Pagina 1 di 1

Spia iniezione che non si accende

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:52
da Goodhour
Ciao a tutti, mi sono accorto 2 cose che non mi convincono sulla mia Pegaso i.e., quando accendo il quadro non si accende la spia dell'iniezione, cosa che dovrebbe fare x qualche secondo insieme al rumorino vicino al serbatoio.
L'altra cosa che ho notato che vicino ai fusibili, c'è una scatoletta in + e un cavo che arriva dalla parte anteriore lato fusibili che non è collegato a niente... qualcuno sa darmi una mano x entrambi le questioni?
Se volete posso fare delle foto e postarle... Grazie a tutti anticipatamente!!!

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 13:29
da maxbunker
Per la spia della centralina, potrebbe essersi fulminata la lampadina ... :roll:
Riguardo lo scatolo a fianco ... potrebbe essere l'antifurto ???
Inserisci qualche foto che cosi' si capisce ... :wink:

L@mps :motosmile:
Max

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:19
da Goodhour
maxbunker ha scritto:Per la spia della centralina, potrebbe essersi fulminata la lampadina ... :roll:
Riguardo lo scatolo a fianco ... potrebbe essere l'antifurto ???
Inserisci qualche foto che cosi' si capisce ... :wink:

L@mps :motosmile:
Max
lo scatolotto che ti dico è molto piccolo, sarà grande 3x2 cm e all'interno c'è una mezza luna con un anello che si muove liberamente... non capisco proprio cosa possa essere :(

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 21:50
da Goodhour
Allora ragazzi, ho scoperto il xkè non accendeva la spia dell'inizione... semplicemente chi me l'ha venduta, l'ha tolta :o
Forse xkè rimaneva accesa allora ha pensato bene di tagliarla fuori... non ho parole!!!
Cmq l'ho rimessa e adesso accende... ma rimane accesa :(
Ho seguito la procedura che avete postato x resettare la centralina, cioè quel cavetto che non va da nessuna parte dovrebbe essere quello di cui avete parlato, infatti ha 6 fori, :.:
Per resettare ho acceso il quadro, ho ponticellato con un cavo di rame i 2 fori che in mezzo hanno il vuoto, o contato in mente fino a 12, ma purtroppo la spia non lampeggia, rimane fissa. Ho spento il quadro, ho acceso la moto, ho riprovato 3 o 4 volte... niente.
Posto anche le foto di quello scatolotto che vi dicevo all'inizio del topic:

Immagine

All'interno del grande cerchio rosso lo scatolotto, in quello + piccolo il connettore

In quest'altra foto il connettore che ho usato per provare a fare il reset, le frecce dove ho attaccato il ponte:

Immagine

Che mi consigliate? Vi preso aiutatemi, vorrei evitare di portarla in aprilia, so che mi spenneranno :cry:

PS se può esservi di aiuto, la mia moto è immatricolata nel 2004, ma è un modello 2003, infatti ha ancora l'interruttore per accendere le luci, sopra il tasto d'accensione. Se non sbaglio nelle moto fabbricate nel 2004 l'hanno tolto e le luci sono accese da subito :-?

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 10:51
da cor77
Il sistema del reset funziona, fidati, ma devi prestare attenzione a due cose.
La prima e' verificare che non ci sia ossido sui contatti. Non e' mai usato e la corrente che passa nel momento che ponticelli e' quasi nulla, per cui pulisci bene i contatti.
Non contare a mente, la tolleranza e' davvero poca, ci vuole un orologio per contare esattamente i 12 secondi.
Leggi bene la procedura e cerca di capire che codice di errore ti da', il piu' delle volte sono delle cagate, ma almeno stai tranquillo.

Lamps

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:28
da Goodhour
Ciao cor77, grazie della risposta.
Stamattina sono riuscito a resettare la centralina, mettendo il ponte da sotto lo spinotto anzichè da sopra, onde evitare ossidi e cavoli vari, e utilizzando un cronometro. Sono usciti un bel pò di errori, forse 4, sono riuscito a decifrare 16 e 79. Cmq alla fine ho rimesso il ponte e ricontato fino a 12 e staccato. Spento il quadro, riacceso e acceso la moto... la spia si è spenta. Però mi sembra di aver letto sul manuale che la spia si dovrebbe spegnere dopo qualche secondo dall'accensione del quadro, insieme al rumorino vicino al serbatoio, giusto? Invece rimane accesa finchè non accendo la moto... è normale?

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:21
da QUARTA PIENA
Si è normalissimo, la mia si spenge dopo che accendo la moto...
Anch' io ho la i.e. :wink:

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:47
da Goodhour
QUARTA PIENA ha scritto:Si è normalissimo, la mia si spenge dopo che accendo la moto...
Anch' io ho la i.e. :wink:
Grazie per la risposta! :D

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 15:58
da dzf
scusa se posso ho il tuo stesso connettore che esce dalla centralina,
mi scriveresti quali piedini hai cortocircuitato?



X X X
X O X


fai una barretta , es:


X X X
I O |


(la O è il connnetore vuoto )

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:43
da Cadutoqua
per quel che riguarda l altra domanda ... cosa è lo scatolotto ....

è il sensore di caduta.

se si cade, dovrebbe far si che il motore si spenga.....

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:21
da Goodhour
CADUTOQUA grazie x la spiegazione, mi hai illuminato... :D

x DZF:
ho ponticellato i connettori che indicano le frecce giù:

X X X
--> X O X<--

:)

Re: Spia iniezione che non si accende

Inviato: domenica 1 marzo 2009, 12:15
da asrcrew
anche io ho lo stesso problema del ragazzo ,ho comprato da poco un pegaso del 2003 ad iniezione che presentava il difetto della spia degli iniettori portandola ha fare il tagliando mi hanno risolto il problema oggi pero' vado a fare un giro in moto e la spia si accende di nuovo , vorrei sapere se posso camminare con la spia accesa !