Pagina 1 di 1
Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 0:38
da Ryan_994
Buonasera a tutti ragazzi! Per quanto io fatichi a capire, vi espongo il mio problema
La pegasotta (a motore caldo e fermo) mi perde dell'olio dal tubo in plastica sotto il motore (il tubo di spurgo se non erro, il quale compito è eliminare l'olio motore in eccesso, correct?

) ora, al tagliando di parecchi mesi fa ho caricato 1,8 lt d'olio, la quantità indicata dal manuale, ma allora perchè la moto continua a perdere ogni benedetta volta???
Ogni tanto controllo il livello dell'olio e non sembra scendere di parecchio

ah, e nel telaio, dove si avvita l'asticella per il livello d'olio, trovo sempre della schiuma bianca
Aiutatemi a capire, please

P.S. Premetto che la perdita d'olio si limita (fortunatamente) a qualche goccia, ma tra l'acqua che mi perde dalla coppa dell'acqua e dal tubo che parte dal radiatore (ho provato con il sigillante intorno al profilo della coppa ma nada

) e l'olio, rischio di trovarmi il box allagato
Lamps!!
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 5:44
da ALE1969
Verifica che la perdita sia effettivamente dal tubo di sfiato, potrebbe essere infatti che essa sia altrove e che l' olio scenda fino a dove vedi tu. A me è successo cambiando olio e filtro. Dopo aver utizzato la moto Trovavavo sempre il pavimento con gocce d'olio che sembrava venissero dal tappo scarico olio sulla coppa, mentre invece era l'oring del tappo filtro che nn faceva più tenuta. Mi è bastato cambiarlo per risolvere. Perquanto riguarda la schiuma bianca, la presenza d'acqua nell'olio crea un effetto "maionese" si tratta di una sorta di crema che per effetto dell'emulsiolne dell'olio con l'acqua si forma e assomiglia proprio alla maionese.. scusa per eventuali errori ma scrivere con il cell è un bordello..
lamps
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 11:40
da Ryan_994
ALE1969 ha scritto: Verifica che la perdita sia effettivamente dal tubo di sfiato, potrebbe essere infatti che essa sia altrove e che l' olio scenda fino a dove vedi tu.
Ti dirò, sono sicuro al 100% che l'olio goccioli dal tubo perchè mi è capitato più di una volta di vederlo proprio da lì

infatti le prime volte ero convinto di aver esagerato con l'olio, ma se gocciola continuamente anche adesso... devo proprio averne messo un pentolone intero

comunque provo ugualmente a controllare, sia mai che magari perde anche altrove
ALE1969 ha scritto:Perquanto riguarda la schiuma bianca, la presenza d'acqua nell'olio crea un effetto "maionese" si tratta di una sorta di crema che per effetto dell'emulsiolne dell'olio con l'acqua si forma e assomiglia proprio alla maionese..
Yes!! Infatti la schiuma ha una consistenza molto cremosa... quello che mi preme sapere è se questo è grave o meno, e se rischia di causare qualche problema (sempre se già questo non lo sia) alla pegasotta!
Comunque grazie Ale per l'aiuto e la disponibilità!

domani spero di riuscire a controllare questa perdita d'olio, darò mie notizie
ALE1969 ha scritto:scusa per eventuali errori ma scrivere con il cell è un bordello..
lamps
Figurati, non sei l'unico che scrive dal cell in questo momento
Lamps!!!
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 13:07
da ALE1969
Se il livello dell'olio nn supera il massimo non dovresti avere fuoriuscite di lubrificante che cmq avvengono all'altezza della cassa filtro. Se realmente fuoriesce dalla linea dello sfiato avrai da qualche parte il tubo lesionato oppure la fascetra che garantisce la tenuta tra tubo e carter motore nn fa bene il suo dovere.. quindi se la causa è una delle due, dovrai sostituire la fascetta origunale con una stringitubo a vite di adeguata misura e o sostituire il tubo. Per quanto riguarda la "maionese" bisogna vedere se te lo ha sempre fatto o solo dopo che hai sostituito l'olio.. la moto la usi tutto l'anno? Magari è solo un po di condensa.. oppure magari hai la guarnizione di testa andata.. difficile darti una risposta così. .. bisognerebbe fare dei controlli..
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 14:03
da Ryan_994
ALE1969 ha scritto: Se il livello dell'olio nn supera il massimo non dovresti avere fuoriuscite di lubrificante che cmq avvengono all'altezza della cassa filtro. Se realmente fuoriesce dalla linea dello sfiato avrai da qualche parte il tubo lesionato oppure la fascetra che garantisce la tenuta tra tubo e carter motore nn fa bene il suo dovere.. quindi se la causa è una delle due, dovrai sostituire la fascetta origunale con una stringitubo a vite di adeguata misura e o sostituire il tubo. Per quanto riguarda la "maionese" bisogna vedere se te lo ha sempre fatto o solo dopo che hai sostituito l'olio.. la moto la usi tutto l'anno? Magari è solo un po di condensa.. oppure magari hai la guarnizione di testa andata.. difficile darti una risposta così. .. bisognerebbe fare dei controlli..
Rieccomi!!! Ieri sera nel controllare bene il problema della perdita mi sono accorto di una leggera trasudazione d'olio dalla guarnizione di testa dal lato destro

a questo punto credo mi convenga tirar giù il motore e nel sostituire la guarnizione colpevole controllare anche lo sfiato sotto il motore

Già che ci sono ne approfitto per chiedere se devo controllare qualcosa onde evitare problemi futuri (la moto ha 52k km giusti giusti).
Ah, un'altra cosa! La pegasotta riporta 25 kw a libretto, annata 1994... la seconda pegaso che ho in box, annata 1995, riporta invece 31 kw

la mia sarà mica depotenziata?? E se così fosse, sapete dirmi su cosa devo lavorare per riportarla alla potenza originale??
Lamps!!!
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 20:45
da ALE1969
Guarnizione di testa o coperchio delle punterie?
Ti consiglio cmq di leggerti i post sull'argomento "guarnizione di testa" qui ne troverai una valanga . Ti saranno utili per farti un idea se la tua pegaso ne è affetta..
Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 22:04
da Ryan_994
ALE1969 ha scritto: Guarnizione di testa o coperchio delle punterie?
Ti consiglio cmq di leggerti i post sull'argomento "guarnizione di testa" qui ne troverai una valanga . Ti saranno utili per farti un idea se la tua pegaso ne è affetta..
No no, il coperchio delle punterie è "lindo", la perdita è proprio sulla guarnizione sulla quale poggia la parte in cui si muove il cilindro (detto molto "terra terra"

)
Darò ugualmente un'occhiata agli altri post come mi hai consigliato!!
Anyway, si riesce a sapere qual è il componente colpevole del depotenziamento (sempre se c'è, ovvio) all'interno del motore?

thanks!!

Re: Perdita olio dal tubo di plastica sotto il motore
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:51
da ALE1969
ALE1969 ha scritto:Anyway, si riesce a sapere qual è il componente colpevole del depotenziamento (sempre se c'è, ovvio) all'interno del motore? thanks!!
Mi dispiace ma non so darti una risposta certa.. probabilmente saranno da cambiare i collettori di aspirazione e i getti del massimo ma non ne sono sicuro.. forse qualcuno qui ne sa più di me.. magari prova a cercare anche queto argomento.. per esempio: pegaso depotenziata..
lamps