Pagina 1 di 1

Inviato: venerdì 18 aprile 2003, 9:39
da bikelink
ho passato la revisione :smile:
il tizio pero' mi ha detto che sono al limite dei Decibel.. :ridi:
BROOOOMMMMMMMMMM
SCOPPIETT SCOPPIETT
BROOOOOOOOOOMMMM
L'idea che mi era balenata era quella (IN un futuro meno avverso economicamente) di montare delle marmitte alternative. mi dicono pero' che nonostante le omologazioni dei costruttori di terminali, potrebbero esserci problemi ugualmente x le revisioni e non essere accettati.
ne sapete qualcosa?

Inviato: venerdì 18 aprile 2003, 10:14
da Redert
Ciao Bikelink,
che controlli hanno fatto alla moto per passare la revisione??
Lamps
Buona Pasqua

Inviato: venerdì 18 aprile 2003, 10:37
da bikelink
In data 2003-04-18 10:14, Redert scrive:
Ciao Bikelink,
che controlli hanno fatto alla moto per passare la revisione??
Lamps
Buona Pasqua
freni, gomme, scarichi, ammortizzatori,luci,roba normale insomma.
pero' non ho assistito mi hanno solo fatto un resosconto.

Inviato: domenica 20 aprile 2003, 1:17
da tizio
...ho un amico che fa revisioni;
per valutare lo scarico "originale" ma anche non , lui misura sempre i decibel e gli basta che siano in regola con quanto riportato dal libretto, lo stesso con le gomme, le moto vecchie ante 1990 sono in pollici mentre ormai le nuove gomme sono tutte in mm, basta applicare la conversione con le tabelle CUNA e si è a posto; però purtroppo siamo in Italia e queste semplici regole non sono uguali per tutti, daccordo che la motorizzazione non è stata chiarissima, però alcune officine con personale scarsamente dotato di intelligenza (capacità di risolvere i problemi rapidamente) poco responsabile e menefreghista dei problemi altrui...non ti revisionano la moto se non è tutto marchiato come da libretto: pensate a certe moto vecchie di 15-20 anni e fuori produzione...non è semplice se non impossibile trovare i pezzi "originali".
Allora fate così, prima di presentarsi al collaudo basta informarsi prima che procedure usano, trovare officine valide e lasciare perdere gli incompetenti.

Inviato: domenica 20 aprile 2003, 21:28
da Cabajo
Gia' che siamo in argomento, mi sembra di aver letto da qualche parte che da Luglio dovrebbero partire anche i controlli sui gas di scarico. Pero' mi hanno anche detto, che se voglio, posso anticipare la revisione.
Visto che la mia e' del luglio '98, potrei farlo a giugno e "bypassare" il controllo sui gas di scarico all'anno successivo.
Insomma, magari i gas sono anche a posto, pero' se si possono evitare...
Voi che ne pensate?
ps: pensavo di fare la revisione in un centro Dekra, mi sembrano ok ed in gamba, soprattutto uno vicino a dove lavoro, con la macchina non ho mai avuto problemi e sembrano molto seri.
Lamps