Viaggio di fuoco .... e non solo..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Qesta poi........vabbè a me una volta è successa più o meno la stessa cosa ....la moto si è messa a singhiozzare alle alte velocità....mi sono fermato subito.....ho guardato nel filtro......e c'era dentro un fusibile di riserva che si era staccato dall'apposito "astuccino in gomma" che era stato risucchiato nella scatola filtro e mi tappava il buchino di aspirazione.....incredibile!!!!

Ho rimesso il fusibile al suo posto e sono ripartito compiaciuto di aver subito risolto la situazione nel migliore dei modi!

.....a volte gli imprevisti più impensabili accadono!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

vero. l'assitenza è il punto dolente.
lasciamo lavorare i nuovi arrivati e vediamo a breve cosa succede.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

ringhio ha scritto:Per bikelink:

Lo so, ma fammi almeno passare l'incazz...ra.
Cmq sto pensando al cambio anche per il problema dell'assistenza all'estero, (visto che ho in programma anche altri viaggi) praticamente inesistente in alcuni paesi.
Se ti si rompe qualcosa non sai a chi rivogerti (una volta ho telefonato al numero di assistenza in Italia e non mi ha risposto nessuno, a che servirà se poi non funziona?!?! bo).
Sicuramente le giap saranno meno originali ma un concessionario lo trovi anche in "culonia" (forse sbaglio eventualmente correggetemi).

Comunque grazie ancora a tutti.

Ringhio - www.turismoinmoto.it
La "culonia" manca, ma se vai (ad es.) in Macedonia trovi DYNAMIX D.O.O
St. Jurij Gagarin 33/14 - (F.Y.R.O.M.) 1000 Skopje
Tel. 003892126240 Fax 003892126240

Fonte: http://www.apriliadealers.com

:specchio: Comunque buone giap :wink:

Paolo
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: Viaggio di fuoco .... e non solo..

Messaggio da salvadi »

ringhio ha scritto:
....
Il contatto con la marmitta era avvenuto perchè il gommino che separa la carena dalla marmitta si era staccato inspiegabilmente.
....
non mi ero mai accorto che c'era quel gommino! Sì che le fiancatine le ho smontate un po' di volte.
Dubito che sia mai stato dimensionato e progettato per appoggiare qualcosa alla fiancatina e che il suo compito sia appoggiarsi alla marmitta calda. Dubito anche che la fiancatina sia studiata per avere compiti portanti e strutturali.
Diciamo che assolvo anch'io Aprilia... in questo caso.

La batteria... è in un posto sfigato... bisogna veramente tenerla d'occhio per non rovinarla quando è ancora nuova... anzi... stasera butto l'occhio per vedere com'è... vorrei che mi durasse più di un anno!
Anzi... qualcuno ha mai provato quelle al gel senza manutenzione? Esistono per il pegaso ?

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
rdepoli
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 20 giugno 2004, 21:47
Località: Milano

Batteria... buttami via!

Messaggio da rdepoli »

Io ho appena cambiato batteria perchè quella precedente era stata trovata completamente secca... senza una goccia di liquido dentro! :o
Avendo fatto il tagliando a luglio, mi chiedo se nei 190 euri spesi non fosse compreso il controllo del livello batteria! :evil:
Ragione in più che mi spinge al fai da te...
Secondo voi ogni quanto vale la pena controllare il livello dell'elettrolito?!?
Lampz
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: Batteria... buttami via!

Messaggio da salvadi »

rdepoli ha scritto:Io ho appena cambiato batteria perchè quella precedente era stata trovata completamente secca... senza una goccia di liquido dentro! :o
Avendo fatto il tagliando a luglio, mi chiedo se nei 190 euri spesi non fosse compreso il controllo del livello batteria! :evil:
Ragione in più che mi spinge al fai da te...
mi è successa la stessa cosa con la prima batteria... ritirata la moto dal mecCANEco la batteria era secca come il sahara !
rdepoli ha scritto: Secondo voi ogni quanto vale la pena controllare il livello dell'elettrolito?!?
Lampz
da manuale d'uso ogni 8 mesi o 6000km... io l'ho controllata dopo 6 mesi e 9000km ed infatti qualche elemento aveva il livello dimezzato... diciamo ogni 3 mesi e 4500km per tenerla salva?
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Io ho appena cambiato batteria perchè quella precedente era stata trovata completamente secca... senza una goccia di liquido dentro!
Avendo fatto il tagliando a luglio, mi chiedo se nei 190 euri spesi non fosse compreso il controllo del livello batteria!
Ragione in più che mi spinge al fai da te...
Secondo voi ogni quanto vale la pena controllare il livello dell'elettrolito?!?
Lampz
iden con patate.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

mi capito' quando la presi (usata)
onestamente non capisco perchè. ora ne ho una da 2 anni e lo rabboccata pochissimo.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

lasciamo lavorare i nuovi arrivati e vediamo a breve cosa succede
a breve non credo....e poi sarà dura riprendersi una immagine che non è stata troppo forte nel mercato moto....sperem ciao Paolo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”