Dopo un paio d'anni dal restauro e delle messa in strada della Ciccia GA 1994, mi trovo a combattere con un problema che spero susciti l'interesse dei più esperti
Dopo un inverno praticamente ferma in garage (cambio olio/fattoo Motul fatto la scorsa estate), accendo la Ciccia, leggera scaldata e vado a fare un giretto intorno a casa........rientro in garage, controllo il livello olio e con mio estremo stupore trovo il serbatoio del telaio completamente vuoto.
Cosa faccio da grande pirla quale sono???? Metto circa un litro d'olio e torno a fare qualche chilometro......ricontrollo il livello e trovo il serbatoio del telaio ancora vuoto ma nel frattempo lo spurgo dal box filtro aria si riempie di olio e lo spargo per tutto il garage .....
Ovvio, l'olio in eccesso viene espulso ma perché il serbatoio sul telaio e vuoto? Dove finisce l'olio? Vuoi vedere che ho il carter allagato? Infatti comincia ad avere difficoltà a trovare la folle con la moto in movimento.
Decido di fare un altro cambio olio e filtro.......la folle adesso entra bene ma il serbatoio olio sul telaio è sempre vuoto anche dopo aver inserito circa 2.200cc di olio come da manuale.
Ho notato che il tubo che parte dalla carter punferie e sbocca nel telaio vicino al tappo dell'olio non "piscia" olio........ma è possibile che sia andata la pompa olio di recupero????
Oppure qualcuno mi voi ha avuto un'esperienza simile alla mia e sa indicarmi dove poter mettere le mani?
Grazie 1000 per chi vorrà darmi qualche prezioso suggerimento.
Andrea