Buongiorno a tutti, ho spulciato un po' le sezioni ma sulla frizione ho trovato ben poco(magari mi sbaglio).
Innanzitutto vi ringrazio: ho appena fatto la modifica Relè alla mia Cube del 2000, seguendo le due guide redatte nella apposita sezione Tutorial e per ora sembra andare bene..
il problema che riscontro da un po' è che l'innesto delle marce risulta un po' duro, quasi sempre molto rumoroso e non solo in 1^ e 2^, allora seguendo alcuni consigli letti qui ho provveduto a sostituire il filo frizione (dato che ho un'altra moto identica in garage da sfruttare per ricambi

ho comprato il 2x1

).. poi ho provato, come era stato detto, a moto spenta ad inserire la prima o la seconda e vedere se con la frizione tirata la moto facesse resistenza, in effetti la moto all'inizio non si muove poi pian piano molla un po' ma ho pensato anche perché era a motore freddo (quindi anche l'olio bho?) ora mi viene da pensare che magari i dischi frizione sono messi maluccio o magari solo olio inadatto (ha 500 km ed ho usato un castrol power1 10w40 qualcuno l'ha definito "olio del brico"

??? non sapendo lo stato dei componenti e come sono stati usati dai proprietari precedenti mi conviene aprire?? Qualche consiglio/prova in particolare?? immagino sia un'eresia pensare di aprire il carter frizione senza svuotare l'olio motore no?? vedevo dei video tutorial di altre moto che lo facevano a moto appoggiata su un lato. Speriamo solo non sia qualcosa piu' grave dato che penso che quest'inverno mi tocca fare anche la guarnizione testata...
vabbè grazie a qualcuno che mi risponderà..
Luca