sergio ha scritto: La lettura del colore della candela va fatto con una particolare procedura e ti permette di valutare la carburazione "solo" ai regimi medio alti
La procedura prevede che a motore caldo ti fai un paio di kilometri a 5000 ,5500 giri in autostrada naturalmente
quando vedi un area di servizio
di botto tiri la frizione levi il gas e spegni con l'interruttore sul manubrio
Tutto fatto rapidamente
entri nell'area di servizio con la frzione tirata motore a folle e motore spento
Aspetti che si freddi un attimo e smonti la candela
a quel punto puo vedere di che colore è la candela
tutte le altre valutazioni colorimetriche fatte senza questa procedura non hanno molto senso
ti ritroverai sempre con una candela nerastra soprattuto ai bassi regimi

Il discorso fila... ma se io, come ho erroneamente sempre fatto, a freddo smonto la candela (auto compresa) e la trovo già nocciola?
Fino ad ora l'ho considerato un buon sintomo, ma questa teoria mi mette un pò in crisi...
Ciao e lamps a tutti!!!

