Pagina 1 di 10
Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: martedì 24 marzo 2009, 22:21
da niklo13
Ragazzi, l'estate scorsa ho aquistato una peg 650 IE del 2002, l'ho coccolata come un'amante, gli ho cambiato olio, catena corona pignone, modifica relè, cambio liquido refrigerante, cambio liquido freni, sostituiti cavo frizione e cavo candela ed altre cosucce puramente estetiche..... MA, e dico ma... è piantata sui 140 km/h oltre non và.
Qualche volta ha sfiorato i 150 ma non oltre, ora leggendo i dati della casa e i vari topic sento parlare di 160 o addirittura 180 km/h?? Tenendo a precisare che non cerco la velocità e non sono uno che "corre" la cosa comunque mi preoccupa, in quanto è sicuramente un sintomo di qualcosa che non funge. La moto non è depotenziata (almeno stando al libretto), e ipotizzano che sia stata montata una corona da 47 dubito che possa causare un calo così netto. Aiutatemi a capirci qualcosa.. grazie.
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: martedì 24 marzo 2009, 22:27
da QUARTA PIENA
Hai il cupolino alto? hai il baule?

lo so che sembra ovvio, me è meglio domandare...

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: martedì 24 marzo 2009, 23:48
da rianorPEG
Mi pare molto strano... Io ho una cube (che forse qualche km/h in più ce l'ha) però nonostante il cupolino alto ed il baule a 160 ci arriva eccome..
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 0:37
da Phoenix
Confermo, anche la mia Cube a carburatori può arrivare tranquillamente a 160 con bauletto e passeggero.
Controlla la rapportatura (corona o pignone) prima di ipotizzare altro.
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 10:17
da niklo13
Confermo che ho cupolino alto e baule, ma prima che li montassi non ricordo che le cose andavano meglio, in quanto alla rapportatura dovrebbe essere quella indicata dalla casa, l'ho fatta sostituire da un'officina Aprilia (a mia esperienza sono seri), nel caso la corona non sia da 46 come verifico? Mi devo contare i denti uno a uno?
Piuttosto, ora mi sovviene che c'è una cosa che non mi ha mai convinto del tutto.. il rumore che proviene dall'aspirazione, cioè mi spiego.. vi ricordate quando da sbarbati si toglieva il filtro al Garellino o simili? Il rumore sembra come se ci fosse un eccesso di immissione di aria. Il filtro è ok, la scatola l'ho ispezionata a vista e sembra ok anche quella, che vi fosse una "perdita" o qualche sfiato? se si come individuarlo?
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:08
da Phoenix
Ma a questo punto ci devi dire come si comporta la moto a 140... a che giri sei? Perde potenza?
Il ruomore di aspirazione dalla cassa filtro da te descritto sembra normale, un pochino lo deve fare.... questo aspetto però va visto e sentito dal vivo....
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:42
da maxbunker
Escludendo problemi meccanici e/o di messa a punto ...
Attenzione che il contachilometri della I.E. e' preciso, anzi alcune volte indica una velocita' oraria piu' bassa di quella misurata con GPS, a differenza di quello della Cube che ha delle tolleranze + elevate.
I nostri 140 km/h su altre moto risultano 150 o superiori ...
Quello che ho verificato delle Pagaso I.E. esistono due messe a punto ben distinte:
- la prima serie, che ha velocita' massima sopra i 140 km/h
- l'ultima serie che esce con una messa a punto anti-ciuff ma' non cammina oltre i 140 km/h
La I.E. di 4Piena e' del primo tipo, la mia del secondo. La differenza base e' sulla fasatura dell'alberetto a camme di aspirazione.
+ Corposa ai bassi, - velocita' massima e rischi di ciuff.
Io l'ho lasciata cosi', visto l'uso prevalente in citta' ...
Poi un bravo meccanico puo' rimettere la fasatura con + allungo e deve rifare "a modino" il CO.
L@mps

Max
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:53
da QUARTA PIENA
infatti la mia sorpassa abbondantemente i 150 km/h...

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 14:07
da niklo13
Dunque, a 140 km/ non saprei dire di preciso a che giri viaggia (mi sembra 6000/6800) però sono sicuro che non ha cali di potenza. In quanto al CIUFF non ne ha mai sofferto (quindi è probabile la modifica?).
Il minimo l'ho regolato in modalità "workshop mode", per il CO vado a muzzo, mi secca portarla in officina per una fesseria di 5 min. e a proposito non conoscete un modo empirico per regolarlo? Situazione candela nero fumo.
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:51
da Socio79
niklo13 ha scritto:Dunque, a 140 km/ non saprei dire di preciso a che giri viaggia (mi sembra 6000/6800)

Se la tua moto è tutta originale, coi rapporti 16/46 e una gomma 130/80 17, facendo 4 conti aritmentici, a 6000 rpm dovresti andare a 148km/h e a 6800 rpm a 168 km/h effettivi...
Facci sapere gli esatti giri a cui arrivi a 140 km/h
Ti premetto che, se tutto è ok, in quinta a 5000 rpm devi essere a 123 km/h...

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 22:04
da QUARTA PIENA
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 22:21
da niklo13
I rapporti sono 16 / 46, pirla come sono bastava leggere sopra, sono stampigliati, in quanto ai giri domani vi faccio sapere sen San Autovelox mi assiste.
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:41
da Phoenix
Non hai un navigatore con cui confrontare la velocità?
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:47
da Cadutoqua
maxbunker ha scritto:Escludendo problemi meccanici e/o di messa a punto ...
Attenzione che il contachilometri della I.E. e' preciso, anzi alcune volte indica una velocita' oraria piu' bassa di quella misurata con GPS, a differenza di quello della Cube che ha delle tolleranze + elevate.
I nostri 140 km/h su altre moto risultano 150 o superiori ...
Quello che ho verificato delle Pagaso I.E. esistono due messe a punto ben distinte:
- la prima serie, che ha velocita' massima sopra i 140 km/h
- l'ultima serie che esce con una messa a punto anti-ciuff ma' non cammina oltre i 140 km/h
La I.E. di 4Piena e' del primo tipo, la mia del secondo. La differenza base e' sulla fasatura dell'alberetto a camme di aspirazione.
+ Corposa ai bassi, - velocita' massima e rischi di ciuff.
Io l'ho lasciata cosi', visto l'uso prevalente in citta' ...
Poi un bravo meccanico puo' rimettere la fasatura con + allungo e deve rifare "a modino" il CO.
L@mps

Max
confermo.....
la mia dopo aver fatto deciuffizzare il mono.....
è tornata con la fasatura "spinta" tanto il ciuff e sporadico .....
con candela torquemaster e una carburazione ad ok, hai buone presatazioni senza problemi secondari come il ciuff, consumicchia ma al contachilometro passa agevolmente i 160 km orari e sale ancora .... in condizioni di "pista libera" e di tempo ottimale i 170 non sono un miraggio.... ovviamente da solo e senza bauletto.... con zavorra e baule si inchioda a 160/165 che l è già un bel viagè....
ovviamente la manutenzione è scrupolosissima....
pressione gomme controllata una volta alla settimana.
catena corona pignone sempre ben ingrassati e alla prima avvisaglia di consumo sostituiti.
cosa importante, filtro aria sempre nuovo ad ogni cambio olio e soffiato spesso...
e soprattutto filtro benzina..... dopo 24000 km sono inorridito quando per curiosità ho aperto il vecchio in occasione della sostituzione e ho trovato dentro l impossibile.... mancavano i topi morti poi c era di tutto....
io l ho cambiato qualche mese dopo circa 24000 km di onorato servizio e la moto è migliorata ulteriormente (fa molto anche la sensazione psicologica del "filtro nuovo " passa meglio la benza)... ma la sensazione cmq c'è....
la mia ha rapportatura original ma ho aperto un post per vedere di allungare un pelo i rapporti quindi migliorare di poco il rapporto velocità giri motore consumi....
Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??
Inviato: giovedì 26 marzo 2009, 12:00
da Phoenix
DOVE SI TROVA IL FILTRO BENZINA?
Sto facendo un po' di manutenzione e approfitto di questa discussione