Pagina 1 di 1
Ammortizzatore post. Cambiare o Revisionare - Norm. o Regol.
Inviato: venerdì 6 giugno 2003, 13:07
da john
Premetto....
non sono molto esperto di moto > 600, ho preso la peggy 650 98' 1 settimana fa', ma sto' cercando di imparare in fretta (ho fatto gia' 400km). Vengo da una Honda NX125 Transcity.
quando con la ruota posteriore vado su un dislivello tra due manti stradali la moto ondeggia legermente, lo stesso quando vado su piccole buche o dossi.
John
EDIT: E' bastaco comprare le gomme nuove e tutto si e' risolto 250€
Re: Ammortizzatore post. Cambiare o Revisionare - Norm. o Re
Inviato: venerdì 6 giugno 2003, 13:55
da bikelink
john ha scritto:Premetto....
non sono molto esperto di moto > 600, ho preso la peggy 650 98' 1 settimana fa', ma sto' cercando di imparare in fretta (ho fatto gia' 400km). Vengo da una Honda NX125 Transcity.
Ultimamante mi sto' rendendo conto che forse qualcosa nel retrotreno non va alla perfezione.....
quando con la ruota posteriore vado su un dislivello tra due manti stradali la moto sbanda legermente, lo stesso quando vado su piccole buche o dossi.
Quando da fermo schiaccio l'ammortizzatore l'escursione sembra non costante... come dire... alternata
Secondo voi e' l'ammortizzatore posteriore?
Come si fa a capire se l'ammortizzatore non e' buono?
Che esperienze avete..., conviene cambiarlo o revisionarlo(dove si puo' farlo revisionare e quanto costa il KIT)?
Quale non originale si puo' montare ed eventualmente come va e quanto costa?
Ciao a tutti
John
i sintomi sono quelli classici di un ammortizzatore finito.
ti consiglio di sostituirlo con quello regolabile Aprilia. costo 250 euro.
se devi cambiarlo.ne vale assolutamente la pena.
Controllo ammortizzatore
Inviato: venerdì 6 giugno 2003, 23:47
da sergio
Ciao jonh se vuoi controllare l'ammortizzatore fai così.
Il tuo monoammortizzatore come gli altri delle pegaso dal 95 in poi e dotato di una vite che regola il freno idraulico in estensione.
Questo significa che attraverso una vite posta in basso sull'ammortizzatore visibile sul lato sx puo regolare ilritorno verso l'alto dell'ammortizzatore.
Quella vite compie circa 20 scatti dalla posizione tutta aperta ,in questo caso la moto sollecitata come tu hai fatto praticamente rimbalza senza nessun effetto"frenante"da parte dell'ammortizzatore.
Viceversa chiudendola tutta devi ottenere la massima frenatura in estensione e quindi la moto sollecitata con un carico (applicabile anche con la mano)si abbassera come sempre ma ritornerà in posizione di riposo in maniera lenta.
Io quella vite la tengo chiusa per 17 scatti partendo dalla posizione tutta aperta e cosi mi trovo bene.
Sull'ammortizzatore vicino la vite troverai due lettere stampigliate mi sembra una S (soft) e una H (hard)
Prova ad intervenire su questa vite prima di pensare ad una sostituzione e se anche chiudendola tutta la moto rimbalzerà o avra poco "freno in estensione"sarà il caso di intervenire con una sostituzione.
Compralo nuovo, saranno comunque 250 euro ben spesi (anche perchè il kit di riparazione io non l'ho mai trovato) considerando il fatto che io attualmente ho percorso oltre 70000 km con quello sostituito in garanzia da Aprilia in occasione di un richiamo, siamo su percorrenze medie di tutto rispetto del tipo automobilistico quindi non posso certo lamentarmi sulla qualita di questo componente
Un saluto