mautenzione dopo 4500km in 5 anni!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
superdiodo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2003, 1:00

Messaggio da superdiodo »

Ho una pegaso modello 96 (presa nuova nel 97) con solo 4500 Km (si avete letto bene solo 4500!). Visto il kilometraggio basso non ho mai fatto tagliandi (ad esclusione del primo a 1000 Km) e considerato il fatto che, avvicinandosi la bella stagione, vorrei farci qualche Km in più, quali operazioni di manutenzione mi consigliate?
Considerate pure che la moto, anche se ha pochi Km, non è stata mai completamente ferma per tantissimo tempo di seguito (max 1 mese) anche durante la stagione fredda.
Sarò strano io ma nel misto stretto, dove mi piacerebbe di più guidare la moto, con la Pegaso non mi trovo troppo bene (il motore mi sembra troppo poco elastico) e magari mi passa pure qualche sputerone! :sad:

Grazie e saluti a tutti
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

di sicuro ti consiglio di cambiare filtri ,candela e soprattutto l'olio ...
Tieni presente che anche il miglior olio non dura più di un anno (anche se usato poco)
perchè , il tempo stesso in cui sta in un motore con sbalzi di temperatura da 0 a 100-120°o più , ne diminuisce le capacita lubrificanti.....

p.s. nella versione i.e. la curva di coppia è posizionata più in basso rispetto alla versione a carburatori con il risultato che gia dai 2500 giri riprende senza sobbalzi ed è molto più fluida..
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://www.infomotori.com/foto/art_1615 ... 0small.jpg">

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2003-03-06 21:27 ]</font>
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

controlla tutto come scritto sopra!!mi sembra strano che una pegghy 96 nn vada sul misto stretto!!!è addirittura più rabbiosa del cube!!!!!fai una bella manutenzione mirata e vedrai che bomba!!!certo che 4500km sono proprio pochini!!!cmq sono in programma tanti raduni eh??!!!ti aspettiamo!!
..il re della derapata..
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2003-03-06 15:08, superdiodo scrive:
.../cut/...
Sarò strano io ma nel misto stretto, dove mi piacerebbe di più guidare la moto, con la Pegaso non mi trovo troppo bene (il motore mi sembra troppo poco elastico) e magari mi passa pure qualche sputerone! :sad:
Grazie e saluti a tutti
Se il motore è a punto l'unica parte in cui ti consiglierei di intervenire è il pignone, levando un dente avrai la moto più pronta ai bassi regimi.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
superdiodo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2003, 1:00

Messaggio da superdiodo »

Grazie ragazzi...
domani passo dal mecca e vediamo cosa possiamo fare, tanto devo fare anche la revisione annuale (entro il 30/3 se non erro). Probabilmete è anche mancanza di manico ma quando trovo delle belle curve spesso ho anche la sensazione di non trovare la marcia giusta: vedo la curva scalo o freno o entrambe le cose, ma spesso ho la sensazione di nn trovare la marcia giusta. Se arrivo con la marcia troppo bassa mi sembra che la moto si "appunti" (frena troppo la forcella si schiaccia) e vado troppo piano. Al contrario se arrivo con la marcia alta, mi sembra di essere troppo lungo e la moto allarga la curva.
:sad:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao superdiodo
Io direi che latua pegaso ha bisogno di sostiture tassativamente al piu presto tutt i liquidi e quando dico tutti intendo in ordine:
Liquido freni
Antigelo
Olio forcelle
Olio motore.
Con queste semplici sostituzioni (controlla il mecca però he le facia tutte!!!)
La Peggy e di nuovo in forma.
Un cosi lungo periodo di inattività senza sostituire questi liquidi può comportare nel momento tu decidessi di iniziare a percorrere diversi chilometri...non pochi problemi meccanici.
Per il misto e solo e dico solo una questione di affiatamento frà tè e la moto
Il motore e le prestazioni della pegaso nel misto non hanno molte eguali
Quando avrai percorso diciamo 20000 km ne riparliamo..
Un saluto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”