Pagina 1 di 2
temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 7:56
da giosamma
Ragazzi buongiorno .. ieri mi è capitata una cosa stranissima mentre era accesa la ventola si è spenta ed è salita la temperatura oltre classici 80 dove attacca la ventola e ho spento il motore visto che si avvicinava troppo alla zona rossa....
Ho provato la ventola e funziona .... mi domando.... dato che ho fatto il cambio d'olio e ne approfittato ho sostituito il liquido del circuito per il raffreddamento, può essere una bolla D'aria o mi è partito il bulbo vicino il radiatore? Magari sapete come testare il bulbo?
In più nessuno si è mai cimentato a cambiare quella piccola ventola con una più potente così da permettere alla pegaso di raffreddarsi prima? avete idee ?
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 7:34
da giosamma
nessuno che mi consiglia ?
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 8:35
da sergio
Controlla il bulbo di comando elettroventola e i cavi ad esso attaccati
E' lui che fa' le bizze e se non parte quando serve ti compromette la guarnizione della testa!!
Altro non serve tipo ventole maggiorate e quant'altro.....
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 9:53
da giosamma
Sergio grazie per la risposta ... io ho spento il motore giovedì ma la temperatura aveva superato i 90 gradi, stava quasi su i 100.. secondo te è successo qualcosa alla guarnizione? ho controllato la ventola staccando i cavi dal bulbo e la ventola parte quindi sarà sicuramente il bulbo... intanto ho cercato su internet ma li trovo solo usati.. Sai per caso dove posso trovarlo nuovo? grazie per l'aiuto..
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 10:00
da sergio
giosamma ha scritto:Sergio grazie per la risposta ... io ho spento il motore giovedì ma la temperatura aveva superato i 90 gradi, stava quasi su i 100.. secondo te è successo qualcosa alla guarnizione? ho controllato la ventola staccando i cavi dal bulbo e la ventola parte quindi sarà sicuramente il bulbo... intanto ho cercato su internet ma li trovo solo usati.. Sai per caso dove posso trovarlo nuovo? grazie per l'aiuto..
Senti un radiatorista dalle tue parti oppure un forniture elettriche auto.
E' un bulbo comune sulle auto degli anni 90 quando ancora le ventole non erano controllate dalle centralibe d'iniezione.
Se non sei arrivato a 100 npn dovrebbe essere successo nulla......
Sul bulbo c'e' scritta la temperatura alla quale attacca e stacca
Prendilo uguale
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 10:05
da sergio
29 euro spedito a casa su subito.it

Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 10:24
da giosamma
si più o meno sulla linea dei 100 li stava ma non ha superato ma è salita a motore spento cmq
se ha subito danni da cosa me ne accorgo? classica schiuma nel serbatoio dell'acqua di raffreddamento?
che palle .... un'altro pensiero come un bruco in testa che te la mangia ogni volta che prenderò la moto....
speriamo bene ...
grazie mille Sergio..
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: martedì 27 giugno 2017, 14:46
da giosamma
Salve raga.. ieri mi son messo ed ho incominciato a smontare la pegaso visto che mi ha fatto questo scherzo della temperatura.. svuotato circuito ed ho svitato il bulbo dal radiatore... provato a riscaldare e la ventola parte perfettamente, quindi bulbo funzionante... oggi mi lavo perfettamente il radiatore così da liberare le lamelle e vado da un radiatorista perchè i due ferma radiatore si sono staccati .. li provo a far saldare così ne approfitto per dargli una passata di vernice ad alta temperatura e rimonto il tutto.. in più ho trovato una ventola slim da applicare dal lato opposto quindi in aggiunta al suo originale.. circa 14 di diametro con 5 di profondità .. appena arriva vi posto le foto... spero che funzioni e che dia un raffreddamento alla moto più veloce di quello che è attualmente...
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 7:05
da giosamma
Buongiorno a tutti.. ieri mi son messo col pensiero per risolvere il problema temperatura... nonostante abbia provato il bulbo e sembrava che funzionasse , una volta rimontato non attiva la ventola... Ma i bulbi si possono starare? mi sa che ormai non attiva più tra gli 80 e 90 ma si attiva a temperature nettamente superiori.. voi cosa mi dite .. si possono starare?
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 7:48
da sergio
giosamma ha scritto: Buongiorno a tutti.. ieri mi son messo col pensiero per risolvere il problema temperatura... nonostante abbia provato il bulbo e sembrava che funzionasse , una volta rimontato non attiva la ventola... Ma i bulbi si possono starare? mi sa che ormai non attiva più tra gli 80 e 90 ma si attiva a temperature nettamente superiori.. voi cosa mi dite .. si possono starare?
Certo che si possono starare......o rompere del tutto
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 8:27
da giosamma
Ciao Sergio Buongiorno... ma la nostra pegaso ha la valvola termostatica? altro dubbio mio.. ho fatto tutte le prove ho rimesso il liquido ho rifatto tutto con calma e precisione e non penso ci sia aria nel circuito.. se c'è aria mi sapresti dire come eliminarla e riprovo oggi anche perchè ieri riprovando e vedendo che non attivava a 90° lo fatta partire io manualmente e la moto si comportava bene abbassando la temperatura.. il mio dubbio se ci fosse aria non si doveva raffreddare subito... non è la prima volta che cambio il liquido nel circuito di raffreddamento.. o sono diventato stupido o non so fare più nulla... grazie per la risposta sergio...
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 8:31
da sergio
giosamma ha scritto:Ciao Sergio Buongiorno... ma la nostra pegaso ha la valvola termostatica? altro dubbio mio.. ho fatto tutte le prove ho rimesso il liquido ho rifatto tutto con calma e precisione e non penso ci sia aria nel circuito.. se c'è aria mi sapresti dire come eliminarla e riprovo oggi?
La termpstatica sta dietro alla pompa.
Per spurgare il circuito allenta il tappino che sta sul radiatore in alto lato pompa acqua
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 8:31
da sergio
E cambia sto bulbo [emoji6]
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 8:32
da giosamma
ok .. vedo di trovarlo immediatamente...
Re: temperature in aumento.. modifica ventola
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 8:35
da giosamma
Come sta dietro la pompa? non capisco...