Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Domando a qualche intenditore se mi puo' , per cortesia , aiutare a risolvere questo problema sulla mia moto Aprilia Pegaso 650 del 95': La moto si accende ma dopo qualche secondo comincia a scoppiare fortemente, solo accelerando quasi al massimo sembra diminuire, ma subito dopo rilasciando anche per un attimo il gas , scoppia di nuovo fortemente e si spegne.
Ho ripulito i carburatori , cambiato candela , ho acceso per provare , ma senza rimontare il collettore tra carb. e scatola filtro e addirittura con lo scoppio e' saltato uscendo fuori il carb. dalla parte destra del cilindro.
Ho smontato il coperchio valvole , a prima vista stanno bene come gioco valvole e catena distribuz. ben tesa e ingranaggi testa con tacche allineate quindi non fuori fase. Unica cosa che mi e' sembrata strana e' il decompressore automatico con la molletta interna che non fa alcuna resistenza , cioe' come se questa non ci fosse per niente..
Non ho ancora controllata tutto l'impianto elettrico pensando che se va in moto staa' abbastanza bene..
Prego se qualcuno ne sa qualcosa, mi possa far gentilmente sapere, grazie.
Ho ripulito i carburatori , cambiato candela , ho acceso per provare , ma senza rimontare il collettore tra carb. e scatola filtro e addirittura con lo scoppio e' saltato uscendo fuori il carb. dalla parte destra del cilindro.
Ho smontato il coperchio valvole , a prima vista stanno bene come gioco valvole e catena distribuz. ben tesa e ingranaggi testa con tacche allineate quindi non fuori fase. Unica cosa che mi e' sembrata strana e' il decompressore automatico con la molletta interna che non fa alcuna resistenza , cioe' come se questa non ci fosse per niente..
Non ho ancora controllata tutto l'impianto elettrico pensando che se va in moto staa' abbastanza bene..
Prego se qualcuno ne sa qualcosa, mi possa far gentilmente sapere, grazie.
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
prima di fare altri controlli e verifiche alla moto cerca di PRESENTARTI al forum come si deve
poi vedrai che qualche esperto ti risolverà tutti i problemi del tuo ferro..............



poi vedrai che qualche esperto ti risolverà tutti i problemi del tuo ferro..............







gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
gioroma ha scritto: prima di fare altri controlli e verifiche alla moto cerca di PRESENTARTI al forum come si deve![]()
![]()
poi vedrai che qualche esperto ti risolverà tutti i problemi del tuo ferro..............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie, lo spero
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Armati di un buon tester e verifica la tensione di ricarica.....
facci sapere quanto leggi.
per la moĺlettina sul decompressore nessun problema è proprio fatta così!
facci sapere quanto leggi.
per la moĺlettina sul decompressore nessun problema è proprio fatta così!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
grazie di nuovo, comunque la molletta l'ho gia' cambiata con quella "nuova" del Bmw F 650 / primi modelli , per la quale ho riscontrato a molletta montata che i valori di tolleranza corrispondono con quelli indicati sul manuale di riparazione specifico del 650 Rotax 95" Aprilia a 5 valvole....
In pratica adesso con il decompressore centrifugo attivato sono rispettate le tolleranze come da immagini tratte dalla pagina del manuale che allego...
appena fatto questo, accendendo la moto, pur senza collegare la scatola del filtro ai carb. , ho avvertito un certo miglioramento...
poi per il giusto controllo che mi hai prospettato tu , mi serve un po piu' tempo ma ti faccio sapere...
A presto
In pratica adesso con il decompressore centrifugo attivato sono rispettate le tolleranze come da immagini tratte dalla pagina del manuale che allego...
appena fatto questo, accendendo la moto, pur senza collegare la scatola del filtro ai carb. , ho avvertito un certo miglioramento...
poi per il giusto controllo che mi hai prospettato tu , mi serve un po piu' tempo ma ti faccio sapere...
A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Scusa ancora Sergio, una precisazione: ho pensato al Reg. Tens. perche' questo problema mi e' capitato a circa 15 Km. dopo avere acceso la moto con il caricabatterie collegato alla corrente di casa, per partire al mattino in quanto la batteria era scarica...
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
sergio ha scritto: Armati di un buon tester e verifica la tensione di ricarica.....
facci sapere quanto leggi.
per la moĺlettina sul decompressore nessun problema è proprio fatta così!
Salve sergio: Le letture a 4000/5000 giri sono di circa 14.25 V. e non variano quasi niente accendendo le luci e neanche accelerando di piu', anche se mi sono dimenticato di accendere gli abbaglianti, comunque ho notato che diminuendo il regime di giri fino ai 2000 circa le letture tendono, se ho visto bene, ad aumentare sensibilmente fino ad arrivare a 14,47 V. circa...
Per quanto riguarda gli scoppi forti anche con distacco del carburatore, questi sono finiti, forse era colpa della molletta del decompress. centrifugo...
Mi sembra di aver letto in qualche altro tutorial che la tensione tende a diminuire riducendo il regime di giri, tuttavia senza scendere sotto un certo limite che mi sembra si aggiri sui 13,5 V.
Puo' essere che il Regolatore di Tensione carica troppo ai bassi regimi e per questo genera delle sovratensioni che danno i problemi all'accensione ai basssi regimi ??? Nel senso di "mancate accensioni" come tu stesso hai gia' definito in altri casi...
Adesso rimangono solo gli sfiati sotto i 2000 giri con conseguente tendenza al sicuro spegnimento se non accelero di nuovo.
Ciao
P.S. : Ho rifatto la prova anche con gli abbaglianti accesi, questa volta sono certo che a bassi gigi la tensione e' arrivata a 14,8 V. fino a diminuire fino a 14,25 V. nel salire a 5000 giri.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Allora
La tensione di ricarica è perfetta sia ai bassi che agli alti giri quindi in regolatore è ok come il blocchetto accensione.
Le viti miscela della carburazione le hai messe sui 3 giri di apertura da tutto chiuso?
Adesso la batteria è in buone condizioni?
Se il problema elettrico è da escludere mi resta da pensare che questi scoppi derivano o da infiltrazioni d'aria o da carburazione molto magra al minimo.
Fanno qualche prova poi ci aggiorniamo
Ciao
La tensione di ricarica è perfetta sia ai bassi che agli alti giri quindi in regolatore è ok come il blocchetto accensione.
Le viti miscela della carburazione le hai messe sui 3 giri di apertura da tutto chiuso?
Adesso la batteria è in buone condizioni?
Se il problema elettrico è da escludere mi resta da pensare che questi scoppi derivano o da infiltrazioni d'aria o da carburazione molto magra al minimo.
Fanno qualche prova poi ci aggiorniamo
Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Ok, grazie, a presto... Ciao
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Ciao Sergio:sergio ha scritto: Allora
La tensione di ricarica è perfetta sia ai bassi che agli alti giri quindi in regolatore è ok come il blocchetto accensione.
Le viti miscela della carburazione le hai messe sui 3 giri di apertura da tutto chiuso?
Adesso la batteria è in buone condizioni?
Se il problema elettrico è da escludere mi resta da pensare che questi scoppi derivano o da infiltrazioni d'aria o da carburazione molto magra al minimo.
Fanno qualche prova poi ci aggiorniamo
Ciao
Le viti miscela aria benz. stavano a 2,5 giri da tutto chiuso, ho provato a 3 giri e 3,5 giri ma il problema rimane. Per quanto riguarda la batteria da 12 V 12 Ah , ha circa 4 anni, caricata al massimo tiene circa un giorno/due giorni la carica senza accendere la moto, comunque anche quando e' carica ho notato che dopo duo o tre tentate accensioni, pur leggendo sul tester 12,5 V. a vuoto, non riesce ad avere piu' spunto per far girare il motorino di avviamento... Inoltre questa mattina dopo una ricarica che riusciva a far girare il motorino, mi sono letto la tensione iniziale immediatemente al premere del pulsante di avviamento, ed e' stata al massimo di 8 V.
Ho ordinato una batteria nuova su Ebay, tanto se ho deciso di ritrovare il guasto, questa nuova mi servira' sempre, poi si vedraa'..
Se il problema era solo della batteria mi do il martello di gomma dura il testa...
Durante gli sfiati ho toccato con decisione i manicotti di aspirazione tra testata e carb. avvertendo che questi si gonfiano... In precedenza li avevo gia' smontati e da quanto mi e' sembrato non avevano crepe o altro da far passare aria.. ma soio minuscole friabilita' gommose ai bordi circolari verso la testata e non molto lisci cioe' ruvidini all'interno da come me li aspettavo, put essendo molto spessi... , ho applicato Motorsil nell'attacco planare con la testata.
Mi e' venuto in mente di provare a anticipare di un dente l'albero a camme di aspirazione come descritto per i Ciuff del modello incriminato Aprilia 650 i.e. Ma questo lo faro' come ultima speranza o quasi..
Saluti, Alfredo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Scusa Alfredo ma tu hai una GA o una Mx? Ne conosci le differenze a livello delll'anticipo di accensione?alfredo ha scritto:Ciao Sergio:sergio ha scritto: Allora
La tensione di ricarica è perfetta sia ai bassi che agli alti giri quindi in regolatore è ok come il blocchetto accensione.
Le viti miscela della carburazione le hai messe sui 3 giri di apertura da tutto chiuso?
Adesso la batteria è in buone condizioni?
Se il problema elettrico è da escludere mi resta da pensare che questi scoppi derivano o da infiltrazioni d'aria o da carburazione molto magra al minimo.
Fanno qualche prova poi ci aggiorniamo
Ciao
Le viti miscela aria benz. stavano a 2,5 giri da tutto chiuso, ho provato a 3 giri e 3,5 giri ma il problema rimane. Per quanto riguarda la batteria da 12 V 12 Ah , ha circa 4 anni, caricata al massimo tiene circa un giorno/due giorni la carica senza accendere la moto, comunque anche quando e' carica ho notato che dopo duo o tre tentate accensioni, pur leggendo sul tester 12,5 V. a vuoto, non riesce ad avere piu' spunto per far girare il motorino di avviamento... Inoltre questa mattina dopo una ricarica che riusciva a far girare il motorino, mi sono letto la tensione iniziale immediatemente al premere del pulsante di avviamento, ed e' stata al massimo di 8 V.
Ho ordinato una batteria nuova su Ebay, tanto se ho deciso di ritrovare il guasto, questa nuova mi servira' sempre, poi si vedraa'..
Se il problema era solo della batteria mi do il martello di gomma dura il testa...
Durante gli sfiati ho toccato con decisione i manicotti di aspirazione tra testata e carb. avvertendo che questi si gonfiano... In precedenza li avevo gia' smontati e da quanto mi e' sembrato non avevano crepe o altro da far passare aria.. ma soio minuscole friabilita' gommose ai bordi circolari verso la testata e non molto lisci cioe' ruvidini all'interno da come me li aspettavo, put essendo molto spessi... , ho applicato Motorsil nell'attacco planare con la testata.
Mi e' venuto in mente di provare a anticipare di un dente l'albero a camme di aspirazione come descritto per i Ciuff del modello incriminato Aprilia 650 i.e. Ma questo lo faro' come ultima speranza o quasi..
Saluti, Alfredo
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Te lo chiedo perché la GA ha la regolazio e dell'anticipo a che attraverso apposite bobine nel volano che a me hanno dato problemi a 155500 km (vedi mio messaggio "difficoltà di avviamento a caldo) nella Mx è tutto demandato alla centralina e le bobinette nel volano non ci sono piu' sostituite da 18 bobine dedicate solo alla generazione della corrente
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Un ultima domanda
Quando hai pulito i carburatori hai notato che getti del massimo hai montati?
Scusa le domande a raffica ma scrivo dal telefono e se faccio un messaggio lungo nn parte
Quando hai pulito i carburatori hai notato che getti del massimo hai montati?
Scusa le domande a raffica ma scrivo dal telefono e se faccio un messaggio lungo nn parte
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- alfredo
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 17:56
- Moto: Aprilia Pegaso 650
- Località: Castel di Lama (AP)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Il modello della mia Aprilia e' del 95' - GA - motore Rotax 655 , i getti dei carb. sono da 130 e sono andati sempre bene , in passato ho provato a mantare getti da 110 per consumare di meno ma niente da fare non prendeva i giri... , qualche volta sempre con i 130 ho abbassato gli spilli conici alla seconda tacca invece che alla terza come di fabbrica , ottenendo buoni consumi, la scatola filtro e' quella per la spugna a bagno d'olio.
La moto ha 89000 Km. e vorrei farla arrivare anch'io al tuo chilometraggio.
La parte dello Statore Generatore Pick-Up non l'ho ancora smontata, ma sono in grado di fare tutto, specie con le tue direttive, basta che me lo dici...
Grazie Sergio per il momento... capisco che sei molto competente e paziente quindi adesso sono piu' tranquillo, con te risolvero' sicuramente il caso..
Ciao
Ps. : La moto andava parecchio bene fino al giorno in cui (vbatteria a terra) ho acceso la moto con il caricabatterie inserito alla corrente, poi dopo 15 km. che andava tutto bene, ho fatto benzina, dopo 250 m. aver fatto benzina la moto ha iniziato a scoppiare forte, ma fortunatamente mi ha riportato a casa, ceerto con non pochi disagi..
Ho tolto tutta la benzina dal serbatoio anche se non l'ho proprio bonificato, forse qualcosa sara' rimasto e ho messo nuova benzina... Poi ho iniziato a smontare.
La moto ha 89000 Km. e vorrei farla arrivare anch'io al tuo chilometraggio.
La parte dello Statore Generatore Pick-Up non l'ho ancora smontata, ma sono in grado di fare tutto, specie con le tue direttive, basta che me lo dici...
Grazie Sergio per il momento... capisco che sei molto competente e paziente quindi adesso sono piu' tranquillo, con te risolvero' sicuramente il caso..
Ciao
Ps. : La moto andava parecchio bene fino al giorno in cui (vbatteria a terra) ho acceso la moto con il caricabatterie inserito alla corrente, poi dopo 15 km. che andava tutto bene, ho fatto benzina, dopo 250 m. aver fatto benzina la moto ha iniziato a scoppiare forte, ma fortunatamente mi ha riportato a casa, ceerto con non pochi disagi..
Ho tolto tutta la benzina dal serbatoio anche se non l'ho proprio bonificato, forse qualcosa sara' rimasto e ho messo nuova benzina... Poi ho iniziato a smontare.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Problema Aprilia Pegaso 650 del 95' , forti scoppi
Grazie per le informazionialfredo ha scritto: Il modello della mia Aprilia e' del 95' - GA - motore Rotax 655 , i getti dei carb. sono da 130 e sono andati sempre bene , in passato ho provato a mantare getti da 110 per consumare di meno ma niente da fare non prendeva i giri... , qualche volta sempre con i 130 ho abbassato gli spilli conici alla seconda tacca invece che alla terza come di fabbrica , ottenendo buoni consumi, la scatola filtro e' quella per la spugna a bagno d'olio.
La moto ha 89000 Km. e vorrei farla arrivare anch'io al tuo chilometraggio.
La parte dello Statore Generatore Pick-Up non l'ho ancora smontata, ma sono in grado di fare tutto, specie con le tue direttive, basta che me lo dici...
Grazie Sergio per il momento... capisco che sei molto competente e paziente quindi adesso sono piu' tranquillo, con te risolvero' sicuramente il caso..
Ciao
Ps. : La moto andava parecchio bene fino al giorno in cui (vbatteria a terra) ho acceso la moto con il caricabatterie inserito alla corrente, poi dopo 15 km. che andava tutto bene, ho fatto benzina, dopo 250 m. aver fatto benzina la moto ha iniziato a scoppiare forte, ma fortunatamente mi ha riportato a casa, ceerto con non pochi disagi..
Ho tolto tutta la benzina dal serbatoio anche se non l'ho proprio bonificato, forse qualcosa sara' rimasto e ho messo nuova benzina... Poi ho iniziato a smontare.
Hai controllato tutte le impedenze in ohm sui cavi in uscita dal volano e anche la bobina?
Oltre al pick up naturalmente.....e alla pipetta BERU che se non l'hai mai smontata potrebbe avere dell'ossido all'interno
La pipetta ha dentro un resistore che io ho eliminato sostituendolo con una vite inox pari misura
la puoi vedere qui:
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ug-Cap-Mod
se smonti la pipetta al rimontaggio taglia 10 mm di cavo che così rifà presa meglio sul rame "nuovo" del cavo e usa motorseal per sigillare l'estremità del cappuccio
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.