informazioni alla centralina sono:
a)sensore di posizione dell'albero motore(legge ogni 10 gradi).
b)sensore della temperatura dell'aria ispirata.
c)sensore della pressione rilevata nella cassa filtro.
d)sensore della temperatura dell'acqua.
e)sensore della posizione della farfalla (aspirazione).
Risposta a claudio b. Alla moto non è successo niente, come ho detto ho fatto benzina e all'accensione la spia è rimasta accesa, il mecc. l'ha resettata la centralina è ha detto che gli diagnosticava un problema al minimo, (il qule a mè sembra anche fin troppo alto sui 1600 giri)per cui resettandola ha detto che era a posto ma dopo che sono arrivato a casa riposta in box, e successivamente dopo poco meno di 30 minuti l'ho riaccesa, la spia della diagnostica era ancora accesa, e sono stato attento di girare la chiave ed aspettare quei se condi prima pi accenderla come si era raccomandato il mecc. comuncue oggi l'ho usata ed il motore gira bene nessun rumore sembra perfetto, (tranne il cambio tra la prima e la seconda un po' rumoroso e duro e quella maledetta spia accesa)il resto un amore di moto. E visto che que mecchanico non mi è piaciuto volevo sapere se a Milano o provincia sapete darmi un indirizzo fidato , ANCORA GRAZIE A TUTTI SIE TROPPO GENTILI, UN GRAZIE MILLE. Andrea
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

per quanto riguarda i meccanici non saprei chi poterti consigliare perchè non ne conosco ,apparete ovviamente quelli della concessionaria (di legnano MI))che ma venduto la moto , che però non trovo molto precisi nel loro lavoro ...(solo nel conto da pagare lo sono :grin: ) quindi non resta che affidarci (anch'io) a qualcun'altro che ci consigli ....
ciao
ClaudioB
Immagine
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

FINALMENTE il mec. ha riaperto è tornato dalle ferie (LUI) riportata la mia bambina, gli spiego il problema (vedi sopra)pero' il mec. questa volta non è quello della consegna (e meno male)mi senbra un attimo piu in gamba, morale resettata la SPIA diagnostica la Bambina va che è un piacere, conclusione, la spiegazione del mec , ha detto che lunica cosa era che, siccome è nuova la moto la BATTERIA al momento del ritiro non era del tutto carica(perche ovviamente dallassemblaggio alla vendita è passato un po' di tempo ed chi la consegnata non ah controllato la carica della stessa) per cui la centralina ah rilevato un problema all'impianto elettrico alle prime accensioni ed ecco la FOTT....ISSIMA spia accesa.
MA ora dopo aver percorso 700 km pa batteria è carica la Bambina è in forma ed io sono contento come.
UN GRAZIE A TUTTI CIAO Andrea
vitoPega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2002, 2:00
Località: Terni

Messaggio da vitoPega »

Molto bene :tutticontenti: :salta:

Vito
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

In data 2002-08-21 12:49, vitoPega scrive:
Molto bene :tutticontenti: :salta:

Vito
GRAZIE VITO
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”