Pagina 1 di 2
Problemino...col freno post. non si accende lo stop!!!
Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:14
da Sandris77
Come da oggetto...se freno col posteriore lo stop non si accende...con l'anteriore tutto funziona correttamente. Ho smontato il freno posteriore dove c'è l'interruttore e sembrerebbe tutto ok. I 2 fili sono attaccati all'interruttore. Come posso verificare se l'interruttore funziona o è rotto??? Se unisco quei 2 fili in teoria lo stop si dovrebbe accendere no??? quindi se non si accende c'è qualche problema dopo l'interruttore...giusto???
Che faccio?????????

Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:24
da claudioB
l'interuttore del freno e di tipo normalmente chiuso (nc).....
questo vuoldire che con il quando schiaccio il freno, questo lascia libero l'interuttore di agire , e di andare così a chiudere il circuito.....
viceversa quando il freno è a riposo ......il pedale stesso va a pigiare l'interuttore impedendo che la corrente passi......
quindi a interruttore smontato (quindi in posizione n.c.) devi provare con un tester se c'è passaggio di corrente ......
se c'è , il problema e da un altra parte.....
magari qualche filo interrotto......
facci sapere....
Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:30
da Sandris77
Sinceramente non ho capito molto bene...forse è che sono stanchissimo???
Potresti provare a rispiegarmi cosa devo fare con precisione col tester (che tra l'altro ho)?????
Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:40
da claudioB
giusto pre essere più chiaro ... se stacchi i fili e li colleghi tra di loro la luce del freno si deve accendere......
se schiacci il pedale del freno, l'interruttore scatta ,
facendo "toccare i due fili" ........
se ciò non succede è l'interuttore.......
altrimenti la causa è un altra ....
dimmi se "sono stato spiegato"

Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:45
da Sandris77
Perfetto!

allora è come dicevo io 8)
Domani provo
Grazie mille!!!!!!
p.s. se dovesse essere l'interruttore...sai mica quanto può costare visto che a luglio devo fare la revisione e mi controlleranno anche se gli stop funzionano???
Inviato: sabato 31 maggio 2003, 1:49
da claudioB
Non l'ho mai cambiato ,quindi non so dirti quanto costa , ma non penso che abbia un costo elevato... 8) 8) 8)
Inviato: domenica 1 giugno 2003, 2:12
da Sandris77
Dunque.....oggi ho rismontato il tutto e ho fatto delle prove
1) se collego i 2 famosi fili tra loro col quadro acceso lo stoppone si accende....conclusione: i fili sono OK
2) ho provato a collegare il tester ai 2 spinotti (dove vanno inseriti i fastom dei 2 fili) e se non freno non sono in serie (non sono collegati tra di loro) se invece freno sono in serie (sono collegati tra di loro)
Conclusione: l'interruttore funziona benissimo!
3) visto la sporcizia che c'era ho deciso di pulire per bene i fastom (che alla fino ho cambiato con altri 2 nuovi) e ho pulito anche i 2 spinotti
Conclusione: se ri-collego tutto lo stop non funziona
Ma come cavolo è possibile???????
Dov'è che sbaglio??????
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: martedì 3 giugno 2003, 22:57
da claudioB
1° gli interuttori del freno davanti e del freno dietro non sono in SERIE,
ma sono in PARALLELO.......
Questo vuo dire che ,anche se schiacci uno solo dei due freni lo stop si deve accendere.........
quindi prova a schiacciare solo il freno dietro e prova i contatti di questo interruttore con il tester.........
mi sono spiegato?

..... (o forse ho travisato quello che hai detto.....?)
Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 14:47
da Redert
Secondo me è l'interrutore del freno posteriore andato, visto che ho avuto lo stesso problema.......
Lamps
P.s.: come dice bronkko sto interruttore del cavolo non dura neanche tra natale e santo stefano!!!
Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 16:12
da luca-test
Sandris77 ha scritto:Dunque.....oggi ho rismontato il tutto e ho fatto delle prove
1) se collego i 2 famosi fili tra loro col quadro acceso lo stoppone si accende....conclusione: i fili sono OK
2) ho provato a collegare il tester ai 2 spinotti (dove vanno inseriti i fastom dei 2 fili) e se non freno non sono in serie (non sono collegati tra di loro) se invece freno sono in serie (sono collegati tra di loro)
Conclusione: l'interruttore funziona benissimo!
3) visto la sporcizia che c'era ho deciso di pulire per bene i fastom (che alla fino ho cambiato con altri 2 nuovi) e ho pulito anche i 2 spinotti
Conclusione: se ri-collego tutto lo stop non funziona
Ma come cavolo è possibile???????
Dov'è che sbaglio??????
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

controlla l'escursione necessaria all'interruttore per chiudere il circuito (in corto con il tester) e l'escursione che la leva del freno fa fare all'interruttore: probabilmente il problema è questo.
A mente non ricordo se la posizione dell'interruttore è regolabile, se non lo fosse, probabilmente va cambiato l'interruttore.
Lamps
L.
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 1:04
da Pieghino
Hum...
a me e' successa una cosa strana col freno posteriore,
cioe' ,appena ho preso la moto (usata del 94') la luce stop non andava, poi ,tempo di farci 3-400 km, e adesso va ,e io non gli ho fatto assolutamente niente....
chi me la spiega?... 8)
Ciau

un fenomeno...
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 17:08
da bikelink
Pieghino ha scritto:Hum...
a me e' successa una cosa strana col freno posteriore,
cioe' ,appena ho preso la moto (usata del 94') la luce stop non andava, poi ,tempo di farci 3-400 km, e adesso va ,e io non gli ho fatto assolutamente niente....
chi me la spiega?... 8)
Ciau

di
ossidazione ? e una volta che l'hai usata un po...i contatti si sono puliti quel minimo x fare arrivare corrente
Re: Problemino...col freno post. non si accende lo stop!!!
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 18:01
da asfalto che ride
Sandris77 ha scritto:Come da oggetto...se freno col posteriore lo stop non si accende...con l'anteriore tutto funziona correttamente. Ho smontato il freno posteriore dove c'è l'interruttore e sembrerebbe tutto ok. I 2 fili sono attaccati all'interruttore. Come posso verificare se l'interruttore funziona o è rotto??? Se unisco quei 2 fili in teoria lo stop si dovrebbe accendere no??? quindi se non si accende c'è qualche problema dopo l'interruttore...giusto???
Che faccio?????????

ho avuto lo stesso problema (come molti)
Vedi dietro al pedale del freno posteriore c'è uno switch che si preme quando freni.
Cambia quello e dovrebbe risolversi.
Ciao
Inviato: venerdì 6 giugno 2003, 0:44
da Paolo31
E' necessario fare una distinzione. Ci sono, che io sappia, 2 tipi di pulsante per freno posteriore. Il primo viene attivato dalla pressione dell'olio (si guasta spesso) il secondo è un micro meccanico attivato dalla leva del pegale.
Anche il mio pulsante non funziona ed è del primo tipo, penso farò una modifica al pedale e monterò il nuovo.
Inviato: venerdì 6 giugno 2003, 15:28
da Sandris77
Forse non mi sono spiegato....
Il mio interruttore è di quelli che funzionano con la pressione dell'olio. Col tester in corto, se freno, l'interruttore funziona benissimo!!!!!!!!
se collego i 2 fili tra loro lo stop si accende!!!!!!!!!!!
Ma allora perche se ricollego i fili all'interruttore e freno non si accende una mazza???????????????????????????????????
Quanto costa st'interruttore del cavolo???????????? tra un po' devo fare la revisione e questo problema non me la farà passare di sicuro!!!!
Aiuto!!!!!!!!!!!!!
Dove posso andare a comprarlo a Roma????
