
Adesso l'ho messa sotto carica e domani sera spero che torni ALMENO decente (le tensione e' arrivata a 10.8 V).
Ma...che rumore fa il motorino di avviamento della Peggy? E' veloce come quello di una macchina o e' normalmente MOLTO piu' lento?
Vi ricordate che in un post precedente ho detto che non mi avevano ancora consegnato la moto perche' dovevano pulire i carburatori? Beh, da calda la belva alata si mette in moto che e' una bellezza (o meglio, si metteva in moto...), da fredda devo sudare sette camicie.
Poi... qualcuno sa quanto costa una batteria nuova? Non vorrei trovarmi nel bel mezzo del Gavia, e lasciare la moto li e tornare in taxi...

Altra cosetta: normalmente, dal polo positivo della batteria, quanti CAVI sono collegati? Io ne ho uno grosso (classico) ed un altro morsettino che si dirama in tre cavi rossi, di cui perdo traccia nei meandri del telaio. Lo chiedo perche' sono curioso di sapere che modifiche aveva fatto l'ex proprietario.
Last but not least (la curiosita' e' felina ma...) ho letto sul sito pegasomania che la batteria e' 12V 14A, quella che ho su rispecchia invece le specifiche del libretto (12V 12A)... insomma...qual'e' quella giusta? E poi, ci starebbe una piu' grossa? E nel caso, l'alternatore riuscirebbe a caricarla senza "sedersi"?
SUPERLAMPS
Alessandro (BO)
ps:HO ATTIVATO L'ASSICURAZIONE ALLE 17 DI OGGI!!!
(Alle 17.30 la batteria e' morta, ed alle 18 ha iniziato a piovere! Non male...)