Pagina 1 di 1

Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 1:10
da Maccaferri
Buonasera a tutti,
Pegaso GA 1995. La possiedo da anni e insieme siamo arrivati a 90'000 km quasi.
A parte pochi acciacchi elettrici, sempre risolti, la moto è stata un orologio. Macinando chilometri senza batter ciglio.
Adesso... La moto spurga benzina mista ad olio a litri quando il motore è in movimento. La moto parte ma sta accesa per poco e poi si spegne. Gli schizzi sono più importanti quando si spegne. Ho pensato in prima ipotesi che il galleggiante non chiudesse più e quindi ho preso due kit revisione per i carburatori e ho cambiato ogni pezzo all'interno dei carburatori, puliti e riassemblati... Il problema persiste... Adesso non mi viene che da pensare che abbia ceduto una valvola o molto più probabilmente abbiamo ceduto le fasce e l'olio si mischia alla benzina e ritorna indietro sputando olio e benzina... Voi che ne pensate? Per esperienza su un mono di questa età se apri il motore o fai tutto o non fai niente... Quindi fasce, distribuzione, rettifico cilindro e pistone adatto... 1000€ euro... 600€ se rimedio la manodopera gratis... Le alternative sono due o vendo a pezzi (purtroppo non ho il tempo di farlo oramai) oppure rottamo... Magari mi sono perso qualcosa? Help! :disperato:

Idee? Grazie in anticipo! Lamps!

Re: Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 9:05
da sergio
Ciao
Sembra un affare complicato
Proviamo a capirci qualcosa....
Da dove spurga sto olio misto a benzina a litri?
In movimento?????
Cioè lasci la scia ?

Re: Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 9:20
da matteo.t
Olio misto a benzina...è la prima volta che lo sento.....se togli la candela in che condizioni è? e poi dovresti individuare di preciso da dove spruzza....se da una zona dove c'è pressione dell'olio o meno...la tua ha il serbatoio recupero dell'olio dietro allo sterzo come sulla cube?
lamps

Re: Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:02
da Maccaferri
Eccoci, dunque... Non sono a Roma quindi non posso farvi una foto. Il tubo in questione è un tubo nero di un diametro di 8-10mm, abbastanza robusto, esce dal fianco destro e finisce con la classica mollettina per essere agganciato. Presumo si connetta con la scatola filtro aria. L'ho sempre avuto penzolante lungo il telaio a destra. Sbuca appena tra la fine del fianchetto post destro e la colonna del telaio centrale. Una volta anni fa questo problema uscì fuori ma spari da solo. Altre info:
non lascio la scia,
la moto parte e singhiozza come col classico ciuf dei mono di quest'epoca.
Collettori aspirazione sani.
Non ha mai consumato olio, ma quando mi metto di punta a provare più avviamenti e spurga come un maiale, mi accorgo che il livello dell'olio cala. L'odore del liquido e benzinoso, chiaramente misto ad olio.

Edit: spulciando nel forum.ho trovato una vecchia discussione in cui si parlava proprio di questo problema. Confermo che il tubo è quello che sfiata nell'airbox. Nella discussione risposi anche io anni fa (non ricordavo). L'utente risolse il problema portando i carburatori a far revisionare. Ora, partiamo dal presupposto che avessi sbagliato qualcosa, nel metterci le.mani... i mikuni 33 non sono enormemente complessi... ma non si sa mai! conoscete qualcuno su Roma che possa dargli un'occhiata? Affidabile e onesto? La moto non è marciante e porterei solo i carburatori. Altre idee? Grazie del supporto

Re: Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:13
da sergio
Per l'olio
Potresti avere l'ingranaggio della pompa di recupero olio rotto.
Devi aprire il carter frixione per verificare.
Per l'eccesso di benxina è spiegabile solo con una non corretta chiusura delle valvole a galleggiante nei carb.

Re: Capolinea? Aiutatemi a capire

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:22
da Maccaferri
Grazie. Allora mi affiderò ad un esperto, che possa dargli un'occhiata. Se conoscete qualcuno citatelo! Vi aggiornerò man mano.

PS: Sergio ho ancora il tuo mono sotto, quello con la regolazione del precarico era troppo corto, ho messo l'altro originale.