Pagina 1 di 1
pegaso da resuscitare
Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 15:24
da nathan_67
Buongiorno a tutti,come ho scritto nella presentazione mi hanno regalato una bella pegaso ie del 2010. La moto è ferma da circa 3 anni e,a detta del vecchio proprietario, non partiva più. Sentendo anche il fratello mi ha detto che la moto si spegneva durante la marcia,presumo quindi sia afflitta dal cosiddetto ciuff.
A parte l'ovvia manutenzione classica: olio,filtri,candela e batteria cos'altro devo controllare per verificare che non abbia problemi gravi? ho notato che ha un connettore con tre cavi sotto la sella nella parte posteriore che ha sfiammato e bruciato sia il connettore che i cavi.
Qualcuno ha lo schema elettrico della moto?
Poi nel caso posto anche le foto che ora non ho.
Grazie per l'aiuto.
Max
Re: pegaso da resuscitare
Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 15:38
da fedro69
Se davvero è del 2010 ho qualche notizia per te

- sei nella sezione sbagliata

- non può trattarsi del "ciuff" essendo un altro motore
- nella sezione corretta trovi più informazioni di quanto avrai mai bisogno, incluso lo schema elettrico (che però non credo ti serva)
...
Posta 'na foto che ci leviamo il dubbio, va'!

Re: pegaso da resuscitare
Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:07
da nathan_67
Ciao sul libretto era scritto anno 2011,ma ero di fretta. Ora guardando bene vedo che è stata reimmatricolata nel 2011 per smarrimento targa. Mi scuso. Allego qualche foto per capirci meglio.
Spero si siano allegate le foto

IMG_20190509_082858.jpg
IMG_20190508_204901.jpg
IMG_20190508_204913.jpg
IMG_20190508_204854.jpg
Re: pegaso da resuscitare
Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:14
da sergio
nathan_67 ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 21:07
Ciao sul libretto era scritto anno 2011,ma ero di fretta. Ora guardando bene vedo che è stata reimmatricolata nel 2011 per smarrimento targa. Mi scuso. Allego qualche foto per capirci meglio.
Spero si siano allegate le foto

IMG_20190509_082858.jpgIMG_20190508_204901.jpgIMG_20190508_204913.jpgIMG_20190508_204854.jpg
Bene hai una pegaso i.e.
I cavi sfiammati non si vedono ma presumo siano quelli che vengono dall'alternatore e vanno al regolatore.
Sono gialli?
Comunque elimina i connettori mezzi cotti taglis e giunta tutto.
Prima di tutto devi mettere in moto e verificare la tensione di ricarica sulla batteria che non deve essere oltre i 15 volt a 5000 giri luci accese.
Re: pegaso da resuscitare
Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 22:54
da nathan_67
Ciao,questo è il connettore "svampato". Credo che riguardi però o il fanale posteriore o le frecce posteriori.
Ora ho messo in carica la batteria che era completamente morta per cui domattina staccherò il caricabatterie e verifico se gira il motore.
Il quadro strumenti si accende regolarmente e i fari funzionano. Almeno qualcosa va


IMG_20190509_082846.jpg
IMG_20190509_222806.jpg
IMG_20190509_082854.jpg
]
Re: pegaso da resuscitare
Inviato: venerdì 10 maggio 2019, 6:02
da sergio
nathan_67 ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 22:54
Ciao,questo è il connettore "svampato". Credo che riguardi però o il fanale posteriore o le frecce posteriori.
Ora ho messo in carica la batteria che era completamente morta per cui domattina staccherò il caricabatterie e verifico se gira il motore.
Il quadro strumenti si accende regolarmente e i fari funzionano. Almeno qualcosa va


IMG_20190509_082846.jpgIMG_20190509_222806.jpgIMG_20190509_082854.jpg]
Sembrano provenire dsl regolatore
Sono gialli
Smonta la fiancata dx e vedi dove vanno a finire
Non avviare il moyore con i fili in quello stato
Li devi isolare prima
Re: pegaso da resuscitare
Inviato: martedì 18 giugno 2019, 2:40
da nathan_67
Aggiornamento:
La pegaso alla fine è partita. Il problema era la pompa benzina morta.Sostituita quella e messa benzina fresca (dentro oramai era ridotta ad un liquido puzzolente incolore) subito ha mostrato un minimo regolare e un bel rombo.
Ho messo batteria nuova e fatto un giretto di prova per far scaldare il motore e verificare la tenuta della guarnizione pompa benzina.
Tutto OK per ora.
Ora volevo chiedere alcuni consigli a chi è più esperto di me su questo modello:
Qual`è l'olio motore consigliato e la giusta quantità?
Quale il liquido raffreddamento?
Ho la spia iniezione sempre accesa,da cosa potrebbe dipendere?
Grazie a tutti