Ciao a tuttu,
sono nuovo e vi pongo un quesito che mi sta facendo diventar matto, lo sto posteriore del mio pegaso 650 del 95 funziona a metà, mi spiego meglio: se io spingo il freno anteriore la luce del freno si accende, se invece spingo con il freno posteriore la luce non si accende, non riesco a capire il motivo... qualcuno mi sa aiutare? potrebbe essere la pompa del freno posteriore che ha un sensore e si è scollegato? non riesco proprio a capire. cavi sembrano tutti collegati e non avere interruzioni quindi non avrei nemmeno idea da dove partire per il problema.
Grazie a tutti
Valerio
Ciao,
allora ho provato schiacciare fino in fondo ma non si accende. Non ho idee il cavo sembra (spero) integro. Tra l'altro dopo che ho cambiato i fusibili da 15 sottosella che erano un po' vecchiotti e malandati, non si accende, il motorino di avviamento gira ma non riesce ad accenderla l'aria è tirata prima si accendeva al primo colpo. Anche se secondo me la batteria mi sta lentamente lasciando e morendo secondo me perchè cerca di accendersi ma sembra non aver abbastanza forza.
Quindi se provo a caricare la batteria probabilmente magicamente la moto si accende secondo me.
C'è un sensore sulla pompa del freno posteriore, almeno sulla mia Peggy cube è così. E' possibile che sia solo ossidato, allora segui i consigli del Caiman, altrimenti lo devi cambiare.....
Lamps
Allora domani provo con i 2 cavi sulla pompa e vediamo che effetto gli fa, ma prima inondo di svitols e vediamo che piega prenderà prima però devo riuscire a portare la batteria al meccanico così vediamo se la devo buttare o meno.
In ogni caso domani riprovo ad accenderla e vediamo se la moto si accende...
Domanda da "rinco" lo switch dove si trova? sopra la pompa freno giusto?
Domani in serata vi farò sapere qualcosa...
intanto grazie a tutti
Allora ho messo un po' di svitols irrorato tutto cn attivatore elettrico ma segni di vita nessuno. però ho notato che l'interruttore è stato scocciato quindi presumo che era già stato fatto qlk e poi non è stato fatto più nulla... quindi con molto probabilità i cavi all'interno sono staccati. ora mi viene il dubbio non riesco a staccare la piastra in plastica che protegge la pompa del freno. perchè le viti girano a vuoto devo prendere un pinza e tener fermo il tutto.
Con molta probabilità oltre alla batteria ciucca... c'è anche la candela troppo bagnata e quello sarà presumo un bel divertimento asciugarla e rimettere in moto la moto...
wolf1087 ha scritto:Allora ho messo un po' di svitols irrorato tutto cn attivatore elettrico ma segni di vita nessuno. però ho notato che l'interruttore è stato scocciato quindi presumo che era già stato fatto qlk e poi non è stato fatto più nulla... quindi con molto probabilità i cavi all'interno sono staccati. ora mi viene il dubbio non riesco a staccare la piastra in plastica che protegge la pompa del freno. perchè le viti girano a vuoto devo prendere un pinza e tener fermo il tutto.
Con molta probabilità oltre alla batteria ciucca... c'è anche la candela troppo bagnata e quello sarà presumo un bel divertimento asciugarla e rimettere in moto la moto...
Probabile che hai in micro interruttore rotto
per svitare la pompa ti ci vuole una 8 a tubo davanti e una 10 spaccata dietro
i dadi sono autobloccanti per evitare che si svitino con le vibrazioni, per questo ti gira tutto...
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Allora confermo il Micro interruttore è rotto. Sapete mica dove posso andarlo a prendere senza spendere un capitale?! Un altra domanda non mi fa più accendere la moto o meglio il motorino gira la batteria l'ho messa a caricare ma ha incominciato a bollire. Ora nn so come accendere la moto nn va in moto e nn so perché. O la batteria nn ha lo spunto. O chiedo a voì come si toglie la candela pee asciugarla???
ciao wolf per togliere la candela devi smontare tutta la carena destra ed il serbatoio prendi una sedici a tubo sviti et voilà la candela . se è troppo bagnata cambiala e montane una iridium che rende meglio , per l'interruttore io l'ho trovato da un autoricambi della mia zona. buon lavoro e facci sapere.
Allora domani proverò a staccare la candela e a rimettere tutto al suo posto. X la batteria ho rabboccato cn acqua distillata e a iniziato a bollire quindi forse batteria ciuccadel tutto presuomo...
Ps. Vetreria sta x batteria giusto gullu_88
wolf1087 ha scritto: la batteria l'ho messa a caricare ma ha incominciato a bollire. Ora nn so come accendere la moto nn va in moto e nn so perché. O la batteria nn ha lo spunto.
Una batteria che bolle è da buttare
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Comprata Yuasa nuova. In settimana prossima dovrebbe arrivare rimando le prove alla settimana prossima. Ma per sicurezza cambierò sia batteria che candela.