RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO VASO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
alessiogiulietti
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 14 settembre 2003, 12:36

RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO VASO

Messaggio da alessiogiulietti »

Salve a tutti, pur vendo postato un paio di volte, non mi sono mai presentato, spero che perdoniate questa mancanza, comunque voglio cogliere l'occasione per farlo.
Sono di ancona, e posseggo una pegaso del 98 comprata usata da un mio carissimo amico che per problemi di lavoro, non è riuscito a farci più di 2500 km.
Attualmente la moto ha 17500 km in ottimo stato e ai 10000 ho fatto fare la modifica sul'anticipo per risolvere i ciuff e ho inoltre fatto serrare i prigionieri della gurnizione (dopo aver letto le esperienze ed i consigli in merito).
Tornando al problema; mi sono accorto da un po che il vaso si riempe e si svuota in maniera del tutto autonoma.
Il fenomeno si è verificato in maniera più accentuata, qundo la scorsa settimana sono tornato dalla Sardegna (300 km).
Infatti appena tornato a casa, mi sono accorto che il livello era di circa 2-3 cm sopra il MAX, ma dopo circa 80-100 km fatti con percorsi non più lunghi di 35 km, il livello si è riportato nella condizione normale.
Premetto che non ho mai avuto problemi di temperature, ma ho invece notato che sia sul tappo del radiatore che all'interno del vaso, sono presenti delle sottilissime schegge metalliche (non sembra olio) come se fossero dei residui di saldatura del radiatore.
Quindi anche se per il momento non ho alcun problema con letemperature, sarei contento di sapere se qualcuno ha mai avuto un fenomeno del genere e sopratutto se è normale.

Grazie
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”