Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 16 aprile 2003, 19:01
da nessy
La mia Peggy del '98 sembra murare attorno ai 6000 - 6500 giri in tutte le marce. Qualcuno ha idea di quale possa essere il motivo?
Per il resto sembra tutto ok: parte sempre al primo colpo ripresa buona, consumi nella norma.

Lamps

Umberto (Nessy)

Inviato: venerdì 18 aprile 2003, 17:17
da billia1
informati sullo spinotto "a ponte" sulla sx senso marcia sopra la batteria deve avere il "ponte" bianco in origine esce con uno nero ,se e' ok vedi la distribuzione,in qualche caso, magari quando cambiano la guarnizione di testa, non la rimettono in fase bene....sempre se candela e filtri siano ok!!

Inviato: venerdì 2 maggio 2003, 16:07
da Pega96
..Non dannarti troppo, credo sia normale. La coppia e' vigorosa e costante dai 3000 ai 6000, ma poi avvetro anch'io un tracollo. Credo sia proprio una caratteristica della curva di coppia del nostro motore, che non ama troppo gli alti, ma recupera ai bassi.

Inviato: lunedì 5 maggio 2003, 19:20
da nessy
Sinceramente mi basta quello che da adesso, ma sono curioso di sapere, visto le performances decantate dagli altri, se è tutto a posto. Comunque, appena possibile, farò controllare la messa in fase della distribuzione.
Grazie e ciao.

Umberto (Nessy)

Inviato: lunedì 5 maggio 2003, 19:49
da sergio
Ciao nessy controlla che il filtro dell'aria sia pulito ma non mi sembra il caso di far controllare addirittura "la fasatura della distribuzione"anche se è un lavoretto semplice(basta smontare il coperchio delle punterie è portare l pistone al PMS.
Pensi che qualcuno prima di tè è intervenuto sulla distribuzione per eliminare il ciuff spostando di un dento l'abero a cammes?
A quei regimi 6000 6500 il motore è già oltre il regime di coppia massima quindi e consigliabile cambiare marcia (se ancora ce ne sono)senza insistere più di tanto.
Basterebbe liberare gli scarichi e mettere un filtro meno restrittivo ma ti ritroveresti fuori legge con i decibel ma raggiungeresti più facilmente i 7000 giri.
Io penso che la pegaso non sia fatta per i record di velocità ma stai pur certo che i regimi (7000)e le velocità (oltre 170 km/h) che qualche pegaso raggiunge(soprattutto le versioni più anzianotte) sono cose vere.
Un Saluto Sergio

Inviato: martedì 6 maggio 2003, 20:08
da nessy
Ciao Sergio, concordo con te: la Peggy non è da primati di velocità, tanto è vero che in poco + di un anno e 34 000 km percorsi non mi sono mai preoccupato di verificarne le prestazioni. Solo leggendo, qualche tempo fa, una piccola discussione in merito, mi sono incuriosito di verificare quanto il mio cavallo fosse in grado di correre. 160 velocità max (parabrezza Givi). Ho provato a tirare la 4° ma + di 6000 non va.
Ciao e a presto.
A proposito sei del Centro, ma di dove easttamente?