Convergenza

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Convergenza

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

Ho notato, dopo parecchi km a pensare "c'è qualcosa che non mi convince..." che ho il manubrio montato storto.
Una volta controllata con della dime la perfetta ortogonalità di ruote e steli forcella, ho trovato la "genesi" dell'imprecisione: i blocchetti che fissano il manubrio alla piastra superiore.
Risultato: il manubrio è disassato di 18 mm misurati sul bordo esterno dello stesso.
Provando ad allentare i 2 dadi da 17 sotto la piastra e stringendoli col manubrio sforzato in direzione contraria, sono sceso a 15mm.
Alla giuda già si sentono, ma ancora non basta!

A qualcuno di voi è mai capitato di intervenire in tal senso?

Grazie anticipatamente a tutti! :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Convergenza

Messaggio da duffyduck1 »

Socio79 ha scritto: A qualcuno di voi è mai capitato di intervenire in tal senso?
... dopo uno scivolone :evil:

ho fatto forza sul manubrio contro il fine corsa della sterzata e l'ho raddrizzato :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ahimè, non basta! :nonsò:

Ho smontato le staffe superiori, liberando il manubrio alla ricerca di una qualche tolleranza, invano. Devo dir che la qualità costruttiva di questi componenti l'ho trovata un pò approssimativa...
Il prossimo step è quello di smontare le staffe sotto il manubrio, quelle attaccate alla piastra superiore della forca; anche se però sono un pò dubbioso, in quanto, quando le ho allentate, muovendole ho sentito la presenza di tamponi in gomma interni, tra la piastra e la staffa, invisibili all'esterno.
Spero che una volta sfilate la viti non presentino qualche difficoltà particolare di reinserimento... :-?
Escludo il manubrio storto, in quanto sempre con l'ausilio di varie dime, ne ho apprezzato la correttezza, mentre ho avuto modo di vedere l'inclinazione erratagià dalle staffe del medesimo.
Fortunatamente le forcelle invece sono perfette!
Se proprio non ci sarà nulla da fare anche in quel caso, allora credo che si tratti proprio di un difetto di produzione e allora sarà la lima a parlare!

Grazie ancora x la risposta! :D
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
spider
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 20:09

Messaggio da spider »

Salve a tutti, anche il mio manubrio risulta leggermente disassato verso dx, ogni tanto lo addrizzo sforzandolo ma poi con le frenate visto il disco singolo un po' alla volta ritorna come prima secondo me il difetto potrebbe essere sui fori della piastra superiore..almeno credo
lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”