Pagina 1 di 1
manubrio storto
Inviato: giovedì 20 novembre 2003, 21:27
da asfalto che ride
Ciao a tutti non mi sono perso per strada e nemmeno ho venduto la moto, anzi...
oggi pomeriggio ero in centro a Reggio ed uno ha pensato bene nello svoltare a destra ( ovviamente senza freccia) di chiudermi contro il marciapiede facendomi cascare
Io non mi sono fatto praticamente niente

quello che mi scoccia di più, oltre ai graffi è che mi si è storzato il manubrio.
per rimetterlo dritto è sufficente fare come con le biciclette o e meglio che fado a sputtanare un po si soldi ( quanti?) dal mekka?
ciao a tutti e grazie
PS Aspetto un maschietto a proposito
Inviato: giovedì 20 novembre 2003, 22:37
da Socio79
Ciao, innanzitutto complimenti per il pargoletto in arrivo!
Mi dispiace invece x la tua disavventura! L'importante cmq è che non ti 6 fatto niente!
X il manubrio... un BUON fabbro credo che può sistemare tutto senza svenarti, tanto il mecca credo che di nascosto lo porterebbe cmq da lui e si farebbe pagare di più!
Montaggio e smontaggio non sono particoarmente difficili, quindi xchè pagare un mecca!?
Del resto è cmq sempre e solo un tubo di ferro contorto!
Se però l'assicurazione ti riconosce la ragione puoi anche comprartelo nuovo e andare sul sicuro!
Tienici informati e felicitazioni ancora x il bimbo!
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: venerdì 21 novembre 2003, 14:01
da Mcm
...consiglio mio... una volta verificato che le forcelle sono dritte.. e credo di si.. fai proprio come nelle biciclette... io ho fatto così, sembrava storto il manubrio, invece visto che poggia su dei gommini basta solo rabbrizzarlo..
Inviato: venerdì 21 novembre 2003, 16:51
da Socio79
Oops...
Sta a vedere che ho frainteso...
Si è stortato proprio il tubo di ferro o si è solo disallineata la centratura dello sterzo?
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 15:03
da SB
ma come si fa a raddrizzarlo così facolmente?
Anch'io ho un broblema con lo sterzo, mi sono accorto che è leggermente storto, ho provato a raddrizzarlo ma ci vuole una chiave molto grasso per allentare i bulloni che sono vicino alle forcelle,ho provato anche a girare con una chiave tutto il supporto, ma girano anche i dadi!!
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 21:06
da trudo
ciao !
anche io sono caduto qualche tempo fa con conseguente storcimento di manubrio e dei silent blocks in gomma dello sterzo.
Ho pazientemente smontato il manubrio e tutti i comandi attaccati, poi l'ho messo contro un riscontro (piano di lavoro nel box e muro che avevo gia' controllato essere abbastanza perpendicolari)
Poi ho misurato la distanza orizzontale e verticale dell'estremita' buona, ho messo il manubrio in morsa ed ho tirato finche' la storta non e' diventata uguale alla "intatta" ... e senza crepe nelle piegature (ho avuto per un po' l'immagine mentale di me stesso in viaggio con le manopole in mano staccate stile Willie coyote)
A questo punto ero sicuro che il manubrio fosse dritto ed allora l'ho rimontato ed ho incominciato a strattonarlo "stile bicicletta" (ho una discreta esperienza anche in cadute con MTB) in maniera tale da riassestare i silent blocks.
Secondo me e' necessario smontare e controllare il tubo del manubrio per essere sicuri di non tentare di ricuperare sui silent blocks una sua stortura, specie se non si ha occhio come me !
In un primo tempo avevo smontato anche i silent bloks togliendo prima il manubrio da sopra e poi facendo girare il supporto ad U con le due brugole ... ma poi mi sono reso conto essere inutile.
La prossima volta (sgrat, sgrat) nella morsa metto anche un qualcosa per non rigare la parte centrale del manubrio ...
dice il saggio 8) :
"la vita e' un continuo cadere e rialzarsi .... "
se viemmu
Inviato: sabato 29 novembre 2003, 15:45
da asfalto che ride
Mcm ha scritto:...consiglio mio... una volta verificato che le forcelle sono dritte.. e credo di si.. fai proprio come nelle biciclette... io ho fatto così, sembrava storto il manubrio, invece visto che poggia su dei gommini basta solo rabbrizzarlo..
Infatti io ho utilizzato la tecnica che usavo con la vecchia BMX dopo ogni impenata ( dopo ogni zacco

), ruota ateriore contro un palo della luce e poi giù con delle piccole botte sul manubrio fino ad averlo raddrizzato.
Peccato per i graffi
Grazie comunque...
Inviato: domenica 4 aprile 2004, 19:46
da MorpheusCube
Bha, io oggi sono caduto praticamente da fermo, o meglio in retro in una discesa io volevo andare sù, ma lei continuava ad andare giù... sig sig, quando mi sono rialzato imprecando un poco mi sono reso conto di aver rotto la pedalina sx di mia moglie, ho pensato poco male, poi mentre rientravo dalla montagna ho notato che il manubrio era leggermente disallineato, questione di 3/4 millimetri, ma mi dava un sacco noia... allora ho telefonato ad un amico "quasi-mecca" che ha detto che potevano essere le forcelle o qualcosa che aveva a che fare con un "corno"... io ho pensato forcelle un corno e ho messo la ruota contro un muretto e tirando lo sterzo ho riadrizzato la piccola imperfezione... ma con estrema facilità e senza sforzare troppo... ma è normale che giri così facilmente (non che vada proprio a vuoto, ma non ho dovuto tirare come un matto!). A questo punto il quesito è ora che la peggy ha lo sterzo dritto, come faccio a sapere che cosa si era storzato, se non era il manubrio in che rischi potrei incombere, non vorrei ritrovarmi in curva con mezza moto "in mano"

grazie della risposta!!!
Inviato: lunedì 5 aprile 2004, 0:59
da claudioB
MorpheusCube ha scritto:Bha, io oggi sono caduto praticamente da fermo, o meglio in retro in una discesa io volevo andare sù, ma lei continuava ad andare giù... sig sig, quando mi sono rialzato imprecando un poco mi sono reso conto di aver rotto la pedalina sx di mia moglie, ho pensato poco male, poi mentre rientravo dalla montagna ho notato che il manubrio era leggermente disallineato, questione di 3/4 millimetri, ma mi dava un sacco noia... allora ho telefonato ad un amico "quasi-mecca" che ha detto che potevano essere le forcelle o qualcosa che aveva a che fare con un "corno"... io ho pensato forcelle un corno e ho messo la ruota contro un muretto e tirando lo sterzo ho riadrizzato la piccola imperfezione... ma con estrema facilità e senza sforzare troppo... ma è normale che giri così facilmente (non che vada proprio a vuoto, ma non ho dovuto tirare come un matto!). A questo punto il quesito è ora che la peggy ha lo sterzo dritto, come faccio a sapere che cosa si era storzato, se non era il manubrio in che rischi potrei incombere, non vorrei ritrovarmi in curva con mezza moto "in mano"

grazie della risposta!!!
i silent block servonon apposta a evitare che il manubrio sia troppo rigido in caso di caduta , evitando che tali supporti nelle piccole cadute si spezzano .....
ps. è normale che il manubrio si riesca a raddrizzare facilmente nelle moto di tradizione enduristica.....
dovevi vedere al Corso di fuoristrada che abbiamo da poco fatto come faceva l'istruttrice Enrica Perego a raddrizzare il manubrio in caso di caduta: a colpi secchi sulla ruota o sul maubrio a seconda dei casi....
Inviato: lunedì 5 aprile 2004, 11:55
da MorpheusCube
ok grazie mille è rincuorante sapere che è tutto ok!
Inviato: lunedì 5 aprile 2004, 12:22
da zeuscg
Ciao a tutti, quando anche a me è capitato di "appoggiare" la moto per terra anche il mio manubrio si era stortato eho pensato anche io di usare il metodo BMX. Manubrio diritto e via....unica cosa parlando con amici molto più mekka di me mi hanno consigliato di smollare leggermente le brugole che tengono le forcelle, fermare la ruota anteriore e rimettere in asse il manubrio con le forcelle e poi richiuedere le brugole. Questo per evitare di andare a stressare le forcelle stesse che rischiano di essere sempre in una leggera torsione...spero di essere stato chiaro, nenache io mi sono capito molto.....
Lamps