Si,cor77 ha scritto:Per la I.E. non cambia molto. L'unica differenza e' che la i.e. presenta un ulteriore rele' che comanda la pompa della benza e la centralina, mi pare...
La differenza quindi, se si effettua la modifica proposta da Luca, e' che nel blocchetto passa la corrente del rele' che stiamo installando piu' la corrente del rele' iniezione. I valori in gioco sono cmq molto bassi, e il tutto non crea problemi di alcun genere. In ogni caso io la mdifica l'ho fatta direttamente sotto il blocchetto di accensione, ma solo ed esclusivamente per motivi pratici, nel senso che avevo anche il connettore semi colato e i cavi in rame in prossimita' di esso praticamente cotti. Pertanto dovendo eliminare il connettore c'ho piazzato il rele'...
Il tutto ovviamente funziona perfettamente da migliaia e migliaia di km...
lampsssss
se la differenza è solo della corente del rele dell'iniezione
funziona tutto regolarmente perchè un rele richiede poca corrente
e quindi l'impianto elettrico non è sollecitato
e non si fondono i le plastiche.
ma anche nella IE c'è quel tripetetolo (ovvero coso con 4 fili crimpati)
che perde tensione prima dei fusibili ?!?!?
@ BIBA
ho scritto 3 invece di 4 ???
opporcapaletta... ma non lo conosci il detto
un due tre e il quattro vien da se ?!?!



lampz
L.
PS
tripetetolo non è un toscanismo
nemmeno un "empolesismo"
ma è una parola forgiata in un gruppo di amici
... che detiene il copyrigth, quindi nn lo potete dire...
