Candela a Tripla Scintilla

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Qui trovate una comparativa di vari tipi di candele prestazionali utilizzate su motori Wankel
http://www.silverbulletrx7.com/plugs/index.html
Qusto tipo di motori hanno un elevata potenza specifica fornenedo potenze simili a un 2 tempi (un 1300 cc può arrivare a 300 cv!!)anche sè concettualmente sono tutt'altra cosa
infatti fanno bzzzzzzzzzz invece che vrrrrrrrommmm
Buona lettura
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Wow! Il motore rotativo...

La Mazda RX8 è una delle pochje macchine in commercio a montarlo... 1300 220 Cv... ma è una jappa come al solito...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Tornando All'argomento principale... ecco quello che mi ha risposto il rivengitore Brisk a Bari:
La ringrazio per averci scritto,
La voglio informare che noi siamo distributori delle candele Brisk per la regione Puglia,
queste candele sono già disponibili a Bari il loro costo di listino è € 14,25 +iva.
Per acquistarle può rivolgersi:
- TEDESCO RACING 080/5740848
- GUERRIERI ELABORAZIONI 080/5041664

Distinti Saluti

Nico Moretti
MORETTI RACING by M.D.F.srl
Bari - Italy
Tel. +39 080.5271638
Fax. +39 080.5749549
Cell. +39 335.7757415
e-mail: info@morettiracing.net
VISITATE IL NOSTRO SITO:
www.morettiracing.net
- Nascondi testo tra virgolette -

----- Original Message -----
From: Luigi Colella
To: info@morettiracing.net
Sent: Tuesday, May 17, 2005 5:05 PM
Subject: Informazione

Salve,

vorrei acquistare una candela della Brisk, la BR 10 ZS. La avete disponibile o bisogna ordinarla?
Mi hanno detto che è il modello che si adatta meglio alla mia moto, una Aprilia Pegaso 650 i.e.

Grazie per le informazioni,
saluti.


--
Luigi Colella
Web: http://luigicolella.altervista.org
Mail: lcolella@gmail.com
Cell: 335 62 62 72 5
V-tel: 392 19 888 39

"If you really want something in this life, you have to work for it. Now, quiet! They're about to announce the lottery numbers..."
- Homer Simpson
Mah... dove avevate visto voi il prezzo di listino a 13.9 €?
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Su via lo sconticino ci scappa sempre....anche in Puglia :-)
Comunque il prezzo di listino comunicato dall'importatore ufficiale in Italia (e non in puglia) e di 13,60 euro per le BR10ZS
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da Hit »

Ciao Sergio, premetto che c'ho provato due volte a finire la stupenda lezione di fisica ma è stata dura arrivare persino alla quarta pagina..poi mi sono perso..Ho provato a cercare la brisk a Firenze ma niente! Puoi dirmi come posso fare per sapere i rivenditori in toscana? Ho provato a cercare nel sito ma non l'ho trovato!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao hit gurda qui:http://www.maxicarracing.it/index_ita.htm
Se non mi riordo male loro sono proprio in Toscana
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
FredWP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10

Messaggio da FredWP »

Ciao a tutti oggi ho preso la BOR12LGS e ancora devo montarla. spero che tutto vada bene la candela non ha una finitura impeccabile ma spero che non influisca sul rendimento. La mia moto è una Pegaso Cube del 1999. Sinceramente non ho capito se vi siete trovati meglio con la BR10ZS o con questa candela che ho preso. Io ho deciso di provare questa in quanto piu' simile alla Torquemaster di cui si parla bene in un altro thread. Voi che ne pensate potreste riassumermi in 2 parole tutto questo di thread? Ho fatto bene o sarebbe stato meglio prendere l'altra?
Ho deciso per la LGS anche perchè è della serie premium!


Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi!

Federico (ROMA)
FredWP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10

Messaggio da FredWP »

.....ho riletto meglio alcuni passi del thread e alcune cose rislutano piu' chiare grazie a sergio ma volevo sapere all'atto pratico vi siete trovati meglio con la 10 o con la 12??


Grazie ancora!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Finalmente qualcuno che provi ste BOR 12 LGS e arrivato!!
Se non sono indiscreto da chi e a che prezzo l'hai acquistata?
Le differenze che chiedevi relativamante al grado termico sono:
La 12 brisk e termicamente parlando identica al 100% al grado termico 8 della Ngk
io ho scelto di adottare la 10 che è leggermente più fredda della 12 semplicemente perchè stò provando a far consumare sempre meno la peggy
Se si prova a smagrire la miscela per consumare meno inevitabilmente le temperature in camera di combustione e di conseguenza nel "naso" della candela un pò crescono e quindi ho scelto la "10" se pur a tripla scintilla
Considera poi che la tripla scintilla e nata molto prima(intorno al 1997) della Premium LGS quindi quest'ultima dovrebbe darti qualcosa in più
(non so bene cosa perchè non ho esperienze dirette) ma la LGS rappresenta il Top per la Brisk...
inoltre per tua sicurezza la BOR 12 LGS e consigliata per la pegaso e per la f650 da diversi siti sparsi per il mondo vista la sua perfetta compatibilità con la DR 8 EA quindi
tienici informati :-))
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Si si Fredwp ora che hai montato la BOR 12 LGS devi darci subito le tue impressioni appena puoi!

Sono curiosissimo di sapere gli effetti che riscontrerai sul funzionamento del motore!

Ragazzi siete tutti bravi mi diverto un mondo a leggervi ....anche se talvolta faccio fatica a comprendere bene gli arguti aspetti tecnici...sig.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

sergio ha scritto:Finalmente qualcuno che provi ste BOR 12 LGS e arrivato!!
Diciamo uno e mezzo :wink:

Ho ordinato la LGS una decina di giorni fa, ma devo aspettare che cumulino l'ordine, xké non mi conveniva far fare una spedizione apposta per una candela...

Sai alla fine dove l'ho ordinata? A cento metri da casa mia, un concessionario auto che è cliente di un ricambista di Catania che è rivenditore Brisk rifornito da Maxicarracing :o :o :o!!!

Non mi resta che attendere.

Il prezzo? 14 euro scintilla in mano!!
Considerando i passaggi, o hanno sbagliato o ci sto andando di lusso! :P

Fredwp, tu ed io (momentaneamente più tu ke io..) per ora siamo gli unici, ma credo ke la "Task Force B" si infoltirà presto :wink: !

L@mps :salta:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
FredWP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10

Messaggio da FredWP »

Allora.............. ho bisogno di un po' di tempo ancora perchè devo fare alcune cosette di concerto alla candela......... ma spero di potervi dire qualcosa al piu' presto!


:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

FredWP a proposito della BOR12LGS da un'altra parte ha scritto:...l'avevo smontata un attimo a motore freddo per vedere il colore ed era abbastanza annerita per via delle prove di carburazione che stavo facendo mi sono detto adesso la pulisco con un po' di benzina e spazzolina metallica.............si è staccato un pezzo di ceramica dall'elettrodo centrale! ed è caduto in terra come una rondella di ceramica...
:shocking:
Sergio nella stessa discussione ha scritto:Candele rotte con la spazzolina?
a me e successo un infinità di volte...
Meno male! Sto un po' più tranquillo :-?

La mia dovrebbe arrivare entro una decina di giorni :oops: , non vedo l'ora...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

La pratica del pulire la candela con la spazzolina e un qualcosa legata al passato
Come dicevo anceh a me e successo qualche volta di rompere la ceramica....con delle candela Bosch
ma stiamo parlando di un qualcosa successo verso il 1975
La tecnologia fa passi da gigante e adesso le candele non si puliscono più al limite si controlla lo spessore frà gli elettrodi e si ripristina le pochissime volte che è necessario
Pulire una candela con la spazzola dopo solo 200? 300? anche fossero 500 km? mi sembra un operazione per quanto mi rigurda da non consigliare soprattutto con candele dall'elevato contenuto tecnologico
Se qualcuno di voi per esempio ha visto una EIX all'iridio potra rendersi conto di come sia umanamente impossibile pretendere di pulire con risultati soddisfacenti una simile candela con una spazzola.
o penso per finire che purtroppo Freddywp abbia applicato a sua insaputa un pò troppa energia per decretare una cosi precoce fine della povera BOR 12 LGS
Ma come io sbagliavo 30 anni fà a spazzolare una bosch in maniera troppo energica spezzandola ora non è più il mio turno :-)
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

sergio ha scritto:... Come dicevo anche a me e successo qualche volta di rompere la ceramica....con delle candele Bosch
ma stiamo parlando di un qualcosa successo verso il 1975...
:o Mentre tu rompevi candele io tiravo i primi passi prima di andare sul triciclo!! :sbellica:

L@mps :wink:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”