Pagina 3 di 5

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 13:54
da SillySausage
Mi sa che sono bloccato. Sul bilanciere tra il bicchiere e l'albero non passa neanche uno spessimetro da 3 centesimi, mentre sugli altri 3 bicchieri passa un decimo, forse un paio di centesimi in più.
IMG_20240511_132319.jpg
Immagino che dovrò portare il motore da un meccanico per questo.
C'è giusto un bicchiere che è più basso degli altri di 4 centesimi, ma dopo non credo di riuscire a rientrare nel parametro minimo di 0.1 mm di luce.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 15:25
da sergio
Aspetta !!
A meno che tu non abbia smerigliato troppo non ci dovrebbero essere problemi
Inoltre
Ti ricordi avevi dimenticato di segnare la posizione originale dei bicchierini?
Può darsi che la pasticca calibrata che hai in un determinato punto non vada bene! Prova a cambiarla con un altro bicchierino
Questi controlli li dovevi fare prima di rimontare i cavallotti però!!!. basta appoggiare l'albero sulla sede tenerlo spinto con un dito e misurare.
Poi confrontiamoci con le misure che rilevi in centesimi
Lo spessimetro con scritto sopra la lamella 10.......corrisponde al minimo gioco ammissibile di 10 centesimi di millimetro.
4 centesimi non è una misura rilevabile con lo spessimetro che ha lamelle di 5 centesimi di millimetro ad ogni variazione di misura
0,05.....5 centesimi
0,10......10 centesimi
0,15.......15 centesimi
0,20
0,25
0,30
Ecc
Ecc

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 15:33
da sergio
SillySausage ha scritto:
sabato 11 maggio 2024, 13:54
Mi sa che sono bloccato. Sul bilanciere tra il bicchiere e l'albero non passa neanche uno spessimetro da 3 centesimi, mentre sugli altri 3 bicchieri passa un decimo, forse un paio di centesimi in più.IMG_20240511_132319.jpg
Immagino che dovrò portare il motore da un meccanico per questo.
C'è giusto un bicchiere che è più basso degli altri di 4 centesimi, ma dopo non credo di riuscire a rientrare nel parametro minimo di 0.1 mm di luce.
Scusami
Ma andare dal meccanico a fare cosa??
Hai fatto tutto da solo e per trovare le pasticche calibrate giuste vai dal meccanico ????
Noooooo :nonsò:
Le pasticche giuste potresti reperirle qui:
https://www.rotax.co.uk/collections/655

Basta capire la misura che ti occorre

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 16:12
da SillySausage
Il mio spessimetro anche lamelle da 3 centesimi.
https://www.amazon.it/dp/B07B3TQQSV?ref ... tails&th=1

Quello che ho fatto è stato mettere tutti i bicchieri su una valvola e controllare quanto spazio c'era tra pasticca e albero con lo spessimetro per differenziarle. Oggi devo lavorare un po', vedo se domani riesco a rimettere le mani sul motore...

Non le ho neanche smontate, vedo the teoricamente basta solo un cacciavite, altrimenti c'è questo set di attrezzi, ma non so quanto si adattano alla testa della Pegaso.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 16:36
da sergio
Con la catena di distribuzione lenta io lascerei perdere attrezzi strani e leverei i cavallotti per ottenere il gioco necessario per estrarre le pasticche che escono soffiandoci sotto con aria compressa. Poi vedi te. Magari prima fagli fare un paio di giri al motore per far assestare bicchieerini e pasticche. Hai letto la misura riportata sulle pasticche ?

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 15:45
da sergio
Hai avuto difficoltà a reinserire il segger (filo di acciaio) dello spinotto?

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 19:20
da SillySausage
Giusto un po', ma con un cacciavite ci sono riuscito.

Non ho ancora controllato le dimensioni degli spessori per il gioco degli alberi a camme, mi faccio sentire nei prossimi giorni.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 9:33
da SillySausage
Piccolo aggiornamento.
Stamattina mi sono svegliato senza depressione e ho controllato gli spessori. Quello che c'era sul bilanciere era sa 3.35 mm.
IMG_20240513_091828.jpg
Quello un po' più basso era da 3.30 mm, ma non aveva luce neanche quello. A pranzo smonto anche l'altro albero per vedere se gli altri 2 spessori rimasti sono più bassi, altrimenti mi sa che dovrò andare a tentativi, comprando man mano spessori sempre più bassi (3.1, 2.9, ...) finché non raggiungo il minimo gioco di 0.1 mm

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 9:52
da sergio
SillySausage ha scritto:
lunedì 13 maggio 2024, 9:33
Piccolo aggiornamento.
Stamattina mi sono svegliato senza depressione e ho controllato gli spessori. Quello che c'era sul bilanciere era sa 3.35 mm.
IMG_20240513_091828.jpg
Quello un po' più basso era da 3.30 mm, ma non aveva luce neanche quello. A pranzo smonto anche l'altro albero per vedere se gli altri 2 spessori rimasti sono più bassi, altrimenti mi sa che dovrò andare a tentativi, comprando man mano spessori sempre più bassi (3.1, 2.9, ...) finché non raggiungo il minimo gioco di 0.1 mm
A questo punto rismonta gli alberi dai qualche colpetto leggero per far assestare i bicchierini e fai la misura con la pasticca di minor spessore. Devi aver smerigliato di brutto per essere in questa condizione e quindi le valvole si sono piantate nelle sedi. Spero che tu non sia andato sotto lo spessore di contatto minimo tra valvole e sede :azz:

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 10:05
da sergio
Questa misura come la battuta sulla valvola ha dei limiti. Più si smeriglia più la valvola si pianta nella sede e poi si è obbligati ad aggiustare il gioco

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 13:55
da SillySausage
Ho controllato tutte le piastrine: sono tre da 3.35 mm e una da 3.30 mm. Mi sa che a questo punto ordino una piastrina da 2.7 mm (misura minima) e poi uso lo spesssimetro per ricavarmi la piastrina che mi serve.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 14:08
da sergio
Aspetta.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 14:10
da sergio
Aspetta. Fai le 4 misure e vedi che spessore ti passa. Le pasticche si trovano con passi da 0,05 quindi arrotonda. Vedi se hai una rettifica in zona e chiedigli se te le possono abbassare di spessore al valore che ti occorre per arrivare su tutte e 4 a 0,15. La parte che ti levigheranno per diminuire lo spessore la metti in basso dove non poggia e spinge la camma conica.

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 14:12
da sergio
SillySausage ha scritto:
lunedì 13 maggio 2024, 13:55
Ho controllato tutte le piastrine: sono tre da 3.35 mm e una da 3.30 mm. Mi sa che a questo punto ordino una piastrina da 2.7 mm (misura minima) e poi uso lo spesssimetro per ricavarmi la piastrina che mi serve.
Sono difficili da reperire e costano un botto di soldi

Re: Perdita olio tra cilindro e basamento

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 22:30
da SillySausage
Sono riuscito a trovare un'officina specializzata in motori non lontano da casa. Questo inghippo mi è costato 60€, più altri 30€ perché quando ho smontato la testa mi si è aperta in 2 la guarnizione nuova.
Mi dovrebbe arrivare un'altra guarnizione domani, quindi Sabato chiudo il motore.