Pagina 1 di 1
Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 13:11
da Dani890
Salve a tutti, ieri ho montato sulla mia pegaso 650 del 95 la famigerata candela brisk... La moto funziona perfettamente ma ho notato che il motorino d'avviamento deve fare molti più giri per accenderla, cosa che con l'ngk non succedeva.... Bastava pochissimo per accenderla. Comunque volevo chiedere se questo problema è dato dalla pipetta, perchè sostituendo la candela ho dovuto anche sostituire la pipetta ngk con una champion che avevo in box (quella del malanca) e non vorrei che fosse lei la colpevole...
Re: Bobina e cappuccio candela
Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:18
da Lukarie
Ciao, per non aprire un nuovo post provo a chiedere qui : oggi mi è arrivata la candela Brisk ma purtroppo è arrivata 'with cap' provando a svitarlo ho rotto a Metà la filettatura in alto alla candela. L'ho avvitata messo il cappuccio e la moto parte, adesso mi chiedo se con le vibrazioni magari il cappuccio sale su e perde il contatto? o se a qualcuno è capitato ed eventualmente come ha risolto. Grazie in anticipo a tutti e scusate l'intromissione nel post.
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 16:17
da fedro69
Mi permetto di spostare il tuo quesito nell'officina "giusta"

Re: Bobina e cappuccio candela
Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 20:56
da sergio
Lukarie ha scritto: Ciao, per non aprire un nuovo post provo a chiedere qui : oggi mi è arrivata la candela Brisk ma purtroppo è arrivata 'with cap' provando a svitarlo ho rotto a Metà la filettatura in alto alla candela. L'ho avvitata messo il cappuccio e la moto parte, adesso mi chiedo se con le vibrazioni magari il cappuccio sale su e perde il contatto? o se a qualcuno è capitato ed eventualmente come ha risolto. Grazie in anticipo a tutti e scusate l'intromissione nel post.
Sarebbe da buttare purtroppo
Hai una foto per valutare meglio?
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:20
da Lukarie
fedro69 ha scritto: Mi permetto di spostare il tuo quesito nell'officina "giusta"

Grazie scusami solo ora mi sono accorto che ero nella officina sbagliata..
Re: Bobina e cappuccio candela
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:30
da Lukarie
P_20170818_174009_p.jpg
sergio ha scritto: Lukarie ha scritto: Ciao, per non aprire un nuovo post provo a chiedere qui : oggi mi è arrivata la candela Brisk ma purtroppo è arrivata 'with cap' provando a svitarlo ho rotto a Metà la filettatura in alto alla candela. L'ho avvitata messo il cappuccio e la moto parte, adesso mi chiedo se con le vibrazioni magari il cappuccio sale su e perde il contatto? o se a qualcuno è capitato ed eventualmente come ha risolto. Grazie in anticipo a tutti e scusate l'intromissione nel post.
Sarebbe da buttare purtroppo
Hai una foto per valutare meglio?
Allego la foto della candela montata. Come già detto, la moto va ma temo che le vibrazioni possano far alzare il cappuccio e poi se resto per strada mettere le mani lì sotto a caldo sarebbe un problemino
Oggi ho sentito anche il venditore tedesco (dalla "baia) e dice che tutte tutte le brisk della serie lgs montano il nottolino è, a detta sua, non è removibile. Gli farò notare che ci sono dei venditori che le differenziano con il Codice BOR12LGS-WC e BOR12LGS proprio per differenziare quelle con il nottolino (WC with cap) e quelle senza.
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:37
da sergio
Se si incastra un minimo il nottolino della candela con la pipetta puo' andare...
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:58
da Lukarie
Da quello che sento quando tiro il cappuccio è che almeno un paio di filetti vengono agganciati dalla pipetta. Bhe andrò così finché andrà.. Almeno per sentire eventuali migliorie (meno strappi, meno spegnimenti a minimo) poi si vedrà anche perché non ho voglia di buttare circa 20euro
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 20:12
da sergio
Un paio di scatti possono bastare [emoji6]
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 20:20
da Lukarie
sergio ha scritto: Un paio di scatti possono bastare [emoji6]
Grazie mille buon weekend
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 20:24
da sergio
Lukarie ha scritto:sergio ha scritto: Un paio di scatti possono bastare [emoji6]
Grazie mille buon weekend
Domani faccio una prova con una vecchia brisk e una vecchia pipetta. Voglio vedere due scatti quanto prendono
Poi posto le foto
Buon week
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: sabato 19 agosto 2017, 17:44
da sergio
sergio ha scritto:Lukarie ha scritto:sergio ha scritto: Un paio di scatti possono bastare [emoji6]
Grazie mille buon weekend
Domani faccio una prova con una vecchia brisk e una vecchia pipetta. Voglio vedere due scatti quanto prendono
Poi posto le foto
Buon week
La prova dice quello che si vede in foto.
Secondo me per prendere bena ha bisogno di almeno la meta' del filetto integro. Poi ho confrontato il filetto brisk con quello ngk che e' leggermente piu' corto.
In alternativa.
Se rimonti il cappuccio tiene bene secondo te?
A quel punto potresti e cambiare la pipetta e metterne una che monta con il cappuccio......




Re: Problemi con candela brisk
Inviato: domenica 20 agosto 2017, 12:00
da Lukarie
Innanzitutto grazie per le prove e le foto. Sulla mia candela sono rimasti 6 su 10 filetti quindi gli altri 4 sono nel cappuccio che ho rotto. Diciamo che così potrebbe andare ma al primo scossone potrebbe saltare. Sto vedendo di prenderne un altro paio da Brisk cz, ma al 99% me le mandano con il nottolino quindi o provo a limato (come leggevo in un'altro post) oppure, come mi hai suggerito, cambio pipetta con una che porta il cappuccio. Rimettere il cap su quella Rottat.. Bho sembra quasi impossibile anche se la potrei fermare con frenafiletti ma temo che faccia da isolante.
Per la pipetta devo cercare qualcosa specifico o basta che supporti il Sae adapter ?
Grazie
Re: Problemi con candela brisk
Inviato: domenica 20 agosto 2017, 12:09
da sergio
Lukarie ha scritto:Innanzitutto grazie per le prove e le foto. Sulla mia candela sono rimasti 6 su 10 filetti quindi gli altri 4 sono nel cappuccio che ho rotto. Diciamo che così potrebbe andare ma al primo scossone potrebbe saltare. Sto vedendo di prenderne un altro paio da Brisk cz, ma al 99% me le mandano con il nottolino quindi o provo a limato (come leggevo in un'altro post) oppure, come mi hai suggerito, cambio pipetta con una che porta il cappuccio. Rimettere il cap su quella Rottat.. Bho sembra quasi impossibile anche se la potrei fermare con frenafiletti ma temo che faccia da isolante.
Per la pipetta devo cercare qualcosa specifico o basta che supporti il Sae adapter ?
Grazie
Quando riproverai a togliere il cappuccio scaldalo con un accendino. A me e' venuto via bene cosi'
Per le pipette non saprei indicartene unq specifica adatta ai nottolini ma considera che tutte le auto le hanno cosi' adesso.
Un saluto