Risolviamo i problemi della Centralina Iniezione Elettronica

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Certamente Ettore5! :D
Vai a http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e9a49e9f83
Li troverai tutto quello che ti serve e... buon lavoro!
Già che ci 6, ci indichi che codice ti risponde, e quale sintomo presenta la moto, giusto per fare qualche controllo incrociato?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Socio79 ha scritto:Bravissimo Giù!!! :salta: :salta: :salta: :tnx:

Ma come hai fatto???


Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Ciao, ragazzi, elettrotecnici, elettronici, meccanici,
urge un incontro al più presto, in zona gruppo GNE GNE (Milano Varese Novara Como), oppure al giro di Asiago il 19-20 giugno 2004.
Dobbiamo studiare :roll: capire 8) lavorare :-? individuare il problema :o risolvere :lol: .....
Ora abbiamo TUTTO !!!!!
Ci vediamo .... preperate i cervelli e le moto... :pcburn:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao, ma i codici errore dove vengono visualzzati?
Non mi dite su L'axone perchè se no mi suicido
La i.e. non ha nessun display alfanumerico o sbaglio?
lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

L'errore viene comunicato tramite i lampeggi della spia, durante la procedura di spegnimento della stessa! :wink:
I dettagli li trovi sempre a: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e9a49e9f83 dal testo originale del buon AnreaPi, pioniere dell'espugnazione elettronica della Pegaso!

Sarebbe interessante ora trovare una centralina (anche guasta) da qualche sfasciacarrozze...
così potremmmo aprirla e analizzarla attentamente...
Anche se penso che troveremmo forti ostacoli nol "comunicare" visto che non abbiamo l'axone!

Ciao e lamps a tutti!!!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Bene !! sono ottime le indicazioni di andra Pi
Dell'axone rimane solo la necessità di utilzzarlo per variare il CO
Provate a capire come perchè il dialogo avviene attraverso la presa di diagnosi
FATECI SAPERE
Lamps e buon lavoro
Come farà il tunebody (che è sosotanzialmente un programma da applicare con un computer per dialogare con tuttti i sistemi SAGEM?)a variare il Co insiema tante altre cosè?
Lamps
Avatar utente
Lab.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 11:07
Località: Piemonte

Messaggio da Lab. »

La centralina quasi sicuramente dialoga in protocollo seriale, forse sicuramente un IEE 488 come standard e se hanno fatto le cose facili un volgare RS232 a bassa velocità. Basterebbe avere il suo tester originale collegato ad un analizzatore di protocolli dati e il gioco sarebbe quasi risolto, analizzando i dati che passano tra le due CPU e copiando le funzioni più interessanti o fondamentali.

Noto comunque che è già saltato fuori un codice di decodifica... COMPLIMENTI ! al virtuoso che è riuscito a "rubare" i codici dei lampeggi..

Speriamo che altri di noi siano in grado di procurare il restante per il dialogo tra l'analizzatore e la centralina e forse tra tutti si riuscirà a svelare questo segreto di Pulcinella...

Ciao :wink:
Avatar utente
Lab.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 11:07
Località: Piemonte

Messaggio da Lab. »

Visto che ci stiamo addentrando nei dettagli tecnici delle I.E. credo che la visita a questo sito in Italiano sia doverosa a tutti quelli a digiuno di tecnica sulle I.E. centraline elettroniche e relative mappature. :o

Questo è il sito: http://www.themotorcycles.it/main_pages ... i/001.html

Vengono rappresentate e spiegate con disegni alcune delle parti fondamentali per comprendere bene una I.E. per le moto, oltre ad altre interessanti informazioni.


Saluti :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”