Pagina 1 di 1
frizione
Inviato: mercoledì 27 agosto 2003, 13:35
da Redert
Aiutooooooo!!!!
Se prima avevo semplicemente un rumore che proveniva dall'interno dei dischi frizione, adesso quando tiro la frizione la moto continua a tentare di camminare.
Qualcuno di voi ha mai smontato ho aperto il carter della frizione????
Se si è complicato????
Ho basta smontare la leva della frizione e svitare le brugole comprese quelle della pompa dell'acqua???
Il problema dovrebbe essere i cuscinetti dello spingidisco, ma visto che devo aprire tutto mi consigliate cambiare anche i dischi della frizione???
Lamps preoccupati
Inviato: giovedì 28 agosto 2003, 20:44
da sergio
Ciao i dischi della frizione durano molto molto a lungo!!io non li cambierei
Smonta il carter e guarda cosa è successo ,probabilmnete hai dei problemi all'alberino che comanda lo spingidisco(c'è un millerighe che si può usurare)
Quello che a mio parere devi cambiare è il paraolo dove esce l'albero del cambio.
quel paraolio potrebbe rovinarsi nello smontaggio e quindi buona norma sostituirlo...costa pochi euro!
Un saluto
Sergio
Inviato: lunedì 1 settembre 2003, 15:29
da Redert
Grazie per la risposta sergio, se riesco martedi o mercoledi vado a comprare il tutto:
Guarnizione pompa acqua, guarnizione paraolio, probabilmente cuscinetto dello spingidisco (come affermava sal_dim), il mio grosso problema e che la moto la uso tutti i giorni per andare a lavoro e smontare il tutto per vedere cosa è successo (quindi tenerla ferma per un po di giorni in attesa dei pezzi), mi crea un grosso problema....
......Roma con la macchina è impraticabile!!!!!!
Comunque grazie ancora per i consigli sia a te che a sal_dim
Lamps sfrizionati
Re: frizione
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 11:32
da Akela
AIUTO !!!!
Oggi ero uscito con la mia Pegaso del 1994 ma ho dovuto desistere perchè malgrado premevo la leva della frizione la moto continuava ad andare. Probabilmente è lo spingidisco
Ho visto che è molto simile a quella della Ducati ma questa è a Bagno d'Olio e quindi ho bisogno del vostro aiuto.
Cosa devo fare per prima?
Devo svuotare il motore dell'olio?
Devo stare attento a qualcosa in particolare?
Ci sono manuali in italiano o foto in questo forum?
Grazie a tutti.
Re: frizione
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 11:33
da Akela
AIUTO !!!!
Oggi ero uscito con la mia Pegaso del 1994 ma ho dovuto desistere perchè malgrado premevo la leva della frizione la moto continuava ad andare. Probabilmente è lo spingidisco
Ho visto che è molto simile a quella della Ducati ma questa è a Bagno d'Olio e quindi ho bisogno del vostro aiuto.
Cosa devo fare per prima?
Devo svuotare il motore dell'olio?
Devo stare attento a qualcosa in particolare?
Ci sono manuali in italiano o foto in questo forum?
Grazie a tutti.
Re: frizione
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 20:44
da Redert
Ammazza che hai riesumato!!!!
Cmq, se non ricordo male devi, svuotare la moto dall'olio motore (sia tappo sopra che sotto), sganciare la cordina della frizione dal perno sopra al motore, allentare le viti a brugola lato frizione e togliere il carter (okkio a non usare come leva cacciaviti che intaccano i bordi), rimuovere il dado sul asse della frizione e lo spingidisco viene via.
Non mi ricordo il codice skf del cuscinetto mi sembra che l'avevo scritto su qualche post del forum.
Visto che sono passati 11 anni da quando feci il lavoro io aspetterei un parere da Sergio su quanto ti ho scritto

Re: frizione
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 20:48
da Redert
Re: frizione
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 7:28
da Akela
Ciao Redert, grazie dei consigli, nel post c'è che avresti fatto delle foto, le hai fatte oppure no? Io ieri stavo provando a vedere il gioco della leva di rilascio della frizione e l'ho rotto
Sto ordinando tutto il carter lato frizione dato che solo quel pezzo non lo trovo a meno di 48 Euro.
Probabile che il mio problema sia proprio il cuscinetto in quanto il perno, prima che io rompessi la leva, girava a scatti.
Re: frizione
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 14:30
da Redert
Akela ha scritto:Ciao Redert, grazie dei consigli, nel post c'è che avresti fatto delle foto, le hai fatte oppure no? Io ieri stavo provando a vedere il gioco della leva di rilascio della frizione e l'ho rotto
Sto ordinando tutto il carter lato frizione dato che solo quel pezzo non lo trovo a meno di 48 Euro.
Probabile che il mio problema sia proprio il cuscinetto in quanto il perno, prima che io rompessi la leva, girava a scatti.
Scusa non ti conviene smontare il carter prima di acquistare qualsiasi cosa?
Di foto non mi ricordo di averne fatte, ma il manuale non lo hai?
2 cose importanti per rimuovere e reinserire il cuscinetto nuovo devi scaldare il piattello spingidisco altrimenti non entra e rischi di danneggiare i nuovi cuscinetti. Oltre a svuotare l'olio motore devi togliere il liquido del radiatore perché da quella parte c'è la pompa.
Secondo me dovresti aspettare Sergio, oramai sono circa 10 anni che non metto mano su una pegaso, anche se 1 anno fa ho smontato il blocco frizione della mia multistrada, magari mi può sfuggire qualcosa!!!
Re: frizione
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 14:41
da sergio
Akela ha scritto:
Sto ordinando tutto il carter lato frizione dato che solo quel pezzo non lo trovo a meno di 48 Euro.
Probabile che il mio problema sia proprio il cuscinetto in quanto il perno, prima che io rompessi la leva, girava a scatti.
Ma scusa quanto costa un carter completo?
meno di 48 euro?
Secondo me il problema sta nell'alberino...
http://faq.f650.com/FAQs/ClutchMiscProbsFAQ.htm
Re: frizione
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:31
da Akela
sergio ha scritto:Akela ha scritto:
Sto ordinando tutto il carter lato frizione dato che solo quel pezzo non lo trovo a meno di 48 Euro.
Probabile che il mio problema sia proprio il cuscinetto in quanto il perno, prima che io rompessi la leva, girava a scatti.
Ma scusa quanto costa un carter completo?
meno di 48 euro?
Secondo me il problema sta nell'alberino...
http://faq.f650.com/FAQs/ClutchMiscProbsFAQ.htm
Carissimo Sergio, l'alberino è perfetto, almeno la parte che viene fuori dalla moto il millerighe è buono. Quando lo giravo con la levetta che poi si è rotta comunque andava a scatti e quindi è certo che devo togliere il carter.
Tutto il Carter l'ho trovato a 38 Euro ed è compresa la pompa dell'acqua e dell'alberino. Per cui in entrambi i casi dovrei avere tutti i ricambi necessari a meno del cuscinetto e della guarnizione. Unico problema è che questo Carter è per una Pegaso del 2000, in apparenza sembra uguale a quella mia del 1994, per caso tu sai se sono uguali?
Aprilia originale mi hanno chiesto 85 Euro, in giro l'ho trovato 45 Euro.
Re: frizione
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 10:01
da Akela
Aggiornamento sul problema avuto.
Dopo aver smontato il carter ho trovato il danno che era quello dell'infallibile Sergio. La cremagliera spingidisco ha un dente rotto. Ora il problema è trovare quest'alberino, c'è qualcuno qui che vende dei pezzi?
Re: frizione
Inviato: martedì 15 aprile 2014, 9:16
da Akela
Sostituito tutto, ho una domanda, devo riempire tutto il circuito del raffreddamento ad acqua e c'è una vite per lo spurgo, ma per spurgarla devo mettere in moto la moto?

Re: frizione
Inviato: martedì 15 aprile 2014, 14:38
da sergio
Akela ha scritto:Sostituito tutto, ho una domanda, devo riempire tutto il circuito del raffreddamento ad acqua e c'è una vite per lo spurgo, ma per spurgarla devo mettere in moto la moto?

sviti la vite che è sul radiatore lato sx e finchè non esce liquido refrigerante la tieni aperta
quando sgorga liquido la richiudi e completi il riempimento
A FREDDO !!
Re: frizione
Inviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:04
da Akela
Grazie Sergio, tutto fatto, gira tutto bene ora, spero che non mi dia più noie.