Pagina 1 di 1

ARRIVA L'ESTATE

Inviato: giovedì 19 giugno 2003, 22:26
da Peg60
Arriva l'estate, le temperature sono già torride, giusto concentrarsi sulla manutenzione dell'impianto di raffreddamento, visto che i nostri cavallucci non sono secondi a nessuno quanto ad aumentare l'entropia dell'ambiente.
Molto spesso si dimentica però che nei motori a quattro tempi, anche se raffreddati a liquido, anche l'olio porvvede allo smaltimento del calore, o meglio alla sua distribuzione dalle zone più critiche a tutto l'insieme del motore (peccato non avere un radiatorino...).
Quindi perchè non investire un po' di Euri in una coppa di olio nuovo, alla salute del motore? Anche se non rientriamo nei fatidici 6000 o quanti sono chilometri di intervallo cambio olio, chiunque di noi sa che già dopo alcune migliaia di chilometri il contenuto della coppa è un'orrida poltiglia nerastra puzzolente di benzina, che mantiene ben poco delle mirabolanti specifiche che erano scritte sul fatidico (e costoso) contenitore del lubrificante.
Per evitare certo di buttare i propri soldi, personalmente rinuncio all'olio "magico" da venticinque euro al litro, preferendo un buon lubrificante cambiato più spesso e quindi sempre in forma.
Il MOTUL 5100 ESTER 15W-50 è un semisintetico a base estere appositamente studiato per motori in cui l'olio bagna anche la trasmissione, e contiene addittivi che rendono frizione e cambio un burro (provare per credere), senza andare incontro a quelle problematiche di slittamento che si potrebbero presentare usando oli per auto con addittivi non specifici antifrizione.
Il prezzo è poi ragionevole (sui 12 € / kg), e si può pensare di sostituirlo con ragionevole frequenza senza andare sul lastrico (noi genovesi...).
Per chi vuole saperne di più: http://www.motul.co.jp/eg/product_line_ ... oke12.html
Ciao, prudenza e buone gite al fresco!!! :wink:

Inviato: venerdì 20 giugno 2003, 10:38
da mitya650
sarà,ma io il motul l'ho messo 1 volta e non lo rimetterò mai più!!!! le cambiate non erano fluide ma scatosissime,sembrava di guidare un trattore!!!CI VUOLE IL MOBIL 1!!!!!!

Inviato: venerdì 20 giugno 2003, 13:00
da Redert
mobil1 for ever :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps

Inviato: sabato 21 giugno 2003, 2:17
da Sandris77
Anche io ho il problema delle cambiate troppo secche. Quando metto la prima da fermo sebra che si sta per aprire il motore in 2, quando metto la seconda idem, col la terza poca roba e con quarta e quinta non si sente quasi nulla.

La moto è usata e l'ho comprata da poco appena tagliandata quindi non so che olio ci sia stato messo.
Per avere delle cambiate decisamente più dolci...che olio dovrei mettere??? datemi tutti i dati dell'olio e magari anche il prezzo...


Grazie

Inviato: domenica 22 giugno 2003, 1:24
da Peg60
Beh, a me i dati dell'olio che uso non mi dicono molto...

MOTUL 5100 15W-50 SPECS: Viscosity Index : 148 Flash Point : 228°C Pour Point : -33°C TBN : 8,7 mg KOH/g Calcium content : 2250 ppm Phosphorous content : 1060 ppm Zinc content : 1170 ppm

mi sembra il fogliettino delle vitamine... comunque io uso da sempre i lubrificanti Motul e, nel mio caso, funzionano egregiamente.
Oggi due ore di pietre e sterrati in salita, tutto in prima e seconda, il ventolone parte e mantiene la temperatura sugli 80° (compresa quella del polpaccio destro), poi appena un po' di pianura, scende subito a 50-60°.
Merito anche dell'olio? Boh!
Per il cambio rumoroso controlla anche la tensione catena (puoi tenderla un pochino di più se non vai MAI in fuoristrada, ma occhio a non esagerare!), il parastrappi della corona e che la frizione stacchi bene.
Poi, non per fare polemiche, ma hai mai sentito il cambio di una Harley o di una BMW???
Peggy Forever! Ciao!!! :lol: :lol: :lol: