Pagina 1 di 1

Riparazione carena

Inviato: martedì 20 luglio 2004, 14:36
da Socio79
Purtroppo ieri notte, mentre riportavo a casa la mia fidanzata, siamo rimasti coinvolti in un tamponamento a catena :( :( :(
La bassa velocità e una pinzata robusta hanno evitato il peggio , ma non hanno evitato del tutto il danno e il nostro mini-decollo :( :( :(
Fortunatamente io me la son cavata con una discreta botta al ginocchio e la mia fidanzata illesa e gran spavento x entrammbi :roll: (meno male!)

La moto invece, i danni più grossi li ha sulla carena anteriore con diversi graffi e in alcuni punti piegata e rotta x alcuni cm vicino al faro!
X cortesia sapete suggerirmi qualche prodotto (plastico o resina) autoindurente e facilmente modellabile x riparare il danno?

Grazie 1000 per i suggerimenti! :tnx:
Ciao e lamps a tutti! :D :tunz:

Inviato: martedì 20 luglio 2004, 14:56
da augusto
Ciao Socio, mi dispiace per il tuo incidente ma l'importante è che non vi siate fatti niente, la moto si ripara. Per quel che riguarda la carenatura so che esiste una specie di plastica liquida in tubetto che indurendosi diventa come il pvc ( per capirci). Mio fratello l'ha usata per riparare la carena dello scooter: il prodotto si chiama TANGIT ( serve proprio per riparare il pvc però funziona anche con le plastiche normali, solo che impiega un pò più di tempo per saldarle) ed è reperibile presso una qualsiasi ferramenta decentemente fornita. Per i graffi alla carena, se conosci un carrozziere puoi portargli il codice della vernice e fartela rifare così ti fai da solo i ritocchi necessari. Lamps :D

Inviato: martedì 20 luglio 2004, 16:17
da junami
Socio79 scusa x l'intrusione, ma approfitto del tuo topic per chiedere una cosina anch'io.


La mia peggy, comprata usata, ha dei graffi sul cupolino, forse a causa di precedente lavaggio fatto male!!! :evil:

C'è qualche prodotto specifico che li elimina??

grz :wink:

PS:
Ciao Socio, mi dispiace per il tuo incidente ma l'importante è che non vi siate fatti niente, la moto si ripara
Lì per lì ovviamente ti ci rode...
... meno male che però è andata così!!

:ok1:

Inviato: martedì 20 luglio 2004, 16:50
da FLYHORSE
se conosci un carrozziere puoi portargli il codice della vernice e fartela rifare così ti fai da solo i ritocchi necessari
A me hanno sbattuto peggy, mod.97 blu e grigia, contro il muro con conseguenti graffi al paramano, dopo infinite telefonate all'Aprilia ho scoperto che non hanno a disposizione i codici mi hanno dato solo la marca delle vernici "Lechler" dopo aver telefonato alla lechler non sono lo stesso riuscito ad avere i codici.
Il mio carrozziere mi ha detto che avrebbe parlato con il rappresentante di sua conoscenzo per risalire al colore.
Risultato il paramano è stato riverniciato ma è leggermente più chiaro dell'altro.
Parlando col Conc. ho scoperto che è possobile ordinare i pezzi della carena già verniciati (questo spiega tutto), ovviamente i paramano si vendono solo in coppia :mattoni:

Buona fortuna l'importante è raccontarla :goodluck:

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 11:36
da Socio79
Grazie a tutti x l'interessamente e la solidarietà :friends:

Il mio ginocchio già funziona un pò meglio e oggi, piano piano iniziero e levare le carene un pò accartocciate e a revisionate tutta la moto!
Il tangit è facile da modellare? devo fare il contorno del faro...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: mercoledì 21 luglio 2004, 12:44
da augusto
Ciao Socio, sinceramente non so se a che livello il Tangit sia modellabile, però ti consiglio di provarlo prima su un pezzo di plastica qualsiasi. Lamps :D

Inviato: venerdì 23 luglio 2004, 18:56
da Socio79
Rieccomi qua!
Ho appena finito di rimontare la Peggy!
Ho stuccato (come meglio potevo) le parti danneggiate e incollato con collante al bicomponete gli attacchi rotti!
Da lontano sembra ok, da vicino un pò si nota la ferita di guerra... :-?
Bhè, ormai ci finisco la stagione, poi vedrò se darla in pasto a un buon carrozziere!
Il problema che il carrozziere vorrebbe staccare tutti gli adesivi x riverniciarla tutta e a me non garba molto senza adesivi...

Ora, a moto quasi aggiustata e a lividi quasi spariti, ci tengo a fare un considerazione personale riguardo l'accaduto. 8)
Certo, ho torto al 100%, xchè ho tamponato un veicolo sulla mia stessa corsia; e non è assolutamente una valida scusante, il fatto che questo veicolo si è inchiodato sul posto xchè ne tamponava a sua volta un'altro che già era fermo davanti. Aumenterò ancor di più la distanza di sicurezza d'ora in poi!
Quello che mi fa ribollire il sangue è che questo incidente avrei potuto anche evitarlo se avessero dotato il veicolo di un sistema frenante efficiente! :evil:
Ho ancora davanti agli occhi la scena: siamo in 2 (125 kg circa) e viaggiamo tranquilli (max 70 km/h), all'improvviso quella specie di monovolume che mi precede (e che date le dimensioni mi impediva di vedere bene oltre) blocca le ruote, fischio brevissimo e botto!
Frazione di secondo, io pinzo al limite e la moto AFFONDA SULLA FORCELLA ANTERIORE; IL PICCOLO MONODISCO, DI FERMARSI SUBITO STRETTO DALL PINZA DI MARCA NON NE VUOL SAPERE, e, appena la moto si assesta con tranquillità e inizio ad avvertire la riduzione di velocità... TROPPO TARDI :paura:
La morale è questa: non voglio cercare gistificazioni x un errore che, principalmente, ho commesso io, ma voglio metter in guardia tutti voi che usate questa moto!
STATE ATTENTI! NON FRENA UN C----!!! :nono:
A me è andata bene, ma in condizioni di emergenza (sopratutto in 2) questo veicolo è VERAMENTE pericoloso! :wow:
Tengo a precisare che ho tutti pezzi originali e in buone condizioni!
Vi assicuro che col mio scooter 50 la frenatata alla stessa velocità è nettamente migliore!

PRUDENZA QUINDI!!! :nono:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: venerdì 23 luglio 2004, 19:40
da hi_octane
Ciao Socio, mi dispiace molto per quello che e' successo.

Per quanto riguarda l'impianto frenante sono d'accordo con te in parte. A me e' sempre risultato "adatto allo scopo". Piuttosto come sei messo a gomme?
Magari con un pneumatico piu' efficiente o alla pressione giusta, si sarebbe risolto tutto con una sgommata negli indumenti intimi!!

Cmq tirati su che ci stiamo a scherzare sul forum, dai!

Inviato: domenica 25 luglio 2004, 21:25
da Socio79
hi_octane ha scritto: Magari con un pneumatico piu' efficiente o alla pressione giusta, si sarebbe risolto tutto con una sgommata negli indumenti intimi!!
Eheheh... :lol:
Lo stemmino della Nike NEGLI indumenti intimi, in questi casi, è il minimo! :giullare:

No cmq, mtz Tourance da pochi mesi e ben messe... :(
Se vai in giro in 2, dopo esserti assicurato che nessuno ti segua e di non creare condizioni di pericolo x te e x altri, prova a 80/100 Km/h a tirare una robusta frenata fino ad arrestarti! Resterai sconvolto da qunti metri percorrerai e della poca reattività iniziale!
Provare x credere... e per stare più attenti! :o

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 26 luglio 2004, 11:25
da SB
Sono d'accordo con te, me ne sono accorto l'altro giorno in autostrada, in due sulla moto, circa 120km/h la persona che mi sta davanti rallenta bruscamente.Meno male che mi tengo sempre abbastanza lontano da chi mi precede!Ho pregato tutti i santi del paradiso!

Inviato: giovedì 29 luglio 2004, 3:55
da Faith
sembrerà banalissimo, ma proprio in virtù di questo difetto "congenito" del pegasino (in genere tutti lamentano la mancanza di un doppio disco come su altri enduro) io ho preso l'abitudine automatica di agire più per forza di scalata che sui freni...
sarà che vengo dalla scuola piaggio (nel senso che con tutte le scivolate da inchiodata sui freni del mio nrg in età giovanile ho fatto le dovute considerazioni) ma non mi fido mai dei freni, e quando posso mi affido più a una bella scalata anche ai margini del fuori giri... soprattutto se sono dritto e non sto affrontando una curva. La ruota dietro ti sgommerà un po' a sinistra e destra, ma innanzitutto non esercitando la pressione maggiore sulle forcelle mantieni una visuale dell'orizzonte (per istinto andando ad affondare sulla ruota anteriore ci viene da guardare verso il basso) e più che altro non avendo la ruota ferma sei ancora in grado (nei limiti del possibile) di reimpostare una traiettoria esterna evitando magari il veicolo che ti precede. Guarda, ti parlo per esperienza diretta e recentissima: in questi giorni all'ingresso sud di Torino ci sono dei lavori gestiti malissimo, corsie che si restringono, rotonde mezze abbozzate... a un semaforo seminascosto mi è capitato un rallentamento improvviso e io che arrivavo agli 80 all'ora dall'uscita dell'autostrada ho scalato 3 marce in 30 metri... ma sono riuscito a infilarmi a destra della twingo che mi precedeva (ho avuto fortuna, macchina piccola = più spazio ai lati per passare) inchiodando la ruota davanti praticamente solo negli ultimi 2 metri.
So che non è proprio la procedura più ortodossa... ma a mali estremi...

nel frattempo aspettiamo che dotino il cavallino alato di un bel paracadute :D

Inviato: giovedì 29 luglio 2004, 12:39
da trudo
ciao socio,
socio79 ha scritto: Il problema che il carrozziere vorrebbe staccare tutti gli adesivi x riverniciarla tutta e a me non garba molto senza adesivi...
dovro' forse fare anche io un lavoro del genere e mi sono posto il problema di come sostituire gli adesivi spendendo poco.

Ora, in giro su internet si trovano le scansioni del kit adesivi ma volendo posso scannerizzarlo direttamente sulla moto (ho uno scanner a testa staccabile ... insomma posso scanerizzare anche superfici non piane e non trasportabili)

Poi al supermercato trovi dei fogli di acetato trasparente ed adesivo su cui si possono stampare le immagini che hai acquisito, sufficientemente flessibile per seguire il contorno della carena.

Ma non basta: la parte stampata e' (ovviamente) all'esterno. Bisogna comprare uno spray apposta per rendere l'immagine "waterproof" (fillegno, reparto stecil).

costo totale sotto i 10 euro.
Stavo pensando che se faccio il lavoro magari me la personalizzo:
mi immagino gia' una Pegaso Trude :giullare:

Inviato: giovedì 29 luglio 2004, 16:12
da oscarjus
Peggy trude.....il nome suona bene!