Pagina 1 di 2

Tagliando 18.000 km

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 4:17
da MorpheusCube
Ciao Ragazzi, devo fare il tagliando dei 18.000 km (sono a 19.000 ma va bhe...) e ho deciso di fare un po' di "fai da te" con il supporto di un amico che un po' ne capisce.... io nulla! :oops:

Allora la questione è questa (che mi ha sollevato lui!) è un tagliando difficile e vanno fatte tante cose (vedi elenco sotto!)

Il tagliando precedente è stato fatto dal propietario prima di me a 11.000 km circa con anche la revisione, questo nel 2002, poi penso che nel 2003 habbia fatto solo 1000 km e ottobre 2003, quando l'ho comprata e sono caduto il mekka tanto che c'era ha fatto controllino liquidi, catena ecc..

Io vi chiedo consigli su cosa fare necessariamente e come essere sicuro che la mia Peggyna sia protetta da danni a se stessa e al pilota :-)
Cosa è più urgente e cosa invece può essere rimandato/annullato?!?

- BATTERIA LIVELLO LIQUIDO; :wink:
- SOSTITUIRE CANDELA; :o
- SOSTITUIRE FILTRO ARIA; :)
- PULIRE FILTRO OLIO MOTORE; :-?
- SOSTITUIRE LIQUIDO FRENI; :-?
- SOSTITUIRE LIQUIDO REFFRIGERANTE; :-?
- SOSTITUIRE OLIO FORCELLA; :cry:
- SOSTITUIRE OLIO MOTORE; :)
- CONTROLLARE SOSPENSIONI ED ASSETTO; :wink:
- SOSTITUIRE TUBI CARBURANTE; :cry:
- PULIZIA E LUBRIFICAZIONE CANDELA; :wink:
- CONTROLLO USURA PASTIGLIE FRENI. :wink:

Se ci sono altre cose ditemele....

Grazie mille amici conto su di voi!!! :D

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 7:41
da oscarjus
Dunque ...se da come mi è dato comprendere hai percordo 8000 km dall'ultimo tagliando le cose da fare assolutamente sono sostituire olio e filtro olio....per il resto delle cose che hai messo nell'elenco devi controllare e verificare per la sostituzione, rabbocco, o la pulizia a secondo dello stato di usura/degrado riscontrato sulla parte interessata. Qantomeno questo è il mio modesto parere.

Gioco Valvole

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 16:43
da rdepoli
A me hanno detto che verso i 20000 Km và fatto il controllo gioco valvole, però credo che tu possa aspettare il prossimo tagliando (se non lo fai tra 10000Km!).
Io Ieri sono passato da una officina aprilia per vedere se avevano gli attacchi dei bauletti e mi è stato detto (guardando il motore...): Questa moto perde olio! Da cambiare il bulbo e forse la guarnizione base cilindro..... Peccato che sia stato il primo ad essere così preoccupato da quel poco olio trasudato!

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 17:12
da MorpheusCube
Ehhh, donne e motori son gioie e dolori ( :azz: )

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 17:34
da bikelink
Cambio olio e filtro (a motore freddo) e portare l'olio nei centri di raccolta !!!!!!!!!!
Cambio filtro aria
controllo acqua distillata in batteria
Controllo freni (pastiglie e olio).
Controllo liquido raffreddamento nel radiatore (non nel vaso di espansione!)

controllo lampadine :)
e vai tranquillo.

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 18:18
da MorpheusCube
che dici, aggiungere al max sostituzione candela... o lascio perdere, comunque parte sempre al primo colpo, oggi però fà un piccolo difetto ... la lancetta della temperatura "balla" con le vibrazioni.... posso risolvere da solo?!?

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 18:19
da bikelink
verifica i contatti.

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 18:35
da ivansart
MorpheusCube ha scritto:oggi però fà un piccolo difetto ... la lancetta della temperatura "balla" con le vibrazioni.... posso risolvere da solo?!?
Anche sulla mia (peggy) ballava con le vibrazioni, il problema come suggerito da Bikelink era il contatto sullo strumento dietro al cruscotto, s'era mollato il bulloncino piccolino.

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 18:59
da MorpheusCube
:wink: ok stassera smonto tutto e verifico....
per la candela che dite è da cambiare?

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 19:11
da bikelink
si

Ho lasciato il cuore all'officina

Inviato: martedì 22 giugno 2004, 19:52
da rdepoli
Stamane ho portato la mia piccola all'officina per il tagliando :roll: ... ho chiesto al mecca di dare un'occhiata e capire se l'olio che trasuda è davvero un problema oppure no... (anche perchè non è una cosa così marcata...) cmq sono fiducioso! Lui ha detto che non gli sembra un problema serio. Può essere quella famosa guarnizione del filtro olio?!? Speremm' :wink:

Inviato: mercoledì 23 giugno 2004, 17:13
da MorpheusCube
Grazie mille bikelink e a tutti voi siete come sempre gentili e disponibili! :ok:
Per il tagliando procederò come sopra descritto... bello tagliando fai da te, così apprendo qualcosa!

Per la lancetta ballerina, ieri ho smontato cupolino e il cruscotto, di bulloncini "svitati" non ne ho trovati, mancava un bullone nel supporto della strumentazione, lateralmente, l'ho sostituito ma pur avendo migliorato il problema si presenta ancora! Tra l'altro mi sono accorto che anche fermo al semaforo, fà degli scatti come se ci fosse un contatto elettrico, ma ieri sera non ho visto/capito nulla... mi sà che devo portarla dal mekka... :nonsò:

Besos

Inviato: martedì 6 luglio 2004, 5:03
da MorpheusCube
Sono ancora qua e non si è mai finito, allora Mercoledì sera Asfaltocheride viene a casa mia per fare tagliandino dei 18... umm ormai 20.000 km!
Oggi sono andato dal mekka Aprilia a prendere:
- OLIO per cambio olio 10-50
- CANDELA
- OLIO DOT4 per rabbocco olio freni
- FILTRO ARIA
- FILTRO OLIO

Tutto come descritto da bikelink....

Ma mentre ero là ho chiesto di dare un occhiata alle pastiglie e alla catena, allora, pastiglie qusi andate, catena lenta e sembra che non siano mai state fatte le valvole.... in più dicono che mi rimangono circa 4000km per la gomma anteriore e 2000 per la posteriore...

Allora A, non sono in grado di tirare la catena che, se non è capace di farlo Asfalto chiederò soccorso a Mircosoft...
B le pastiglie sono capace di farle? è semplice? sul libretto non ho trovato nulla di come si fà!
C le valvole??? che c'è da fare alle valvole??? Help!!!
D Le gomme! Bhe quelle se mi date qualche link di siti dove comprarle on-line (magari anche il modello mi sarebbe d'aiuto) poi ho chi me le monta...

Poi speriamo di aver finito... facevo prima a comprare una Peggy nuova ;-)

Grazie a tutti come sempre!

Re: Tagliando 18.000 km

Inviato: martedì 6 luglio 2004, 6:09
da luca
MorpheusCube ha scritto:Ciao Ragazzi, devo fare il tagliando dei 18.000 km (sono a 19.000 ma va bhe...) e ho deciso di fare un po' di "fai da te" con il supporto di un amico che un po' ne capisce.... io nulla! :oops:

Allora la questione è questa (che mi ha sollevato lui!) è un tagliando difficile e vanno fatte tante cose (vedi elenco sotto!)

Il tagliando precedente è stato fatto dal propietario prima di me a 11.000 km circa con anche la revisione, questo nel 2002, poi penso che nel 2003 habbia fatto solo 1000 km e ottobre 2003, quando l'ho comprata e sono caduto il mekka tanto che c'era ha fatto controllino liquidi, catena ecc..

Io vi chiedo consigli su cosa fare necessariamente e come essere sicuro che la mia Peggyna sia protetta da danni a se stessa e al pilota :-)
Cosa è più urgente e cosa invece può essere rimandato/annullato?!?

- BATTERIA LIVELLO LIQUIDO; :wink:
- SOSTITUIRE CANDELA; :o
- SOSTITUIRE FILTRO ARIA; :)
- PULIRE FILTRO OLIO MOTORE; :-?
- SOSTITUIRE LIQUIDO FRENI; :-?
- SOSTITUIRE LIQUIDO REFFRIGERANTE; :-?
- SOSTITUIRE OLIO FORCELLA; :cry:
- SOSTITUIRE OLIO MOTORE; :)
- CONTROLLARE SOSPENSIONI ED ASSETTO; :wink:
- SOSTITUIRE TUBI CARBURANTE; :cry:
- PULIZIA E LUBRIFICAZIONE CANDELA; :wink:
- CONTROLLO USURA PASTIGLIE FRENI. :wink:

Se ci sono altre cose ditemele....

Grazie mille amici conto su di voi!!! :D
Cambia l'olio, il filtro potresti anche evitare: in genere lo si cambia dopo 12000 km.

Controlla la candela, guardando gli elettrodi puoi capire se la carburazione è corretta ;-) se è usurata sostituiscila. NON lubrificarla.

Il filtro dell'aria lo puoi controllare, se non è sporco aspetta i 24000 km.

Sostituisci le pastiglie dei freni se sono alla frutta, dopo averle sostituite controlla l'olio dell'impianto frenante. Se manca olio cerca la perdita e riparala, se l'olio è scuro cambialo.

Controlla il liquido batteria, se manca aggiungilo.

Lava la catena con kerosene (o gasolio se non hai del kerosene) e aspetta che si asciughi dal lavaggio, poi ingrassala. Verifica il corretto tiraggio e controlla che non sia "stretciata" ( ovvero allungata in alcuni punti) se è strecciata o consumata sostituisci la catena, pignone e corona.

Se la moto va bene, lascia stare la valvole.
(Sapete da dove mi arriva questo consiglio, vero ?!?)

Controlla le forcelle: non devono esserci perdite di olio sugli steli, se ce ne fossero vanno sostituiti i paraoli. Se cambi i paraoli, cambia anche l'olio... ;-)
Se la forcella è morbida l'olio è da cambiare, altrimenti lascialo così com'è.

Ingrassa i cuscinetti di sterzo

Controlla il mono posteriore, in genere "vive" 20.000 - 30.000 km.
Se è andato va cambiato.
Forse lo si può rigenerare, ancora non ho notizie certe in proposito.

Controlo generale alle cavetterie e alle tubazioni, se ci sono cavi elettrici malandati sostituiscili, idem per i tubi.

Controlla che dal motore non ci siano tracce di perdite d'olio

non mi viene in mente altro.... ;-)
lampz
L. :re:

Inviato: martedì 6 luglio 2004, 6:17
da oscarjus
Perdinci..!!! mi stampo tutto il breviario del buon manutentore.