Pagina 1 di 1

Consigli per non farmi fregare dal mecca..

Inviato: martedì 15 giugno 2004, 12:54
da pav1
Ciao a tutti, scusate se ho aperto addirittura un topic per questa cosa, ma capirete che avendo la moto ferma da più di una settimana la cosa acquista importanza di nn poca entità..

Ho acquistato la moto ad aprile, usata da un concessionario, una Pegaso Cube del '98 con 25000Km.

Ora sono sorti un po' di problemini, l'ultimo dei quali mi costringe a non muoverla per precauzione e ad attendere fiducioso che il mecca (in garanzia!) mi dia un appuntamento.

A dir la verità quando ho acquistato la moto, il fatto di avere 1 anno di garanzia mi ha dato una certa sicurezza, ma ora viste le tempistiche dell'appuntamento (ovviamente prende tempo, ha moto nuove da decine di migliaia di euro da tagliandare o preparare per la vendita) e vista la sbrigatività e malizia del concessionario, ho sinceramente paura di essere fregato se non sto più che attento a difendere le mie ragioni.

Premettendo di non essere assolutamente pratico di meccanica e ciclistica, da "ignorante" quale sono ho preparato un elenco di cose da far verificare, delle quali ho preso nota via via che si presentavano problemini.

Se non vi siete ancora stancati di leggere, vi incollo qui sotto la lista e magari con la vostra esperienza di vita/di moto/di mecca, riuscirete a darmi qualche dritta sui punti su cui insistere e/o togliere perchè secondari.

Ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità anche solo di leggere questo messaggio (sono abbastanza affranto, cercate di capire..), vi saluto nella speranza di incrociarci presto su qualche bella strada in sella!

Marco



Problematiche Pegaso Cube 650 '98 - 25.000 Km

Meccaniche

- Paraolio forcella anteriore perde (vanno sostituititi entrambi i paraolio)

- Catena molla ?! (a orecchio sbatte più del dovuto. Ho provato un altro pegaso e mi è sembrata più tesa)

- Radiatore: fumo bianco (vapore?!era iabb inodore..) dal circuito di raffreddamento? (lo ha fatto 3 volte con la temperatura che segnava
80°C), Perdita nel circuito?

-Suono smarmittato (si sente quando sto andando senza accelerare). Ha iniziato da un mese a farlo.

-Contachilometri, il parziale non si azzera. La rotella è bloccata


Elettriche

-Fusibile 15A (Azzurro) che si brucia (già 2 volte). Le frecce rimangono sempre accese senza intermittenza (il relè/intermittenza abbia causato un corto?) Nel dubbio la tengo ferma

-Illuminazione quadro (contagiri, contachilometri), lampadine già sostituite ma nuovamente bruciate/o non fanno contatto

-Lampadina luce di posizione posteriore bruciata

Re: Consigli per non farmi fregare dal mecca..

Inviato: martedì 15 giugno 2004, 13:49
da ppastorin
pav1 ha scritto: Problematiche Pegaso Cube 650 '98 - 25.000 Km

Meccaniche

- Paraolio forcella anteriore perde (vanno sostituititi entrambi i paraolio)

- Catena molla ?! (a orecchio sbatte più del dovuto. Ho provato un altro pegaso e mi è sembrata più tesa)

- Radiatore: fumo bianco (vapore?!era iabb inodore..) dal circuito di raffreddamento? (lo ha fatto 3 volte con la temperatura che segnava
80°C), Perdita nel circuito?

-Suono smarmittato (si sente quando sto andando senza accelerare). Ha iniziato da un mese a farlo.

-Contachilometri, il parziale non si azzera. La rotella è bloccata


Elettriche

-Fusibile 15A (Azzurro) che si brucia (già 2 volte). Le frecce rimangono sempre accese senza intermittenza (il relè/intermittenza abbia causato un corto?) Nel dubbio la tengo ferma

-Illuminazione quadro (contagiri, contachilometri), lampadine già sostituite ma nuovamente bruciate/o non fanno contatto

-Lampadina luce di posizione posteriore bruciata
Coraggio compare...come si dice in gergo, se da aprile a adesso sono venute fuori queste 4 cosette :roll: hai preso una discreta "sola", ma devi far valere a pugni sul tavolo la tua garanzia.

Cosi' a occhio mi viene da dirti:
- guarnizione della testata andata all'aldila' :risorge:
- catena da tirare, ma visto il chilometraggio potrebbe anche essere il caso di cambiare gia' tutto il gruppo con corona e pignone se non l'hanno tenuto bene
- paraoli da sostituire sicuramente
- probabilmente da cambiare il rele' frecce

Per il resto tutto bene :roll: (hai gia' capito tu cosa deve essere fatto, la lampadina ad es. te la puoi cambiare da solo anche se non sei un esperto :wink: )

Posso chiederti una cosa ? Ma quando l'hai comprata, non l'hai provata/guardata ecc ? Ti sei fatto dare il libretto di manutenzione per verificare i km fatti e gli interventi ?

Comunque fai valere le tue ragioni, la garanzia ce l'hai (a meno che il concessionario non ce l'avesse solo in conto vendita, in quel caso sei fregato).

Auguri...

PaoloP

Re: Consigli per non farmi fregare dal mecca..

Inviato: martedì 15 giugno 2004, 14:20
da pav1
Ciao Paolo! Innanzi tutto grazie per la disponibilità a leggere/rispondere!

Per quanto riguarda la moto posso dirti che era una moto venduta da lui ad un cliente che ha sempre manutenzionato regolare e venduta a me con garanzia obbligatoria.

Per la guarnizione della testa sei così catastrofico?! io gliela butterò lì sicuramente, in modo che verifichi anche questa possibilità, ma lo sbuffo di vapore è così riconducibile a quello?! Altri sintomi del caso non ne ho visti, nel senso che la vaschetta è piena regolarmente e la moto non si surriscalda mai più del dovuto (a volte nel traffico, ma poi interviene l'elettroventola e la limita agli 80°C).

Per corona/catena/pignone farò verificare e nel caso sostituire (nn so se in o out garanzia), mentre per il rumore smarmittato non saprei come fare.

Il discorso elettrico spero si risolva, il fatto delle lampadine/relè bruciati non vorrei fosse imputabile a problemi sul regolatore di tensione/alternatore. Io gli elenco tutto in modo da mettergli la pulce al naso al riguardo.


Effettivamente mi girano un po', ma come dici tu con un po' di diplomazia e qualche pugno sul tavolo spero di riuscire ad uscirne in qualche modo. Più che altro la moto deve funzionare e bene, per questo stavo anche pensando di aspettare ancora un po' e vedere come mi tratterà. Se poi non sarò convinto, potrei andare da un altro meccanico e fargli valutare la situazione. A quel punto con un parere scritto potrei tornare e farmi valere.

Aspetterò e posterò aggiornamenti del caso, nel frattempo ancora un grazie..

Marco

Re: Consigli per non farmi fregare dal mecca..

Inviato: martedì 15 giugno 2004, 14:34
da ppastorin
pav1 ha scritto:Per quanto riguarda la moto posso dirti che era una moto venduta da lui ad un cliente che ha sempre manutenzionato regolare e venduta a me con garanzia obbligatoria.
Bene, se hai un foglio in mano che attesta la garanzia se gia' a buon punto.
Per la guarnizione della testa sei così catastrofico?! io gliela butterò lì sicuramente, in modo che verifichi anche questa possibilità, ma lo sbuffo di vapore è così riconducibile a quello?! Altri sintomi del caso non ne ho visti, nel senso che la vaschetta è piena regolarmente e la moto non si surriscalda mai più del dovuto (a volte nel traffico, ma poi interviene l'elettroventola e la limita agli 80°C).
Perche' frequentando questo forum da due anni ho gia' visto troppe Pegaso del 98 con 25.000 km che facevano quello sbuffo li'... :roll: , consuma acqua ? (verificando non dalla vaschetta, ma dal radiatore)
Per corona/catena/pignone farò verificare e nel caso sostituire (nn so se in o out garanzia), mentre per il rumore smarmittato non saprei come fare.
Smarmittato vuol dire scoppietti in rilascio o rumore di marmitta aperta ?
Nel primo caso puo' voler dire carburazione da guardare, candela da cambiare e robe simili, nel secondo caso e' da cambiare la marmitta o qualche pezzo di collettore, ma non ho mai sentito di problemi simili.
Il discorso elettrico spero si risolva, il fatto delle lampadine/relè bruciati non vorrei fosse imputabile a problemi sul regolatore di tensione/alternatore. Io gli elenco tutto in modo da mettergli la pulce al naso al riguardo.
Se e' il regolatore di tensione potresti verificare da solo se e' colpa sua seguendo delle istruzioni che trovi qui sul forum. Controlla anche i livelli della batteria, se e' bassa (e col caldo si abbassa) rischi di bruciare il regolatore.
Effettivamente mi girano un po', ma come dici tu con un po' di diplomazia e qualche pugno sul tavolo spero di riuscire ad uscirne in qualche modo. Più che altro la moto deve funzionare e bene, per questo stavo anche pensando di aspettare ancora un po' e vedere come mi tratterà. Se poi non sarò convinto, potrei andare da un altro meccanico e fargli valutare la situazione. A quel punto con un parere scritto potrei tornare e farmi valere.
Se dici di dove se magari trovi qualcuno della tua zona che ti da un consiglio.

PaoloP

PS: Non fidarti mai del chilometraggio di auto e moto usate, nemmeno se e' tuo fratello che te la vende :wink:
PPS: Come stanno le gomme ? Se ha 25.000 km le ha alla frutta oppure ancora abbastanza nuove (una durata media e' sui 13-16.000 a treno in funzione del tipo e della guida)

Re: Consigli per non farmi fregare dal mecca..

Inviato: martedì 15 giugno 2004, 14:49
da pav1
Il foglio di vendita con le condizioni (garanzia) ce l'ho, speriamo che serva a qualcosa!

Per il consumo dell'acqua non so risponderti, nel senso che più che guardare il livello dalla vaschetta non saprei arrivare al radiatore..
Oggi passo dal meccanico e gli espongo tutto come uno scolaretto a costo di snervarlo brutalmente. Comunque lo sbuffo c'è stato..

Per il rumore degli scarichi è come dici tu, si tratta di scoppiettii in rilascio.. Forse che la guarnizione danneggiata abbia fatto sporcare la candela, la quale fa si che si generino tali scoppiettii?!

Per il discorso elettrico sono d'accordo, misurerò i valori, ma tanto penso che prima occorrerà trovare la causa del corto-circuito.

I km spero siano reali, l'avrei acquistata anche se di km ne avesse avuti 40.000.. Forse a lui conviene di più abbassarli su un monster che su un pegaso..

Le gomme erano molto dure, vecchie. Le ho cambiate subito, il gommista mi ha detto che probabilmente dal 1998 il vecchio proprietario le aveva cambiate già una volta, essendo quelle datate 2000.

Grazie ancora Paolo!


M