Pagina 1 di 1
freno anteriore pegaso 93
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 18:35
da pegaso93
DSCF0243.JPG
ragazzi oggi ho provato la moto ed ho riscontrato un problema sul freno anteriore , ho cambiato le pastiglie spurgato il tutto ed il freno mi resta spugnoso (leva quasi a fine corsa) allora rismonta tutto gommini nuovi alla pinza e, ancora spugnoso dubbio?
allora è la pompa ,conce. pompa nuova (perché i gommini non li forniscono) rispurga tutto, un po' meglio ma ancora lungo , che sia il tubo? boh io l'ho controllato e mi sembra apposto, voi che consigli mi date?
aspetto con ansia qualche anima pia .
triplo lamps ,e buona strada a tutti ciao
Re: freno anteriore pegaso 93
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:43
da passero72
Prova a cambiare l'olio. È il componente più economico e quasi sempre il più importante......
Lamps, Paolo.
Re: freno anteriore pegaso 93
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 21:25
da Futuromane
Se hai le pastiglie nuove andrebbero rodate un po.
altra cosa molto importante verifica che la leva torni indietro completamente, mi è già capitato che la leva toccasse contro il paramano impedendo il completo rientro.
Puoi controllare anche togliendo il coperchio della pompa e azionando avanti e indietro la lava dovresti vedere uno zampillo di olio venire su dal serbatoio, se non lo vedi controlla che il puntalino che schiaccia la pompa abbia almeno 1 mm di gioco, se rimane puntato il gommino non libera il forellino che serve per il riempimento della pompa.
Re: freno anteriore pegaso 93
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:28
da giangi74
Secondo me potrebbe essere solo un problema legato allo spurgo.
Prova a fare in questo modo:
Aspira tutto l'olio contenuto nella vaschetta superiore;
Prendi una siringa abbastanza capiente e con un tubicino inietta l'olio nuovo direttamente dallo spurgo della pinza (ovviamente dopo averlo allentato leggermente)
Dovresti vedere le bollicine uscire dal serbatoio.
Così facendo inserisci l'olio dal basso verso l'alto e vai a riempire forzatamente tutto il condotto, soprattutto la parte dietro i cilindretti.