Pagina 1 di 2
Perde la Benza.....
Inviato: martedì 10 aprile 2007, 23:11
da garzatron
Ciao a tutti, da un pò di tempo quando mi fermo (a volte anche a motore acceso) la mia cavallina perde benza da un tubicino di scarico che mi pare parta dai carburatori

....quando parcheggio poi....devo chiudere il rubinetto 100 mt prima! senno do da bere all'asfalto!...in marcia non avverto nessun "disturbo".....che sarà mai? a qualcuno di voi è già successo?
Lampeggioni!!!
Garzatron
Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 8:04
da Markonet
Io non ne ho mai sentito, di sicuro è una cosa grave!! con quello che costa

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:01
da giancarloSV
probabilmente sono gli spilli dei galleggianti dei carburatori che non tengono più, devi comunque provvedere. Perdere benzina può è pericoloso!
Ciao
Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:25
da cava
......a me capita a moto ferma.
Nei carburatori ci sono due guarnizioni che bloccano l'entrata della benzina, se queste sono danneggiate o usurate non tengono più, e la benzina esce dai tubi di sfiato.
Aprendo i carburatori trovi il galleggiante, a questo è attaccato un pernetto d'ottone con una punta in gomma, se questa si è seccata o consumata non ferma la benzina, però potrebbe essere anche il cilindro, sempre d'ottone, in cui è inserito il pernetto, questo è trattenuto da un OR di gomma che può deformarsi e lasciare sfilare il pezzo per via delle vibrazioni.
Spero di essere stato d'aiuto
buon lavoro
Dimenticavo, per avere un'idea di quello che ti dicevo sopra, puoi guardare nella pagina iniziale del sito "I CARBURATORI DELLA PEGASO", la prma immagine (in basso a destra) puoi notare il perno a punta, inserito nel cilindro
Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:47
da garzatron
Grazie a tutti ragazzi!!
Ero certo delle vs. pronte risposte....proverò a verificare quanto mi avete consigliato...vi farò sapere...
lamps!!!
A presto
Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:24
da sergio
garzatron ha scritto:Grazie a tutti ragazzi!!
Ero certo delle vs. pronte risposte....proverò a verificare quanto mi avete consigliato...vi farò sapere...
lamps!!!
A presto
Bene facci sapere com risolverai
per ora ho queste immaggini

Buon lavoro
Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 9:26
da Redert
Ultima cosa:
attenzione non smontare insieme i 2 carburatori poichè il gruppo galleggiante di destra è diverso da quello di sinistra ed invertendo i 2 potresti avere dei problemi. (io ci sono passato

)
Lamp
Inviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:45
da filo_the_best
Ciao a tutti, ho lo stesso problema anche io, ho cambiato la membrana del carburatore sx che era rotta convinto fosse quello il problema invece niente continuo a trovarmi il cassetto di aspirazione pieno di benza...
ps gli oring dello spillo del galleggiante sono ok...
che mi dite?
grazie a tutti
Inviato: lunedì 16 aprile 2007, 17:10
da peppone
Ciao raga, lo stesso problema lo avevo anch'io, identico. Sino a quando il motore un bel mattino si è ingolfato e non ne ha voluto saperne più di accendersi. Il problema quindi è grave e da non prendere sottogamba, a parte l'intrinseca pericolosità di un serbatoio che può perdere benzina creando situazioni di pericolo. Come ho risolto io?, semplice, ho sborsato 200 euri ad un meccanico che mi ha sostituito gli spilli con la loro sede. Un tantinello caruccio ma da allora zero problemi (almeno con la benzina). A proposito: esaminando i vecchi spilli e gli o-ring ad occhio nudo, non presentano nessun segno apparente di usura. Quindi occhio, è inutile smontarli, considerare che "forse" vanno ancora bene e poi rimontarli per avere lo stesso problema. L'unica è sostituirli, date retta.
Ciao ciao
tripli lampeggioni festosi
Inviato: lunedì 16 aprile 2007, 20:47
da garzatron
Caro Peppone.....
Io di spendere 200 eurozzi nn ne avrei proprio voglia , vorrei provare a fare il lavoretto "in casa"....ho smontato (sabato) i carbu ed in effetti le guarnizioni nn mi sembrano proprio in forma....e ho quindi rimontato il tutto in attesa di acquistare i ricambi necessari....sapete dirmi se c'è un kit di guarnizioni/o-ring specifico???
garzatron
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 10:49
da filo_the_best
Ciao, ma ti ha sostituito solo gli o-ring o proprio gli spilli con le sedi. A proposito di O-ring qualcuno ha un carburatore smontato per misurarmi le dimensioni delle sedi e del diametro esterno dell'o-ring che va sul tubo del galleggiante e che va attorno alla sede dello spillo conico?
Se riuscite a postarmeli mei fate un gran favore( così non devo smontare due volte mezza moto..)
grazie a tutti..
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 18:04
da peppone
garzatron ha scritto:Caro Peppone.....
Io di spendere 200 eurozzi nn ne avrei proprio voglia , vorrei provare a fare il lavoretto "in casa"....ho smontato (sabato) i carbu ed in effetti le guarnizioni nn mi sembrano proprio in forma....e ho quindi rimontato il tutto in attesa di acquistare i ricambi necessari....sapete dirmi se c'è un kit di guarnizioni/o-ring specifico???
garzatron

ciao garzatron, il prezzo dei ricambi, e cioè sedi portaspilli in ottone e relativi spilli in effetti sta intorno ai 70 eurozzi (sempre una bella cifra) il resto è manodopera. I ricambi sono originali aprilia, quindi non dovresti avere troppe dificoltà ad ordinarli da un concessionario. Purtroppo non posso indicarti la sigla dei ricambi perchè ho buttato via bustina e ricambi vecchi (sì sono uno sciupone, lo so!!!)
Ci sentiamo, fammi sapere come va a finire.
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 20:05
da filo_the_best
Ciao a tutti,
ma se la sede dello spillo e lo spillo stesso non sono consumati non ne val la pena di cambiare tutto... basta cambiare gli oring che perdono e bon..l'unica cosa è misurarli...
se qualuno trova le misure mi salva un pomeriggio di lavoro sia a me che a garzatron..
grazie ciao a tutti
Inviato: sabato 7 luglio 2007, 13:44
da garzatron
Eccomi a voi!!
alla fine visto che nn avevo mai tempo per dedicarmi appieno al mio "cavallo" ho deciso di portarla dal mecca dove l'ho acquistata....problema risolto con 120 euri (mi hanno chiesto fino a 250 euro...uno bravo consigliatomi da un collega di lavoro!?).
La benza nn la perde più....ma adesso a motore caldo ciuffa da paura, si spegne ad ogni fermata, sarà che mi ha smagrito troppo la carburazione??
Anche il minimo nn è regolare ...
Ho fatto anke qualche indagine sulle candele (Brisk, Torquemaster) ma nessuno sa bene cosa siano e come vanno, anche SARACCO che a Torino è un'istituzione dice che nn servono a nulla....Bah!!
Voi ke dite???
Lamps!!!
Inviato: lunedì 9 luglio 2007, 22:36
da sergio
garzatron ha scritto:Eccomi a voi!!
alla fine visto che nn avevo mai tempo per dedicarmi appieno al mio "cavallo" ho deciso di portarla dal mecca dove l'ho acquistata....problema risolto con 120 euri (mi hanno chiesto fino a 250 euro...uno bravo consigliatomi da un collega di lavoro!?).
La benza nn la perde più....ma adesso a motore caldo ciuffa da paura, si spegne ad ogni fermata, sarà che mi ha smagrito troppo la carburazione??
Anche il minimo nn è regolare ...
Ho fatto anke qualche indagine sulle candele (Brisk, Torquemaster) ma nessuno sa bene cosa siano e come vanno, anche SARACCO che a Torino è un'istituzione dice che nn servono a nulla....Bah!!
Voi ke dite???
Lamps!!!
O.K. problema risolto ma come?
Ai posteri raccontiamo che basta andare da uno bravo e mettergli in mano 120 euro per risolvere?
Su uno sforzino per dare un senso a questa discussione
Un saluto