Pagina 1 di 1

Trafilaggio olio

Inviato: domenica 30 settembre 2018, 14:19
da riccagrassi
Ciao a tutti, poco tempo fà ho sistemato la guarnizione della pompa dell'acqua, oggi giro con amico ho trovato il paramotore macchiato lateralmente, premetto che lo avevo pulito! Controllo e vedo un trafilaggio di olio come dalla foto!

Immagine

Radiatore tutto caldo senza punti freddi, liquido di espansione trovato sopra il livello max anche a moto fredda, olio motore di un colore grigio e a parer mio sembra acquoso, in più molto sopra il livello max, temperatura nella norma sempre rimasta bassa, non mi sembra faccia fumate bianche!

Guarnizione di testa andata o solo guarnizione coperchio punterie?

Re: Trafilaggio olio

Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 11:07
da sergio
riccagrassi ha scritto:
domenica 30 settembre 2018, 14:19
Ciao a tutti, poco tempo fà ho sistemato la guarnizione della pompa dell'acqua, oggi giro con amico ho trovato il paramotore macchiato lateralmente, premetto che lo avevo pulito! Controllo e vedo un trafilaggio di olio come dalla foto!

Immagine

Radiatore tutto caldo senza punti freddi, liquido di espansione trovato sopra il livello max anche a moto fredda, olio motore di un colore grigio e a parer mio sembra acquoso, in più molto sopra il livello max, temperatura nella norma sempre rimasta bassa, non mi sembra faccia fumate bianche!

Guarnizione di testa andata o solo guarnizione coperchio punterie?
Io porto pure gli occhiali ma non vedo trafilaggi!!
Perde il coperchio punterie?
Na stupidaggine sistemarlo...
Olio grigio?
Metti una foto che l'olio grigio non esiste
Al limitediventa color cappuccino se si mischia con l'acqua.
Km percorsi?

Re: Trafilaggio olio

Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 13:52
da riccagrassi
Fidati trafilava forse dalla foto non si vede, infatti gia sistemata la guarnizione coperchio punterie...ora ne è spuntata un'altra 😡😡😡 "sbonzola" il cavo in treccia di mandata e ritorno olio!!! Il problema alla fine non è trovarlo o comprarlo, ma sostituirlo perché lato leva del cambio si svita senza problemi, lato candela non c'è versi ne di infilarci mani o attrezzi con motore "montato"

Re: Trafilaggio olio

Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 14:14
da sergio
riccagrassi ha scritto:
lunedì 1 ottobre 2018, 13:52
Fidati trafilava forse dalla foto non si vede, infatti gia sistemata la guarnizione coperchio punterie...ora ne è spuntata un'altra 😡😡😡 "sbonzola" il cavo in treccia di mandata e ritorno olio!!! Il problema alla fine non è trovarlo o comprarlo, ma sostituirlo perché lato leva del cambio si svita senza problemi, lato candela non c'è versi ne di infilarci mani o attrezzi con motore "montato"
Vedi meglio che si riesce a cambiarlo anche con motore montato.
Probabilmente l'olio dal coperchio punterie veniva da li
Ma l'olio grigio?
L'extra livello dell'olio?

Re: Trafilaggio olio

Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 14:30
da riccagrassi
Eh bella domanda...intanto provvedo a cambiare filtro e olio e metterne una quantità giusta e che só io quanta ne ho messo provo ad usarla un po' e vedere sia il colore e sopratutto il livello se aumenta, anche perché il radiatore l'ho trovato quasi pieno da cosa scaturisce l'aumento livello olio? Però posso verificarlo dopo aver fatto un cambio olio e messa giusta quantità! Sbaglio? Il tubo è un normalissimo tubo in treccia giusto? Perché originale ci vogliono 70 euro :ko: