Pagina 1 di 1

Ciuff, spia, temperatura a 120, meccanico e altro...

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 10:13
da ppastorin
Forse sono riuscito a risolvere un po' di problemini...

Il meccanico che ho trovato stavolta sembra serio.
Ha lavorato mezza giornata per capire come mai la spia si accendeva e la lancetta della temperatura schizzava a 120... resetta qui, resetta la', smonta il cupolino, smanetta sul quadro...e poi forse-forse...e' una qualche contatto di un faston non stretto bene...per ora sembra a posto

Poi perdevo un pochino d'olio...e quindi cambiamo la guarnizione del coperchio valvole che nessuno aveva mai toccato...(era praticamente diventata di PVC...), gia' che siamo con tutta la pancia aperta facciamo che registrare le valvole e mettere a posto sto ciuff...e anche quello e' a posto.
In effetti mi sembra che, come aveva detto ClaudioB, perda qualche cavallo, ma ai bassi tira meglio ed e' molto piu' pastosa, non un bicilindrico, diciamo un cilindro e mezzo :wink:

Poi cambio olio, filtri, candela come da libretto e bella lavatina :wink:

Per dirmi cosa aveva fatto e che la moto era pronta da ritirare mi ha telefonato alle 20:20 sul cellulare tenendomi 20 minuti per spiegarmi tutto per benino (mia moglia si stava insospettendo pensando che fosse la mia amante :P :D ) e parlandomi anche del cambio duro, del CO, della guarnizione non ingrassata, della moto che va meglio ai bassi, del fatto che se la prossima volta vado da lui con una Yamaha lui e' piu' contento :wink: :roll: ecc.

Il disturbo mi e' costato 180 Euro, prezzo dignitoso tenendo conto che di manodopera ci sono volute oltre 4 ore.

La prendo, la porto a casa provandola per benino e ... a 3 isolati da casa la frizione fa un "cric" che non mi piace e le marce entrano a fatica :evil: la metto in cortile, smonto il coprimanopola e...cavo frizione andato...teneva solo piu' per un filo :evil:
Telefono a tutti i concessionari Aprilia della prov. di TO (alle 18:45 del venerdi'...) e 3 su 4 non ce l'hanno in casa (per forza e' un pezzo rarissimo e costosissimo :evil: :evil: ) il quarto, rappresentato al telefono dalla moglie del titolare sulla quale non rilascio dichiarazioni :evil: , mi dice che in quel momento non mi poteva passare nessuno dei ricambi perche' erano tutti impegnati che che il sabato mattina fino alle 10:30 non avrei trovato nessuno disponibile perche' erano tutti molto impegnati... :evil: :evil:

Dopo aver cambiato idea sul fatto di farle irruzione in negozio nella notte, mi riprometto di andarci al mattino appena aperto...e infatti non c'era nessuno e il cavo c'era :P :roll: 14 Euro e 5 minuti di lavoro e sono di nuovo a posto.

Per ora tutto e' bene quel che finisce bene...sperem...

PaoloP

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 10:31
da bikelink
bene. ne parlavo ieri a pranzo con alcuni amici...
Saverio che una tenere 660... con 70.000km... (e forse sarà con noi nelle langhe)
ebbene ha girato 3 concessionari ufficiali , speso una barca di soldi...senza risolvere un problema. Poi è andato dal mio..che lo fa a tempo perso.
Gli ha rifatto il regolatore "derivandolo" da uno di un suzuky. Yamaha quando lo aveva cambiato ne aveva montato uno identico al precedente (ovviamente di vita brevissima anche quello...) e altre cosucce...relative a spegnimenti.
Sono le persone e non il marchio a fare la differenza.
purtroppo la serietà , la competenza e l'onestà sono sempre + rare.

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 10:40
da ppastorin
In effetti stavolta la differenza (spero) l'abbia fatta il meccanico.

E' una di quelle persone (persino abbastanza giovane) che quando porti la moto si siedono e ti dicono "allora, dimmi cos'ha", sembra uno psicologo... :lol:
Poi alla fine mi ha detto "ma non ti vedresti bene su un bel TDM 900" ? :roll: :o Anche se un "ni" mi sarebbe scappato volentieri gli ho detto che poi non avrei piu' potuto andare a cercare polvere e pietre :wink:

Poi per telefono mi diceva "vero che anche il cambio non va tanto ? ti entra mica con difficolta' la seconda ? hai mica trovato la folle fra la seconda e la terza qualche volta ?" e ci ha fatto solo una quindicina di km. :o

Vedremo, per ora so da chi NON andare piu'.

Se a qualcuno di TO e dintorni serve l'indirizzo me lo chieda, e' lo stesso da cui e' andato Zeuscg che aveva grossi problemi con la centralina.
E' un meccanico ufficiale Aprilia (diciamo l'unico con sede in Torino citta' :wink: )

PaoloP

FELICITAAAAA (al modo di paolo delle iene:))

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 12:44
da zeuscg
Ciao Paolo guarda volevo scriverti per sapere come ti eri trovato dal mekka, ma da come leggo mi sembra decisamente bene :lol: . Meno male. Come avrai capito non è molto entusiasta della casa sulla quale deve lavorare,ma comunque lo fa con passione (credo). Per quanto riguarda la mia centralina.......beh dopo che mi ha tenuto la moto per 2 settimane e pulito gli iniettori (cosa che richiedevo tutte le volte dagli altri mekka) la moto è tornata a funzionare a meraviglia.....sperem
Lamps

Re: FELICITAAAAA (al modo di paolo delle iene:))

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 13:29
da ppastorin
zeuscg ha scritto:Ciao Paolo guarda volevo scriverti per sapere come ti eri trovato dal mekka, ma da come leggo mi sembra decisamente bene :lol: . Meno male. Come avrai capito non è molto entusiasta della casa sulla quale deve lavorare,ma comunque lo fa con passione (credo). Per quanto riguarda la mia centralina.......beh dopo che mi ha tenuto la moto per 2 settimane e pulito gli iniettori (cosa che richiedevo tutte le volte dagli altri mekka) la moto è tornata a funzionare a meraviglia.....sperem
Lamps
Bene, fatti vedere allora in qualche giro, magari nelle Langhe :wink: :salta:

Paolo

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 14:47
da Hit
Ciao Ppastorin..ho anch'io un problema simile..non so se hai letto il mio annuncio..cmq il fatto è che anche a me la seconda entra male..è rumorosa e dura..avendo letto che il mecca ti ha roisolto il problema volevo sapere qual'è la diagnosi, almeno prendo precauzioni sull'affidabilità della mia concessionaria..

L.

Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 20:16
da ppastorin
hit ha scritto:Ciao Ppastorin..ho anch'io un problema simile..non so se hai letto il mio annuncio..cmq il fatto è che anche a me la seconda entra male..è rumorosa e dura..avendo letto che il mecca ti ha roisolto il problema volevo sapere qual'è la diagnosi, almeno prendo precauzioni sull'affidabilità della mia concessionaria..

L.
Io un giro dal meccanico (uno bravo) ce lo farei.
Poi metterei un olio ottimo e registrerei per bene la frizione.
Il mio dopo queste cure va decisamente meglio :wink:

Paolo

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 0:24
da Socio79
X risolvere il CIUFF hai dunque fatto spostare di un dente la catena di distribuzione?

Come ti trovi ora?
Gira meglio il motore in basso dicevi... mi lasci sperare che a 2000 giri/min riesco già ad usarlo?
E a vibrazioni, come 6 messo ora?
Hai perso molto come potenza e coppia?

Quante domande... mi sa che prima o poi faccio la figura del rompic-------! :lol:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 21:54
da ppastorin
Socio79 ha scritto:X risolvere il CIUFF hai dunque fatto spostare di un dente la catena di distribuzione?
Esatto, come da circolare Aprilia
Come ti trovi ora?
Gira meglio il motore in basso dicevi... mi lasci sperare che a 2000 giri/min riesco già ad usarlo?
E a vibrazioni, come 6 messo ora?
Hai perso molto come potenza e coppia?
Per ora mi trovo bene, ma ho solo fatto citta'.
Il suono e' piu' corposo, piu' basso.
E' piu' fluido e meno "bizzoso", strappa di meno anche in rilascio, forse anche perche' ha perso qualche cavallino (dicono 2-3), ma secondo me ha piu' coppia in basso. Come potenza per me e' sufficiente.
A 2000 giri, pero', manco il boxer fa miracoli :wink:
Comunque a fine settimana lo provo in qualche stradina curvosa e vi sapro' dire meglio.

PaoloP

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 22:37
da claudioB
spostando di un dente l'albero a camme , le differenze in termini di potenza e soprattutto di velocita max non sono molto evidenti , ma appena sensibili , il vantaggio principale è che elimini sicuramente il ciuff...

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 19:12
da Socio79
Me lo consigliate dunque?
I consumi immagino siano invariati...
Ma una volta fatta questa modifica, bisogna anche ri-regolare il CO, visto che era stato ingrassato proprio per ovviare al CIUFF?
Magari così eviterei anche consumi da formula 1... :roll:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 19:59
da hi_octane
[CUT]
Gira meglio il motore in basso dicevi... mi lasci sperare che a 2000 giri/min riesco già ad usarlo?
E a vibrazioni, come 6 messo ora? [CUT]

Dai ragazzi un po' d'impegno! Lo so che e' rumoroso, ma.... usiamolo il cambio!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti

Inviato: giovedì 29 aprile 2004, 22:08
da claudioB
Socio79 ha scritto:Me lo consigliate dunque?
I consumi immagino siano invariati...
Ma una volta fatta questa modifica, bisogna anche ri-regolare il CO, visto che era stato ingrassato proprio per ovviare al CIUFF?
Magari così eviterei anche consumi da formula 1... :roll:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
se vuoi eliminare completamente il "ciuff" , la devi fare , la modifica...

i consumi rimango pressocchè invariati......

Inviato: venerdì 30 aprile 2004, 19:11
da Socio79
Sono combattuto... :angeldevil:
Da una parte sono attratto da una moto più fluida e senza un CO esagerato,
Dall'altra parte ho paura di perdere troppa potenza e ripresa in salita...
A esser sicuro però che guadagno coppia in basso lo faccio subito!

Ps x Claudio B:
Abbiamo ancora una birretta/aperitivo in ballo... :birra:
Dove avevi portato la tua x fare la modifica?
Conosci un mecca con axone BRAVO in zona? :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: