Batteria che si scarica facilmentes
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
mo vedo rilegendo i post se riesco a cavarne piede, ma vedremo!la vedo dura!cor77 ha scritto:Si, qualcuno di noi l'ha fatta...
La mia funziona egregiamente ormai da mesi, e con questo caldo, nessun problema. E' talmente semplice ed econimica che la consiglio a tutti (ero rimasto a piedi due volte, sempre in giornate particolarmente calde...)
ciao

Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2004, 20:57
- Località: Pozzuoli (NA)
Anche a me funziona egregiamente da qualche mese, ma sto cercando di perfezionare lo schema; il limite della modifica effettuata è che il relè dell'iniezione è in serie al relè da noi aggiunto. Ho modificato lo schema inserendo i due relè "in parallello" protetti rispettivamente dai 2 fusibili da 7,5A per l'iniezione e 15A l'altro. Ho importato lo schema originale in CorelDraw e l'ho parzialmente colorato per renderlo più leggibile, ma non so come "postarlo". Se qualcuno ne ha bisogno me lo chieda pure.
Tra oggi e domani faccio la modifica alla moto e vi faccio sapere !!!
Ciao
Tra oggi e domani faccio la modifica alla moto e vi faccio sapere !!!
Ciao
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
- Località: Trapani
Che devo dire a me sembra tutto troppo facile: ho buttato tre batterie, ad ogni viaggio ho avuto problemi con l’acqua della stessa. Insomma un relè da due euro (esattamente due euro comprato alla fiat il magazziniere mi ha detto che è il relè per l’accensione dei fari ) 40 amper a due uscite mi ha risolto il problema ? Non immaginate quante volte sono andato dal concessionario aprilia “ non sanno niente ”
Ora non so quanto durerà questo relè ma insomma basterà aggiustare il tiro praticamente si è capito qualè il problema.
Prima del relè la corrente che arrivava alla batteria raggiungeva quasi 16
Ora invece i valori sono questi:
LUCI SPENTE
Minimo di giri 14,28
5000 giri 14,38
LUCI ACCESE
Minimo di giri 14,39
5000 giri 14,15
TUTTO ACCESO (compresi stop e ventola di raffreddamento)
Minimo di giri 12,30
5000 giri 13,00
Un sentito grazie a tutti voi che avete lavorato per raggiungere questa soluzione
PS:e non scordiamoci che in questo modo non ci saranno più problemi con il blocchetto di accensione che tanto ha fatto dannare alcuni di noi.
Ora non so quanto durerà questo relè ma insomma basterà aggiustare il tiro praticamente si è capito qualè il problema.
Prima del relè la corrente che arrivava alla batteria raggiungeva quasi 16
Ora invece i valori sono questi:
LUCI SPENTE
Minimo di giri 14,28
5000 giri 14,38
LUCI ACCESE
Minimo di giri 14,39
5000 giri 14,15
TUTTO ACCESO (compresi stop e ventola di raffreddamento)
Minimo di giri 12,30
5000 giri 13,00
Un sentito grazie a tutti voi che avete lavorato per raggiungere questa soluzione
PS:e non scordiamoci che in questo modo non ci saranno più problemi con il blocchetto di accensione che tanto ha fatto dannare alcuni di noi.
- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
- krius
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 12:42
- Località: roma
Salve sono sempre io, scusate se riprendo questo post, ma era per comunicare ufficialmente che questo sito è stata l'unica svolta dopo l'euro!! Nel senso che ho risparmiato un sacco di soldi in quanto ho acquistato inizialmente la mia pegaso che aveva diversi problemi(come sapete!), e grazie alla pazienza e al vostro sito ora mi sto godendo questo mulo da circa 5 mesi percorrendo 70 km al giorno e va che è un treno.
Grazie ragazzi!!!
Grazie ragazzi!!!
- BibaCube
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
- Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
- gieffe61
- NIUBBO
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
- Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
- Contatta:
cor77 ha scritto:...al massimo posso stampare lo schema elettrico, modificarlo a mano e rimetterlo in formato elettronico. Ditemi se puo' interessarvi o se qualcuno piu' bravo di me al computer si fa avanti...
Lampss...

In ogni modo, sempre nella sezione officina, si potrebbe mettere lo schema modificato come suggerito sopra.
Grazie a tutti
lamps
Gieffe61