Pagina 1 di 1

coppia seraggio prigionieri

Inviato: giovedì 26 luglio 2007, 22:56
da flash66
salve a tutti, o visto il file con le relative coppie per il motore pegaso, tale file va bene anche per il pegaso cube del 2000? e siccome volevoprovare a stringere sulla guarnizione che coppia devo usare? sul file dice 50NM ma mi sembra che alcuni abbiano usato di piu!!
io ho circa 22000 Km, e dopo un giretto di circa 300Km effettuato sulle montagne dell'orientale cagliaritano, con temperature da fondere l'asfalto, ieri ho notato che nel vaso d'espansione è aumentato il livello e nel radiatore è diminuito! la temperatura della moto non ha nessun problema, anche in questi giorni di affa terribile! viaggia sempre a 70° e sale a i semafori ad 80° o poco più, con relativa accensione dlla ventola! ma come parto scende immediatamente a 70°. io controllando il tappo del radiatore mi sembra di non capire bene come funzioni, e come se il liquido come si scalda aumenta di volume e spinge la molla e quindi riesce ad andare nel vaso d'espansione, ma quando il liquido torna a temperature normali come puo tornare nel radiatore visto che la molla spinge la guarnizione a chiusura del radiatore?
ho notato quando ho controllato il radiatore a motore freddo da qualche ora, come se il circuito o fosse in pressione o depressione!
spero solo di evitarmi anche la guarnizione perchè in 11000Km che ho sta moto ho fatto gia tutto il da farsi!
ciao e scusate la lungagine! :cry:

coppia seraggio prigionieri

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:38
da sergio
flash66 ha scritto:salve a tutti, o visto il file con le relative coppie per il motore pegaso, tale file va bene anche per il pegaso cube del 2000? e siccome volevoprovare a stringere sulla guarnizione che coppia devo usare? sul file dice 50NM ma mi sembra che alcuni abbiano usato di piu!!
io ho circa 22000 Km, e dopo un giretto di circa 300Km effettuato sulle montagne dell'orientale cagliaritano, con temperature da fondere l'asfalto, ieri ho notato che nel vaso d'espansione è aumentato il livello e nel radiatore è diminuito! la temperatura della moto non ha nessun problema, anche in questi giorni di affa terribile! viaggia sempre a 70° e sale a i semafori ad 80° o poco più, con relativa accensione dlla ventola! ma come parto scende immediatamente a 70°. io controllando il tappo del radiatore mi sembra di non capire bene come funzioni, e come se il liquido come si scalda aumenta di volume e spinge la molla e quindi riesce ad andare nel vaso d'espansione, ma quando il liquido torna a temperature normali come puo tornare nel radiatore visto che la molla spinge la guarnizione a chiusura del radiatore?
ho notato quando ho controllato il radiatore a motore freddo da qualche ora, come se il circuito o fosse in pressione o depressione!
spero solo di evitarmi anche la guarnizione perchè in 11000Km che ho sta moto ho fatto gia tutto il da farsi!
ciao e scusate la lungagine! :cry:
Controlla il livello nel radiatore a freddo
eventualmente ripristinalo....
Nel vaso livellalo tra in e max.........
e poi gira gira fai più strada che puoi
e poi sempre freddo riverifica il livello nel radiatore
Solo se dopo un paio di controlli (pure 3)troverai il radiatore vuoto e il vaso pieno potrai iniziare a pensare il da farsi........
Lamps

coppia seraggio prigionieri

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:08
da flash66
Controlla il livello nel radiatore a freddo
eventualmente ripristinalo....
Nel vaso livellalo tra in e max.........
e poi gira gira fai più strada che puoi
e poi sempre freddo riverifica il livello nel radiatore
Solo se dopo un paio di controlli (pure 3)troverai il radiatore vuoto e il vaso pieno potrai iniziare a pensare il da farsi........
Lamps
ok grazie sergio, faro come dici, è solo che sono demoralizzato!! la curo forse anche tropppo, ma i risultati non sono certo soddisfacenti!
ciao

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:39
da Cadutoqua
per il serraggio quando avevo portato la mia a far mettere a posto , guarnizi testa andata, il mecca mi aveva detto che da dirattive aprilia aveva serrato i bulloni a 5,5 anziche 5 . . .

per il problema del successivo serraggio nel caso in cui non siano stati tirati bene....

coppia seraggio prigionieri

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:43
da Cadutoqua
flash66 ha scritto:

ok grazie sergio, faro come dici, è solo che sono demoralizzato!! la curo forse anche tropppo, ma i risultati non sono certo soddisfacenti!
ciao

ti capisco anche io la tratto quasi come una fidanzata ma ogni tanto qualche piccola pecca salta fuori, anche se ultimamente a me capita spesso.....

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:39
da flash66
Cadutoqua ha scritto:per il serraggio quando avevo portato la mia a far mettere a posto , guarnizi testa andata, il mecca mi aveva detto che da dirattive aprilia aveva serrato i bulloni a 5,5 anziche 5 . . .

per il problema del successivo serraggio nel caso in cui non siano stati tirati bene....
grazie per le info!! io controllando il file nella sezione officina pegaso riguardo alle coppie di serraggio trovo per i prigionieri 50 NM e non 5 e ne 5.5!! booo?
io sia che sia da rifare la guarnizione o meno volevo infatti sapere quele era il valore perchè mi procuro una chiave dinamometrica e in caso provo ad dargli una serrata, ma senza il valore giusto non so che fare? sergio help! o cadutoqua se lo sai di certo posta!
ciao
ciao

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 18:04
da Cadutoqua
suppongo che 50 Nm corrispondono a 5 kgm

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 20:28
da flash66
Cadutoqua ha scritto:suppongo che 50 Nm corrispondono a 5 kgm
esatto hai ragione, grazie!! bastava cercare :azz:

Inviato: sabato 28 luglio 2007, 9:41
da Cadutoqua
flash66 ha scritto:
Cadutoqua ha scritto:suppongo che 50 Nm corrispondono a 5 kgm
esatto hai ragione, grazie!! bastava cercare :azz:


l'importante è fare un buon lavoro. . .

ciauzzzzz :D