Pagina 1 di 1
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 3:36
da luca-test
sono 2:
chi di voi ha sostituito - pulito entrambi ?
da quello che mi dicono in giro
i mecca ne cambiano solo 1......
eppure l'olio è importante e i filtri ancora di più....
lamps
L.
(che farà il tagliando dopo il raduno di primavera)
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 9:29
da mitya650
anche secondo me i mecca cambiano solo1 filtro,quello più facile da sostituire(x capirsi quello che si trova sul motore a dx)e nn toccano affatto quello inserito nel serbatoio xkè troppo difficile da raggiungere.. morale??x spendere meno ed essere più sicuri il cambio olio è meglio farselo da soli (è facilissimo,in 20 min si è già pronti a ripartire)!!!x tutti quelli che nn sono sicuri di riuscirci da soli nn organizziamo 1 giornata dove imparare a conoscere la nostra moto ed a eseguire le operazioni basilari x un corretta manutenzione del mezzo,appunto cambio olio,cambio pastiglie freni e spurgo liquido,cambiare la candela,controllo liquido radiatore senza farsi spennare dai mecca poco onesti..Giuliano e Luca cosa ne pensate??????
_________________
..il re della derapata..
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: mitya650 il 2003-04-22 09:34 ]</font>
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 10:40
da roby76
e vero ne cambiano solo uno. effetivamente il secondo filtro (quello a telaio) si sporca molto meno evita infatti che sedimenti della vaschetta entrino nel circuito, se si cura la moto si puo anche tralasciare questo filtro (teoricamente) per più dei due cambi che dice aprilia.
la realtà è che è talmente facile il controllo (anche se bisogna smontare il serbatoio...e ai mecca questo nn garba) ed e di retina metallica (si può pulire e nn sostituire) che ne vale la pena farlo (quasi) sempre.
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 12:31
da sal_dim
Si, i meccanici ignorano totalmente il filtro sul telaio. Io ho preso la buona abitudine di non portare più la moto dal meccanico, qualsiasi intervento cerco di farmelo da solo, anche se si tratta di un semplice cambio d'olio.
Da quel che ho visto in 5 cambi d'olio, il filtro sul telaio si sporca raramente; in genere lo pulisco ogni ogni 2 cambi d'olio (13000Km ca) quando alzo il serbatoio x cambiare la candela.
Ciao a tutti!
NB Non buttate l'olio nelle fogne!!! E' altamente inquinante!!! Va smaltito!!!
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 17:35
da bikelink
In data 2003-04-22 12:31, sal_dim scrive:
Si, i meccanici ignorano totalmente il filtro sul telaio. Io ho preso la buona abitudine di non portare più la moto dal meccanico, qualsiasi intervento cerco di farmelo da solo, anche se si tratta di un semplice cambio d'olio.
Da quel che ho visto in 5 cambi d'olio, il filtro sul telaio si sporca raramente; in genere lo pulisco ogni ogni 2 cambi d'olio (13000Km ca) quando alzo il serbatoio x cambiare la candela.
Ciao a tutti!
NB Non buttate l'olio nelle fogne!!! E' altamente inquinante!!! Va smaltito!!!
idem come sopra in tutto.certo che se ci riesco io a faresti lavoretti che sono la negazione in un box...
pero' io non ci metto 20 minuti.
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 20:16
da sergio
Ciao effettivamente i filtri sono due ,uno in carta semplice da raggioungere edi cui è indispensabile la sostituzione (non è assolutamente lavabile!!)
L'altro quello in rete di acciaio messo sul telaio che funge da serbatoio dell'olio si può "controllare e pulire" la prima volta necessariamente al primo tagliando!! (occhio ai mecca che non lo smontano affatto!!)
Nel primo tagliando tutte le morchie contenute nel serbatoio potrebbero depositarsi proprio su questo filtro posto in aspirazione della pompa di mandata dell'olio.(quello in carta invece si trova in mandata subito dopo la pompa)
Quindi il primo controllo è d'obbligo dopodiche anche ogni 2 tagliandi io direi che và benone.
Per i tempi acquisite la pratica a smontare e rimontare la vostra moto !!!
Ne trarrete solo dei vantaggi sia economici che personali (io mi diverto un sacco a smontare e rimontare qualsiasi pezzo meccanico ma posso capire che non siamo tutti uguali

))
non sarà più difficle raggiungere quel filtro e altre parti anche nascoste.
Un saluto Sergio