Pagina 1 di 1
UN AIUTO PER LA CATENA
Inviato: lunedì 21 giugno 2004, 17:41
da ANDREADONDI
Ciao a tutti , venerdi , nel dare la solita ingrassata alla catena, porcaccia zozza, un on-ring, (l'anellino di gomma) si è rotto e staccato.
Ora punto primo , posso usare la moto piano piano almeno per andare al lavor?
secondo, è possibile che a 17000 mila kg di catena originele si sia gia rotta, e prometto pulita e ingrassata regolarmente .
terzo, la catena risulta in garanzia , visto che ho ancora un mese magare dopo tutte le sfighe, almeno questo me lo passano in garanzia??
confido sempre in voi lampsssssss Amdrea
Inviato: lunedì 21 giugno 2004, 22:35
da sal_dim
Ciao Andrea, non credo proprio che la garanzia copra anche le parti usurate...
Secondo me a 17000 Km, soprattutto se hai la mano pesante, è normale doverla sostituire...
Cmq fai questa prova:
guardando la fiancata destra, cerca di scostare la catena dalla corona postariore afferrandola dal lato sx...
(
(
-----> (
(
(
Se si scosta molto cambiala.
Ciao
Inviato: martedì 22 giugno 2004, 5:26
da sergio
Se la catena non è ancora " stirata" è cioè non devi spesso ripristinare la corretta tensione, anche con un o-ring rotto ancora qualche migliaio di chilometri li puoi fare.
Io non ci partirei per le vacanze in queste condizioni però

Un saluto
Inviato: martedì 22 giugno 2004, 6:11
da ANDREADONDI
grazie per le risposte , a parete o-ring proprio venuto via, ce ne qualcuno in condizioni un po precarie, comunque, devo usarla ancora per circa due settimane visto che le sfighe non vengono sole , la mia auto la usa la mia futura mogliettina, perche un figlio di p.... un mesetto fa ci è piombato in c...lo è ha praticamente distrutto la sua auto, e forse finalmente venerdi ci danno quella nuova per cui, ancora circa due settimane poi la faccio riposare in box la motina, ed il 2 mi sposo e parto , al ritorno ci penso magari la porto a fare il tagliando e cambio il kit catena, grazie ancora lampsssss Andrea
Inviato: martedì 22 giugno 2004, 18:14
da sal_dim
Ciao Andrea,
tieni presente che nel momento in cui si cambia la catena, per fare un lavoro a regola d'arte, si dovrebbero cambiare anche pignone e corona...
Auguri x il 2...!
Sono nel tunnel!
Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 3:54
da rdepoli
Oggi il meccanico mi ha detto che al piu' presto sono da fare catena corona e pignone, perchè la tensione della catena non è omogenea... ho appena speso 200 euro per cambiare pastiglie, olio e filtri... non mi ha neanche fatto il controllo del gioco valvole... (MA COME... era stato lui a dirmi che andava fatto a quei Km...) Vabbè!!!
Ma qui ognuno dice la sua! Appena ieri un altro meccanico mi aveva detto che dovevo cambiare il bulbo perchè perdo olio... ma che con catena e corona etc..potevo andare avanti ancora... invece oggi mi dicono che quello sporchetto d'olio non è un problema... ma di stare attento se noto macchie d'olio sotto la moto...
INSOMMA IO NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!!
So solo che ho trovato un kit per pegaso con catena corona e pignone a 130 euri... Che dite... Si può fare da soli per risparmiare o è meglio cedere alle 170 + montaggio chieste dal mecca?!?
Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 5:58
da claudioB
tieni presente che se la catena che compri è del tipo "chiuso" cioè senza falsa maglia (o la maglia da ribattere) devi smontare il forcellone posteriore se no non riesci a inserirla ......
se invece è di tipo aperto non dovresti incontrare grossi problemi....
n.b tieni presente che la catena di tipo chiuso è sinonimo di maggior sicurezza.....
Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 6:00
da claudioB
Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 6:24
da KaC
La catena della mia Peg 94 faceva un rumore ciclico e mio padre (il mio buon meccanico) mi ha detto ke bisogna cambiarla!
Ho trovato questi link sotto su internet per il Kit, in quanto lìAprilia di Bari cuole 110 euro solo la catena, ke ne dite?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT ... d_4487.htm
http://www.motorrad.it/moto_kitcatena.asp?cat=0
Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 19:55
da trudo
Ma qui ognuno dice la sua! Appena ieri un altro meccanico mi aveva detto che dovevo cambiare il bulbo perchè perdo olio... ma che con catena e corona etc..potevo andare avanti ancora... invece oggi mi dicono che quello sporchetto d'olio non è un problema... ma di stare attento se noto macchie d'olio sotto la moto...
INSOMMA IO NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!!
bah, mia nonna mi diceva che e' l'occhio del padrone che ingrassa il cavallo ...
ma non credo che si riferisse alla pegaso

Saggezza dei nonni senza fine.
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 1:03
da rdepoli
In effetti i nonni non sbagliano mai... anche se non si riferiscono alla pegaso!
Credo che prendero per buone le notizie migliori di ogni mecca che visito nei miei tour esplorativi....
Ora le mie attenzioni sono focalizzate al dilemma borse laterali!!
Vendo le originali e mi compro le givi di cui ho gli attacchi oppure vendo gli attacchi ed ordino quelli per le originali aprilia!??!
Credo che sarà il tempo a darmi le risposte... visto che per gli attacchi aprilia di tempo ce ne vuole...
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 6:51
da ANDREADONDI
Inviato: giovedì 24 giugno 2004, 21:46
da Redert
10 giorni fa' ho comprato il kit della did per il pegaso cube ed è costato 100 eurozzi.
La did ha fatto questi kit che sono comodissimi, sono scatole al cui interno c'è un adesivo della did, un cartoncino per controllare la giusta tensione della catena, il pignone, la corona e... la catena di tipo aperto, quindi va ribattuta!!!
Lamps
Inviato: lunedì 28 giugno 2004, 18:02
da junami
Redert ha scritto:10 giorni fa' ho comprato il kit della did per il pegaso cube ed è costato 100 eurozzi.
La did ha fatto questi kit che sono comodissimi, sono scatole al cui interno c'è un adesivo della did, un cartoncino per controllare la giusta tensione della catena, il pignone, la corona e... la catena di tipo aperto, quindi va ribattuta!!!
Lamps

!!!
...dubbio atroce dubbio!
La mia peg presa usata aveva l'adesivo DID e siccome aveva in teoria 4800 km non poteva aver sostituito la catena...
la catena originale è di tipo chiuso vero? come faccio a vedere se quella montata è "aperta" o no?
grz
Lamps
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 21:25
da Redert
junami ha scritto:Redert ha scritto:10 giorni fa' ho comprato il kit della did per il pegaso cube ed è costato 100 eurozzi.
La did ha fatto questi kit che sono comodissimi, sono scatole al cui interno c'è un adesivo della did, un cartoncino per controllare la giusta tensione della catena, il pignone, la corona e... la catena di tipo aperto, quindi va ribattuta!!!
Lamps

!!!
...dubbio atroce dubbio!
La mia peg presa usata aveva l'adesivo DID e siccome aveva in teoria 4800 km non poteva aver sostituito la catena...
la catena originale è di tipo chiuso vero? come faccio a vedere se quella montata è "aperta" o no?
grz
Lamps
La catena di tipo aperto della did ( ma anche le altre) va montata battendo al centro dei due "ribattini" della falsa maglia, o con un attrezzo che costa 80 eurozzi.
Dovresti mettere la moto sul cavalletto centrale e far girare la ruota posteriore, così facendo puoi esaminare tutte le maglie in modo da riuscire a trovare la falsa maglia se la catena e di tipo aperto.
Lamps