Info strattoni

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
rinofranco3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 15:29

Info strattoni

Messaggio da rinofranco3 »

Salve a tutti! Sono nuovo del forum, e spero di non essere di peso, cortesemente, ho bisogno di un consiglio o meglio di un confronto. Accuso forti strattoni quando decelero e poi riaccelero con la mia Pegaso 650ie dello 03 con appena 2000 km, mi dà certe botte quando dalla decelerazione passo all’accelerazione come se la catena fosse lentissima e creerebbe molto gioco. Inizialmente, infatti, pensavo fosse questo il problema, sono andato dal concessionario e mi ha stretto la catena, ma il problema è rimasto, ci sono riandato e mi ha detto di lasciargliela che mi avrebbe fatto un c.a., regolato ed alzato il minimo. Ma a me il minimo sembra regolato abbastanza bene ed è anche alto. Secondo voi è questo il problema? A qualcuno di voi è mai capitato questo inconveniente?
Lampeggi a tutti
Rino
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao e benvenuto Rinofronco3! :welcome:

Diciamo che, entro certi termini, è una caratteristica del monocilindrico di grossa cubatura questa! 8)
Ovvero una coppia/spinta violenta all'apertura del gas a regimi bassi!
Inoltre sulla Pegaso abbiamo dei rapporti un pochino corti, tipicamente enduro, quindi il fenomeno è accentuato!
Se è la tua prima monocilindrica è normale che la cosa ti possa un pò "spaventare" e risultare talvolta poco gestibile, ma col passare dei km ci prendi la mano e ne apprezzerai il divertimento (sopratutto in montagna) di questo fenomeno!
Se hai possibilità di provare altri monocilindrici di eventuali tuoi amici, sarà un'ottimo strumento di paragone.
Se a fronte di ciò, lo strattone rimane troppo violento rispetto le altre moto, allora potrebbe essere davvero un guasto, ma più che il minimo penserei ai tendicatena!

Facci sapere!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Giusto:
devi semplicemente acquisire sensibilità e feeling col nuovo mezzo.
all'inizio avevo difficoltà ank'io (per non parlare poi del cambio..) ma adesso strattoni minimi e cambiate silenziose :-)

Lamps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
rinofranco3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 15:29

grazie

Messaggio da rinofranco3 »

grazie ragazzi x avermi risposto, ed ora vi dico l'intervento del concessionario. Mi ha fatto il C.O. , sostituzione parastrappi e mi ha alzato il minimo. Risultato: la moto va decisamente bene, però ha il minimo a 1500 giri, è normale?
Grazie di nuovo a tutti
Lampssss rino
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

1300/1400 sarebbe ottimale, ma 1500 è più che accettabile e aiuta a prevenire il ciuff qualora la tua moto ne soffrisse! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Mi sembra che il tuo meccanico abbia fatto solo ritocchi che aggirano il problema.
1) a 2000km i parastrappi sono NUOVI
2) il minimo "da manuale" e' 1400 +/- 100 Rpm quindi se lo ha alzato lo ha fatto proprio per attenuare il fenomeno.

se la moto ha 2000 km catena corona e pignone dovrebbero essere nuovi, inoltre ti hanno gia' controllato la tensione della catena...
Poi che ti devo dire? boh, chissa' cosa intendi tu per "strappare", questo motore come gia' ti hanno detto strappa di suo.

Salut
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”