Pagina 1 di 1

richiesta di aiuto per ingiustificato aumento temperatura

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 8:52
da Gianluca
Bene...(insomma)
Un saluto a tutti e un anticipato ringraziamento a quanti potranno dirmi una parolina buona...I fatti:
acquisto la mia pegaso 650 cube in aprile con 26400 km (a detta del riv.)la uso un pochino poi la T comincia a schizzare su...Il dramma, la riporto dal rivenditore e la diagnosi è la solita, la guarnizione della testa ecc. 3 settimane di stand-by (in garanzia) e poi me la riconsegnano a posto, 500 km poi torniamo dal meccanico per il serraggio, e fin qua tutto ok.
Poi decido di andarci in ferie in Puglia (partito dall'Emilia, tot.3300 km). arrivo Sul Gargano senza problemi e da li in poi ogni 400 km la T. rischizza su la riporto dal meccanico che mi dice che il circuito è vuoto e che non sa a cosa pensare perchè la guarnizione è a posto...Aiutoooo!!! che faccio cambio moto o mi incaz... e gli rifaccio cambiare la guarnizione dietro la minaccia delle armi.
Grazie, complimenti per il bel forum...

cerca

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 9:12
da bikelink
:old: :old: :old: :old: :old:
usa la funzione cerca ;)

Re: richiesta di aiuto per ingiustificato aumento temperatur

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 10:06
da brronko
Ciao gianluca e benvenuto, anche se in un momento particolare :(
I km della tua peggy dovrebbero essere reali (più o meno) perchè i km a cui cede la guarnizione sono proprio suppergiù 30.000.
Il lavoro probabilmente è stato fatto male ( o non è stato fatto proprio, io ho brutti ricordi in questo senso :evil: ), e và fatto a regola d'arte rettificando testa e base del cilindro.

Se il circuito è vuoto e la temperatura è skizzata nella zona rossa, la guarnizione NON PUO' ESSERE A POSTO!!!
come l'ha controllata? c'ha la vista a raggi X? SuperMekka?

Fatti riempire il circuito e fai 2-300 km, gliela riporti e se l'acqua è scesa di livello, o c'è una perdita e la dovreste vedere, o l'acqua entra proprio nella camera di combustione per via della guarnizione

Auguri...

Lamps da Roma

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 20:45
da Socio79
Ciao e benvenuto! :welcome:
Confermo le teorie di Brronko! 8)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 10:30
da shezan
Prova così: Smonta la carena anteriore, apri il tappo del radiatore (MOTORE FREDDO!!!) e rabbocca di acqua+antigelo fino all'orlo.
A questo punto porta il livello della vaschetta di espansione, lato sinistro in basso, a forma di zampogna, al livello MAX (probabilmente ne hai di più). Richiudi tutto e facci 200 - 300 km.
All'inizio la temperatura rimane bassa, 60° circa... sale ai semafori ma la ventola parte dopo 3-4 minuti non prima e la temperatura torna giù in fretta quando riparti.
Poi vedrai che fatti i 300 km appena ti fermi la temperatura schizza su...
Lasci raffreddare la moto
Verifichi il livello nel serbatoio di recupero.

Caso A: il livello nel serbatoio di recupero è uguale a prima e il radiatore è ancora pieno (il ditino si bagna...)
PROBABILMENTE la guarnizione è a posto, prova a verificare la termostatica.

Caso B: il livello del serbatoio di recupero è uguale a prima, il radiatore è mezzo vuoto (prova con un'astina)
Guarnizione andata, sfiata verso l'esterno, hai probabilmente macchie vicino al cilindro (guarda sotto la protezione di plastica anche, ma la guarnizione tende a rovinarsi lato scarico)

Caso C: classico: Il livello del serbatoio di recupero è AUMENTATO ed il radiatore è mezzo vuoto. Guarnizione di testa che scarica compressione (aria) nel circuito di raffreddamento. Lo spazio per l'acqua diminuisce e l'eccedenza va in vasketta.

Caso B e C: inchiappettati il mekka

Sfanal sfanal
Shezan, Uno che di guarnizione ne sa qualcosa.
World Record di Travaso espansione -> radiatore 3 minuti, 22 secondi a carene montate (Pegaso Tour 2003 - Emilia e Toscana :) )

Inviato: venerdì 13 agosto 2004, 14:10
da nemesis
Io ho avuto una esperienza simile ... la mia peg comprata di seconda mano (versione a carburatore), avevo un poco la febbre da temperatura alta :o . Dato che la moto era in garanzia sono ritornato al venditore ... lui mi ha cambiato nell'ordine bulbo, termostato e elettroventola (tutto in garanzia per fortuna) e poi è tornato tutto ok. Ora la mia peg nel traffico arriva ad una ottantina di gradi poi quando sale a 85 si attacca la ventola e raffredda riportando ad una settantina di gradi. Col senno di poi 8) mi sono reso conto che la ventola prima della sostituzione dei pezzi si attaccava poco spesso e quindi la temperatura schizzava su.

Non so se questa cosa ti possa essere utile ... cmq abbiamo avuto un problema comune.

Lunga vita e prosperità