Pagina 1 di 1

I problemi di partenza...

Inviato: sabato 6 marzo 2004, 23:45
da pentax
Ciao a tutti, mi unisco al coro dei pegasisti con problemi di ripartenza...
Ho la pegaso cube (99) da anni, e con trucchetti vari, tipo tappare "manicotto" della presa dell'aria sopra il relativo filtro, mi e' sempre partita.
Dopo una un paio di settimane di non uso, ora sono giorni che provo ma niente (e per la legge di murphy, proprio ADESSO che la sto vendendo... ma porc....finora un orologio svizzero, anzi italiano... sembra una barzelletta, forse si rifiuta di cambiare proprietario? :) ).
Credo che a forza di provare si sia ormai ingolfata, la batteria e' giu', quindi sto gia' andando di cavetti. Premetto che meccanicamente sono negato, quindi sorry se sparo caxxate... Guardando vecchi post, i suggerimenti sono:

- svuotamento vaschette carburatori; ho provato col carburatore di sx, ma probab la vite e' spanata :evil: se e' cosi', grazie mek (e quello di dx e' + difficile, con il cacciavite che ho, non ci arrivo, ma come cavolo...). Data la puzza di benza che sento dagli scarichi (che un paio di volte mi hanno mollato un paio scoppi micidiali!!!), e' un passo necessario da fare, o no?

- candela: cambiata con tagliando questa estate, quindi credo vada bene, domani con l'aiuto di un amico (pure lui purtroppo zero in meccanica) provero' a pulirla, sara' quantomeno bagnata (cercando di toglierla senza sganciare il serbatoio ma solo sollevandolo, come si suggerisce nei post, vediamo un po' quanto e' fattibile)

- rondella regolazione minimo: ieri mentre mi ero allontanato, un "conoscente" (diciamo) si e' messo a giocare con la rondella del minimo sul lato sx (mi ci mancava)... :-? L'altra domanda e': qcuno sa dirmi quanti giri (in senso orario o antiorario) per stare alla "media" dei 1400 giri, insomma il "CENTRO" della rondella? Il dubbio che ho e' che se il minimo e' troppo basso, quelle (poche) volte che oggi dava qualche segno di vita, non si riesce ad accendere completamente per il minimo, OPPURE al contrario con il minimo troppo alto (a naso tipo tenere l'accelleratore un po' aperto?) la moto si ingolfi e basta. Puo' rompere le scatole per la partenza o no? Boh? Se partisse, lo potrei regolare, ma... :o

Ultime domande, dato il presumibile "ingolfaggio", lo starter lo lascio perdere o visto il notevole freddo (non ho prese elettriche in giro, e' un garage pubblico) da' una mano? Il filtro dell'aria l'ho visto, a parte la puzza di benza, e' nuovo e pulito...

Grazie per le dritte... domani spero che parta!
lamps

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 12:51
da duffyduck1
Non sono neankio una cima in meccanica.
Quando accendo la mia, tiro sempre lo starter e non accelero pigiando l'avviamento: parte tranquillamente :wink:.
Per quanto riguarda il minimo, prova a portarlo a zero, conta i giri necessari per arrivare al massimo e trova il punto medio (cmq meglio mezzo giro in + ke in -).
L'importante comunque è starter e non accelerare.

lamps

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 19:01
da pentax
Aggiornamento: smontata e pulita candela (senza smontare serbatoio in due in effetti ci si riesce), fatto girare motorino a vuoto senza candela (con rubinetto carburante chiuso e pulsante di emergenza su off) come suggerito da Sergio in un vecchio post, ma alla fine, rimontata la candela, e riaperto rubinetti ecc., niente da fare, un paio di scoppietti illusori, e poi niente. :( Sergio, rientro nell'1% sfigato?

Adesso provero' a sostituire la candela, anche se sembra nuova (!), rimonto l'originale che ho su, NGK DR8 EA, o no? (ES e' quella "calda" o "fredda"?)

Le vaschette dei carburatori non le ho svuotate, la vite di sx e' spanata, per quella di dx ci vuole un cacciavite lungo che non ho... ma e' necessario sec voi?

Inoltre, nessuna dritta sulla rondella del minimo? Non so piu' se e' "tarata" a 800 o a 2000 giri :o Credo non dovrebbe "inficiare" la partenza, visto che tengo l'aria tirata, le farfalle saranno aperte cmq... o no? :o
Duffyduck, sei sicuro che i 1400 giri corrispondano al centro dell'escursione della rondella? :roll:

Suggerimenti ben accetti... anzi benvenuti.
lamps

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 19:34
da duffyduck1
Purtroppo non ho la moto sotto mano, il consiglio era per l'avviamento.
Una volta accesa (te lo auguro..) regolerai il minimo a orecchio..
Se proprio non riesci, credo ke non ti resti che la partenza a strappo.. :evil:

Lamps

Inviato: martedì 9 marzo 2004, 13:25
da brronko
Ciao pentax, per quanto riguarda la rotella del minimo non posso aiutarti con il numero di giri, ma posso dirti che le poche volte che ho avuto problemi di avviamento era perchè era troppo basso. Se fosse alto ( non al massimo ovviamente!!) secondo me aiuterebbe l'avviamento, senza però mai utilizzare il gas. Un altra cosa, che è ovviamente mia esperienza e non "tecnica dei motori", se tappo le prese d'aria sul filtro per farla partire non uso lo starter, e appena da un cenno di partire glie dò una bella sgasata a manetta e poi vado con lo starter..auguri

Lamps da Roma

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 3:20
da enrico_mi
Ciao Pentax.
Io non riuscivo a farla partire fino a quando non ho cambiato la candela (3 euri) , anche se chi me l'ha venduta (mi fido) , mi ha detto che era nuova.

Lamps da Mi

Inviato: mercoledì 10 marzo 2004, 14:29
da pentax
Ebbene si... stessa cosa anche per me, nel senso che cambiata candela ieri sera, e' partita... e la mia candela aveva 6 mesi di vita! Ma con la benza verde non dovrebbe durare di piu'? :roll:
Cmq l'importante e' che non sono a piedi... :P
Ah, alla fine quando si e' accesa, non avevo il minimo settato, ma il "massimo"... :)
Lamps