Pagina 1 di 4

Se il cambio è duretto? RISOLTO

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 19:06
da angyomni
Salve a tutti. A volte sulla mia cube da folle a prima e da prima a seconda il cambio risulta piuttosto duro, ma non sempre....?
Idee di cosa potrebbe essere o è normale?
La frizione minsembra a posto. Non slitta e stacca benissimo.

Saluti
Dario

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 7:00
da Diavolo
Io ho risolto questo problema cambiando l'olio motore.

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 7:31
da angyomni
Già fatto ma non è cambiato niente...

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 7:54
da Futuromane
Che olio hai usato??

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 8:02
da angyomni
Il mio meccanico ha messo credo il motul

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 8:04
da angyomni
Adesso il problema è che siccome il tappo è rovinato nella filettatura non posso cambiarlo perché se lo tolgo non si rimette. Questa volta è andata bene ma abbiamo dovuto mettere teflon e sigillante...

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 14:38
da sergio
Può essere tutto è può essere niente.....
Ma come fai a non sapere che olio ti ha messo il meccanico con "certezza"?
Riguardo il tappo di scarico pianifica la sua riparazione così potrei mettere l'olio che tu decidi!

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:19
da Diavolo
Per il tappo dell'olio ho avuto anch'io un bel po' di problemi. Li ho in parte risolti mettendo una nuova rondellina sul tappo, al posto di quella vecchia.

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 18:20
da angyomni
Ha messo. Il motul 10w60 non ci ho fatto neanche 500 km quindi di cambiarlo adesso non credo...cmq oggi in alcune cambiate era durissimo, in altre sembrava un cambio sincronizzato...per riparare il tappo non saprei proprio come fare...la rondella non basta ci avevamo provato. Bisognerebbe rifilettare ma non sono in grado di tirar giù il motore e non ho gli attrezzi per farlo. Qui in zona non c'è nessuno che faccia questi lavori...

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 18:25
da Diavolo
Io avevo il problema al cambio anche perché avevo messo erroneamente troppo olio. Prova a controllare il livello dell'olio a motore caldo.

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:22
da sergio
angyomni ha scritto: Ha messo. Il motul 10w60 non ci ho fatto neanche 500 km quindi di cambiarlo adesso non credo...cmq oggi in alcune cambiate era durissimo, in altre sembrava un cambio sincronizzato...per riparare il tappo non saprei proprio come fare...la rondella non basta ci avevamo provato. Bisognerebbe rifilettare ma non sono in grado di tirar giù il motore e non ho gli attrezzi per farlo. Qui in zona non c'è nessuno che faccia questi lavori...
Per montare un helicoil non c'è bisogno di smontare il motore !!
Cerca una rettifica in grado di montartelo o un meccanico "bravo" e che abbia attrezzi giusti( a Foligno c'è una bella area industriale.....)
Se il cambio certe volte va duro potrebbe essere la frizione
il filo come stà messo?
Quanto gioco hai sulla leva
Per provare il cambio innesta le marce una ad una a moto spenta facendo avanti indietro leggermente con la moto (o gira la ruota posteriore a mano....)
Se le marce entrano facilmente a mano con poco sforzo e con il classico click clack sulla leva direi che il cambio è a posto
il problema te lo fa a caldo o a freddo?

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:50
da angyomni
Ciao e grazie della risposta. sulla leva mi sembra che il gioco sia poco e la vite è quasi tutta fuori sulla manopola. Se cambio a motore spento va tutto bene. Questa cosa me la fa a motore freddo e a motore caldo. Oggi sono rientrato dopo un' oretta che giravo e fuori dal garage quando provavo a mettere la seconda dal folle faceva un bel botto ma su tre prove solo due volte. A motore spento invece tutto liscio. Se sto viaggiando lo fa meno se tolgo il gas e faccio scendere i giri e poi tiro la frizione per cambiare. Cosi potrwbbe sembrare un problema del cavo forse?

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 23:06
da Diavolo
Approfitto per chiedere come regolare al meglio la frizione? Quanto gioco deve avere la leva?

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 23:11
da angyomni
Perché se è troppo tirata non funziona bene?

Re: Se il cambio è duretto?

Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 6:57
da sergio
Prova a cambiare il cavo.
Il gioco all'estremità della leva deve essere sui 5 mm misurato vicino alla vite di fissaggio della leva.
Quel registro a fine corsa non è un buon segnale