Sostituzione lampade Pegaso
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
effettivamente ce ne sarebbe proprio bisogno, almeno per la mia vista bisognosa di taaaanta luce...
Ho anche dato un occhiata all'impianto elettrico per l'eventualità di montare due lampadine anabaglianti/abbaglianti invece che una sola...anche esteticamente ne acquisterebbe
Che ne pensate? Potrebbero esserci problemi?
non sono un perito elettrotecnico, sono geometra!!!
Lamps da Roma
Ho anche dato un occhiata all'impianto elettrico per l'eventualità di montare due lampadine anabaglianti/abbaglianti invece che una sola...anche esteticamente ne acquisterebbe
Che ne pensate? Potrebbero esserci problemi?
non sono un perito elettrotecnico, sono geometra!!!

Lamps da Roma
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Ricordo che il fondatore della mailing list pegasocube fece quello che tu dici, ma rivelò "essere esperienza disastrosa" e ci rimise le solite lampadine....In data 2003-02-25 10:31, brronko scrive:
effettivamente ce ne sarebbe proprio bisogno, almeno per la mia vista bisognosa di taaaanta luce...
Ho anche dato un occhiata all'impianto elettrico per l'eventualità di montare due lampadine anabaglianti/abbaglianti invece che una sola...anche esteticamente ne acquisterebbe
Che ne pensate? Potrebbero esserci problemi?
non sono un perito elettrotecnico, sono geometra!!!
Lamps da Roma
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
IMHO i problemi che potrebbero derivare sono causati dall'aumento di assorbimento dovuto alle due lampade anabaglianti: 100 W al posto di 50W (il doppio). Bisognerebbe osservare il cablaggio che non sia "scarso" in quanto a diametro del cavo (ma non penso), e sostituire eventualmente il fusibile.In data 2003-02-25 10:31, brronko scrive:
[CUT]
...montare due lampadine anabaglianti/abbaglianti invece che una sola...anche esteticamente ne acquisterebbe
Che ne pensate? Potrebbero esserci problemi?
non sono un perito elettrotecnico, sono geometra!!!
Lamps da Roma
Ps: Brronko, sono geometra anche io

Lamps topografici da Alessandro (BO)
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
è la prima cosa che ho fatto quando ho aquistato la moto ,perche con lo stesso tipo di luci mi ero gia trovato bene con la mia auto .In data 2003-02-24 23:01, Cabajo scrive:
Qualcuno ha provato ad installare lampade tipo le Philips VisionPlus o similari per migliorare la luce del faro?
Lamps
Alessandro (BO)
PegasoCube 98 Silver
difatti dopo una settimana ho comprato la lampadina corrispondente e le ho montate: sia quella anabbagliante/abbagliante che quella abbagliante.
ho scelto le lampade che hanno il vetro di color azzurro perche trovo che la luce di questa tonalita dia maggior risalto alla segnaletica orizzontale che a quella verticale .....
p.s. per la cronaca faccio parte anch'io del club dei GEOMETRI anche se però esercito un'altra professione.....
_____________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://www.infomotori.com/foto/art_1615 ... 0small.jpg">
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2003-02-25 21:55 ]</font>
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
Per CLAUDIO Intanto Lamps a tutti
Ciao sono Andrea, mi rivolgo a te Claudio per la tua risposta sulle lampade "blu" mi puoi a magari ci puoi spiegare modello e tipo di lampade "blu" tipo auto , che hai montato ? dove le hai trovate e quanto costano? Era un po' che ci pensavo , di montarle anche sull 'auto e visto che vanno bene per il peggy perche non fare una spesa unica.
Bene ci dici il viltaggio esatto che hai usato e ovviamente che tipo di lampada , scusa la ripetizione, ma credo che ci siano altri interessati alla questione....
Grazie mille Andrea
LAMPS A TUCC..
Ciao sono Andrea, mi rivolgo a te Claudio per la tua risposta sulle lampade "blu" mi puoi a magari ci puoi spiegare modello e tipo di lampade "blu" tipo auto , che hai montato ? dove le hai trovate e quanto costano? Era un po' che ci pensavo , di montarle anche sull 'auto e visto che vanno bene per il peggy perche non fare una spesa unica.
Bene ci dici il viltaggio esatto che hai usato e ovviamente che tipo di lampada , scusa la ripetizione, ma credo che ci siano altri interessati alla questione....
Grazie mille Andrea
LAMPS A TUCC..
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
abbiamo finalmente trovato cos'è che accomuna i pegasisti:In data 2003-02-25 21:53, claudioB scrive:
p.s. per la cronaca faccio parte anch'io del club dei GEOMETRI anche se però esercito un'altra professione.....
_____________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
viaggiare comodi? NOOOOOOOOO....
la passione per la topAgrafia o anche detta gnoccagrafia...

Geometra fallito ( o almeno mai c'ho provato ) convertito però a programmatore informatico...
p.s: il modello delle lampade che hai montato non sono specifiche per il pegaso mi è sembrato di capire? sono per auto?
Lamps da Roma
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
Cari geometri... ehm, pegasisti, visto che il conce ANCORA NON MI HA CONSEGNATO la Peggy (e sono gia' 11 giorni...mannaggia, non ce la faccio piu'!), terrei a supporre che le lampade siano una H7 (anabbagliante) ed una H1 (abbagliante), oppure una H4 (anabbagliante/abbagliante) ed una H1 (abbagliante).
Non penso che comunque vadano "fuori" standard, e secondo un sondaggio di un altro ng di cui faccio parte (idaf) la scelta migliore cadrebbe sulle Philips VisionPlus, che avrebbero il maggior rapporto prezzo/prestazioni. La luce e' estremamente bianco/fredda, in opposizione alle BlueVision che tendono all'azzurro (tipo fari allo Xeno).
Il costo della coppia di lampade e' sulla 50 di euro (per la dotazione da macchina), sulla Peggy dovrebbe essere la metà (visto che ha un faro solo), ma e' tutto soggetto di verifica, visto che (MANNAGGIAAAAAAA, ma quanto ci vuole a fare un approntamento moto?????) non me l'hanno ancora consegnata e quindi non posso (GRRRRRRR) smontare il faro per vedere che lampade ci vanno.
Lamps freddi (ed incazzerecci) da geom. Alessandro (BO)
Non penso che comunque vadano "fuori" standard, e secondo un sondaggio di un altro ng di cui faccio parte (idaf) la scelta migliore cadrebbe sulle Philips VisionPlus, che avrebbero il maggior rapporto prezzo/prestazioni. La luce e' estremamente bianco/fredda, in opposizione alle BlueVision che tendono all'azzurro (tipo fari allo Xeno).
Il costo della coppia di lampade e' sulla 50 di euro (per la dotazione da macchina), sulla Peggy dovrebbe essere la metà (visto che ha un faro solo), ma e' tutto soggetto di verifica, visto che (MANNAGGIAAAAAAA, ma quanto ci vuole a fare un approntamento moto?????) non me l'hanno ancora consegnata e quindi non posso (GRRRRRRR) smontare il faro per vedere che lampade ci vanno.
Lamps freddi (ed incazzerecci) da geom. Alessandro (BO)
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- mitya650
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: belluno
io ho montato tutte le lampade blu.. sono rispettivamente H4(anabagliante/abbagliante) e H1..il bello di queste lampade è che una volta accese fanno una luce bianchissima,molto più bianca e potente di quelle normali, quando invece la moto è spenta colora di azzurro tutta la parabola del faro, che è un effetto niente male!!!queste lampadine che noi banalmente chiamiamo blu sono lampade allo xenon (gas nobile)il quale rideposita gli atomi che formano il filamento e che scaldandosi si staccano(e fanno diventare a poco a poco scura la lampadina)il compito di questo gas è di ridepositare questi atomi sul filamento, regalando quindi maggior durata (la sezione del filamento resta quasi immutata).., esistono poi anche lampade al plasma (sembrano normali ma anche queste fanno una luce più potente e bianchissima).. i costi si aggirano intorno ai20euro x 2 lampade H4,10euro x 1 H1.. solitamente le auto montano H4..meglio controllare xò!! queste lampade ormai le trovi dappertutto, anche nei supermercati nei reparti auto, o da qualsiasi ricambista..
..il re della derapata..
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
è vero che per sostituire la lampadina davanti inizi a smontare il carburatoreIn data 2003-02-27 10:06, mitya650 scrive:
io ho montato tutte le lampade blu.. sono rispettivamente H4(anabagliante/abbagliante) e H1..il bello di queste lampade è che una volta accese-----CUT

non fidatevi ..questo il motore ora ce l'ha sul comodino, al posto della sedia la sella del pegaso..insomma non è che ne faccia un uso appropriato!
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
troppo tardi...In data 2003-02-28 14:52, bikelink scrive:
non fidatevi ..questo il motore ora ce l'ha sul comodino, al posto della sedia la sella del pegaso..insomma non è che ne faccia un uso appropriato!

ho montato le lampadine nuove modello H4 e H1, risultato? mi è scoppiato il faro e poi ha preso fuoco la moto. Il problema non è questo...è che l'assicurazione non paga visto che è un corto circuito provocato da me, in tutto questo la moto in fiamme è partita a razzo contro un pullman di linea, 75 morti...e mò che faccio?
Lamps da Roma
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2003-02-27 10:06, mitya650 scrive:
io ho montato tutte le lampade blu.. sono rispettivamente H4(anabagliante/abbagliante) e H1..il bello di queste lampade è che una volta accese fanno una luce bianchissima,molto più bianca e potente di quelle normali, quando invece la moto è spenta colora di azzurro tutta la parabola del faro, che è un effetto niente male!!!queste lampadine che noi banalmente chiamiamo blu sono lampade allo xenon (gas nobile)il quale rideposita gli atomi che formano il filamento e che scaldandosi si staccano(e fanno diventare a poco a poco scura la lampadina)il compito di questo gas è di ridepositare questi atomi sul filamento, regalando quindi maggior durata (la sezione del filamento resta quasi immutata).., esistono poi anche lampade al plasma (sembrano normali ma anche queste fanno una luce più potente e bianchissima).. i costi si aggirano intorno ai20euro x 2 lampade H4,10euro x 1 H1.. solitamente le auto montano H4..meglio controllare xò!! queste lampade ormai le trovi dappertutto, anche nei supermercati nei reparti auto, o da qualsiasi ricambista..
mi sa che sono arrivato tardi.......
mitya vi ha gia detto tutto......
-
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 242
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00
Ciao !
premesso che il buon aro Cladio ci dirà con esattezza marca e modello delle lampadine che ha mantato....
( altrimenti lo iscrivo alla lista degli harleisti....
)
se volete fare delle prove con le lampade vi consiglio:
1)
controllate la potenza dell' alternatore: deve poter alimentare la moto, le lampade e caricare la batteria in ogni situazione.
2)
controllate i cavi elettrici che alimentano le lampade: se scaldano siete messi male...
3)
controllate il calore che le lampade generano: la parabola potrebbe non sopportare troppo calore.
4)
attenzione anche al ponte a diodi, deve poter resistere alla eventuale corrente in più che le lampade potrebbero chiedere.
Per qualsiasi info su come verificare chiedete...
Lamps
Luca
premesso che il buon aro Cladio ci dirà con esattezza marca e modello delle lampadine che ha mantato....
( altrimenti lo iscrivo alla lista degli harleisti....

se volete fare delle prove con le lampade vi consiglio:
1)
controllate la potenza dell' alternatore: deve poter alimentare la moto, le lampade e caricare la batteria in ogni situazione.
2)
controllate i cavi elettrici che alimentano le lampade: se scaldano siete messi male...
3)
controllate il calore che le lampade generano: la parabola potrebbe non sopportare troppo calore.
4)
attenzione anche al ponte a diodi, deve poter resistere alla eventuale corrente in più che le lampade potrebbero chiedere.
Per qualsiasi info su come verificare chiedete...
Lamps
Luca
