innanzitutto un saluto a tutti e complimenti per l'idea di creare un sito cosi'.
avrei un paio di cose da chiedere al sergio:
ho appena acq un pegasocube 98/99 con 15.000km un po' fiacca secondo me,volevo sapere se ha il registro della catena di distribuzione mecc. o auto. se posso fare qualcosa per farla girare sopra i 6000 dato che non ne vuole sapere,il tagliando e' stato appena eseguito dato che anche questa ha subito la sostituzione della quarnizione di testa.grazie e di nuovo ciao a tutti
nuovo entrato mess.per sergio
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
(....aspettando che risponda sergio )
almeno per quanto riguarda il tendicatena ,devi guardare il numero di serie del motore .....
perche dal numero ,circa 480.000 , il tendi catena è diventato automativo ,tramite un pistoncino che il circuito dell'olio manda in pressione....
p.s. domani se riesco ti do il numero di serie esatto.....
almeno per quanto riguarda il tendicatena ,devi guardare il numero di serie del motore .....
perche dal numero ,circa 480.000 , il tendi catena è diventato automativo ,tramite un pistoncino che il circuito dell'olio manda in pressione....
p.s. domani se riesco ti do il numero di serie esatto.....
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao billia 1 per il tendicatena ci vuole un pò di spirito di osservazione.
Quello semiautomatico ha n grosso dado da 27 nella parte anteriore sx della testata
Quello automatico (che funziona con la pressione dell'olio)stà sempre nello stesso punto mà è presente un tubicin in treccia di acciaio inox che da la pressione al sistema di tensionamento.
Il se non riesci a capire che sistema hai a vista non ti restano che i numeri di serie.
Far girare un pò meglio agli alti regimi il motore ci vorrebbero delle marmitte piu libere a mio parere.
Però se cambi le marmitte per forza perderai un pò di spinta ai bassi (dai 3500 in su).
Prova a dare un occhiata all'elaborazione della pegaso nell'officina .
Un saluto Sergio
Quello semiautomatico ha n grosso dado da 27 nella parte anteriore sx della testata
Quello automatico (che funziona con la pressione dell'olio)stà sempre nello stesso punto mà è presente un tubicin in treccia di acciaio inox che da la pressione al sistema di tensionamento.
Il se non riesci a capire che sistema hai a vista non ti restano che i numeri di serie.
Far girare un pò meglio agli alti regimi il motore ci vorrebbero delle marmitte piu libere a mio parere.
Però se cambi le marmitte per forza perderai un pò di spinta ai bassi (dai 3500 in su).
Prova a dare un occhiata all'elaborazione della pegaso nell'officina .
Un saluto Sergio