anche il mio scalda,Socio79 ha scritto:
cut
Purtroppo ho constatato che, già con i soli abbagliati (quindi circa 14A) il relè iniziava a scaldarsi.
Secondo voi è normale?![]()
cut
lo supponevo che scaldasse....
e l'ho montato proprio davanti al filtro dell'aria
in modo che l'aria ci passi sopra aspirata dal filtro.
la cosa che mi ha lasciato perplesso
è che ho trovato anche i cavi caldi
ma non ho capito se sono scaldati dai contatti del relè
o se è la corrente che li scalda...
(propendo per la prima ipotesi, ma vorrei verificare)
vedo che i valori di tensione letti sono in linea con i miei
e la bassa tensione sul cavo di massa indica una corrente ridotta alla batteria
per ultimo,
P = VxI = 13.3 x 16.7 = 222 W -> non basta l'alternatore da 180 W
( e in questo calcono non teniamo conto della potenza persa sul regolatore
che comunque è apprezzabile: se non ci credete, metteteci un dito sopra...

ho fatto un minimo di conti
supponendo che il regolatore sia fatto con un ponte a diodi e un gruppo stabilizzatore
supponendo che i diodi siano Shottky (alta velocità e bassa V di soglia)
e visto che per la forma costruttiva che ha l'alternatore,
la sua tensione di uscita è assimilabile ad una onda quadra
ottengo che in ogni momento la potenza dissipata sul gruppo di diodi è:
P = Vs x I(max) x 2 = 0.7 x 16.7 x 2 = 23 W solo sui diodi
questo valore è il 10% del carico !!!!
e la mia stima prevede che siano stati usati diodi Shottky
(0.7 V di soglia a 15 A)
se fossero stati usati diodi normali avrei P = 1.1 x 16.7 x 2 = 36 W
poi c'è la potenza persa sul regolatore
che ancora non so stimare (perchè ancora non so come funziona)....
lampz
L.