Grazie mille ragazzi siete gentilissimi

per il manubrio... forse ho scritto male sopra, ma quello fortunatamente non serve che è integro e ancora fa il suo egregio lavoro

x i paramani sinceramente ancora non mi sono attivato ( sotto vi spiego il perchè) ma conoscendo i prezzi "fantascientifici" dei ricambi Aprilia, bè... non oso immaginare... la freccia invece credo che non ci dovrebbe essere problema! Passiamo invece alle dolenti note

Stamani, pochi minuti fa, sono passato dal mio meccanico per mostrargli la moto; mi ha detto che cosi ad occhio non sa dirmi se la forcella sia storta oppure meno, l'unica cosa appurata, sulla quale la mia ignoranza meccanica mi aveva impedito di prenderne visione, è che sullo stelo (credo di aver detto giusto, casomai chiedo venia

) della forcella (naturalmente lato destro, quello dove è arrivata la botta) c'è una quantità enorme di olio fuoriuscito e quindi, come minimo c'è da cambiare il paraolio. Chiedo a voi, sicuramente più esperti, quanto costa questo pezzo compresa, ad occhio e croce , la manodopera? Una volta smontata la forcella mi darà la bella notizia se è tutto ok, oppure se è irriparabile e li, sinceramente, valuterò bene il da farsi, poichè mi ha fatto capire il meccanico, che cambiarla costa un occhio della testa
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso