Pagina 1 di 1
Inviato: domenica 20 aprile 2003, 20:11
da roby76
ho una peg usata e nonostante sia in ottime condizioni quel disgraizato del proprietario l'ha lasciata parecchio sotto l'acqua.
ho i collettori di scarico e le marmitte (loro solo in alcuni punti non in vista) che hanno iniziato a "fiorire" di ruggine, nulla di grave per ora ma vorrei intervenire per tempo.
ho già la vernice per alte temperature (l'ho scelta nerop opaco) non so se fare solo i collettori non in vista o anche gli scarichi... qualcuno l'ha già usata sta vernice magica?!!? che risultati da???
LAMPS
roby
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 9:41
da Redert
Io ho avuto il tuo stesso problema, il vecchio proprietario teneva la motina sotto l'acqua. Quindi appena presa ho comprato la vernice per alte temperature ho smontato le marmittozze e le ho prima scartavetrate (dove c'era la rugine)e poi riverniciate. Solo che adesso a distanza di due anni sta ricomparendo la rugine, forse per tutta l'acqua che ci ho preso questo inverno. Comunque per fare tutto il lavoro ho impiegato 45 minuti.
Lamps
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2003-04-23 09:42 ]</font>
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 10:21
da sal_dim
Anche io ho dovuto riverniciarle a causa della rugine, ma non ho usato la carta vetrata...
Le ho spazzolate con una di quelle spazzole metalliche per trapani, le ho lavate e le ho spruzzate...
Io ho impiegato 4 ore perchè erano abbastanza rovinate, inoltre, siccome la vernice spray crea un velo molto sottile (altrimenti cola), ho fatto 4 passate. Ora è trascorso 1 anno e di ruggine neanche l'ombra.
Ciao
<I>Salvatore</I>
PS non preoccuparti se quando rimetterai in moto la tua Peggy sentirai puzza di vernice bruciata x un bel pò di tempo.
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 14:59
da roby76
grazie a tutti, questo weekend mi mettero all'opera..
pensavo di usare quei dischi abrasivi da trapano e carteggiare tutto, dove c'è ruccine ed irruvidire dove ancora c'è la vernice vecchia (in modo che la nuova faccia più presa)
poi come dicono le istruzioni sulla bomboletta riscaldare con un phon adatto (quello per sverniciare i mobili) il tutto perchè cristallizzi.
ps. devo anche fare i collettori che in origine erano cromati.... ne vale la pena rifarli uguali o è meglio neri???
lams
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 15:22
da sal_dim
Attento!!! I dischi di carta vetrata x trapano, soprattutto se il trapano è veloce, possono consumare velocemente il ferro delle marmitte creando così dei buchetti poco simpatici...
Più che i dischi, che geometricamente si adattano anche male, ti consiglio le spazzole di metallo. Impiegherai sicuramente più tempo ma viene meglio.
Ciao
<I>Salvatore</I>
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 22:02
da roby76
ricevuto.... sarebbe poco divertente carteggiare le marmitte per farle durare di + e poi invece che salvaguardarle sbucazzarle qua e la!!!
grazie
lamps
Inviato: martedì 29 aprile 2003, 14:24
da Pieghino
Anch'io dovro' fare questo lavoretto tra un po', (appena vado a prendere la moto

)
...ma che vernice devo comprare di preciso? ,e quanto costa piu' o meno?
Grazie, Ciau!
Inviato: martedì 29 aprile 2003, 22:02
da roby76
io il nome non lo ricordo, ma comunque se vai da un BUON venditore di vernici e gli dici ciò che ti serve ti darà il prodotto giusto.
io so che esiste in 3 colori: nero opaco, trasparente e cromato.
per fare il nero lucido devi usare il nero opaco e dopo il trasparente.
il cromato non lo conosco (e comunque diffido).... io faccio tutto nero dall'attacco sul motore ai terminali.
la vernice "per marmitte" resiste sino a 850 gradi e per darla hai bisogno di un phon speciale (quello per sverniciare).
.. ps leggi bene l'etichetta prima di comprare ..
lamps (verniciati)
Inviato: giovedì 1 maggio 2003, 12:31
da Mauro
Tempo fa verniciai con la vernice ad alta temperatura i collettori di scario del mio vecchio 125. La verniciatura non durò molto...
Inviato: giovedì 1 maggio 2003, 20:36
da sergio
ciao le ho riverniciate almeno 3 volte ma dopo un pò si risverniciano.
Sembra quasi che le lamiere abbiano subito un trattamento precedente insomma non è il classico acciaio che trovate dal fabbro sottocasa.
Per quanto riguarda i collettori io non li ho mai verniciati (parliamo delle pegaso non cube ,le quali hanno i collettori in acciaio inox ) e dubito possa esistere una vernice che possa resistere nel tratto iniziale dei collettori)
Anche i collettori mi sembrano trattati con qualche procedimento che non li fà arrugginire ma non saprei dirvi di più.
Un saluto Sergio.
P.s per la prossima pegaso 4 io ci vedrei bene tutte le marmitte e i collettori completamente in inox...il progetto pegaso se le merita!!
Inviato: sabato 3 maggio 2003, 1:28
da sal_dim
Come ho già detto, la vernice spray stende un velo sottile, quindi, o vi dannate a fare 4/5 passate o si toglie subito.
Non ho impiegato nessun phon particolare, le ho solo pulite bene e spruzzate tanto...
Ho consumato la bellezza di 2 bombolette!!! 1 x finale!!!
Per quanto riguarda il mome ho chiesto una vernice spray x marmitte...
Ciao
Inviato: martedì 6 maggio 2003, 21:50
da Frens
io prima l'ho fatta sabbiare, poi gli ho dato la vernice x le alte temperature e poi l'ho messa nel forno!

Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 12:42
da zxr400
ciao a tutti
volevo sapere se alla fine la vernice è rimasta sui collettori, ora tocc anche a me riverniciare le marmitte e volevo fare anceh i colettori che sono pieni di ruggine......
grazie e ciao
Stefano